Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    85

    Come faccio per ascolatre la musica ?


    Ciao, forse la domanda sembra assurda ma non sono aggiornato da parecchi anni, e quindi vi chiedo ad esempio:
    in auto non ci sono piu lettori cd, almeno su toyota, solo presa usb, per ascoltare brani che desidero alla fine ho fatto abbonamento a spotify ma pago quasi sempre per ascoltare brani che ho in casa sotto forma di cd o vinili, il che mi sembra abbastanza assurdo, o sbaglio?
    Per inserirli dentro un device usb come si fà?
    O meglio si può fare?
    Se si può fare quale è la strada, cosa occorre? quale diavoleria bisogna avere per trasferire da un impianto hi fi della musica in maniera decente su un supporto usb, e poi questo supporto che caratteristiche deve avere?
    Lo chiedo perchè ad esempio in fotografia ci sono schede di memoria piu veloci e ad altre meno, lo stesso esiste pure nei supporti usb?
    Insomma lo so tante domande, che spero aver scritto in modo comprensibile però non ne ho la soluzione nel mio bagaglio antico di informazioni.
    Spero di trovare una soluzione qui

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.434
    Ciao franz66 potresti convertire i CD/LP in FLAC, attraverso un lettore esterno compatibile e ingresso AUX, se invece autoradio supporta nativamente il FLAC anche direttamente:

    ascoltare-musica-flac-in-auto

    Altre idee:

    consiglio-su-lettore-cd-per-auto-con-uscita-usb

    av-mobile-e-car
    Ultima modifica di oceano60; 16-11-2023 alle 17:38

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.760
    1. Installi un ''audio cd ripper'' sul pc (EAC Exact audio copy o altri, quasi tutti gratis)
    2. Metti un cd audio nel lettore DEL PC
    3. converti il disco. Io consiglio mp3, tanto li ascolti in macchina e un mp3 a 320 kbps lo distingui dal cd (forse) su un eccellente impianto di casa.
    Di solito i programmi hanno un sistema di riconoscimento del disco automatico (auto TAG), in modo che quando ascolti il brano, siano visualizzati ''autore'' e ''brano''.
    4. Se non vuoi ascoltare sempre le stesse cose su Spotify, metti un brano e poi lascia che vada avanti per conto suo con canzoni simili, come se fosse una radio.
    5. Qualsiasi penna va bene, il transfer rate per un mp3 è modesto e ce la fa qualsiasi chiavetta.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 17-11-2023 alle 10:35
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    1. Installi un ''audio cd ripper'' sul pc (EAC Exact audio copy o altri, quasi tutti gratis)
    2. Metti un cd audio nel lettore
    3. converti il disco. Io consiglio mp3, tanto li ascolti in macchina e un mp3 a 320 kbps lo distingui dal cd (forse) su un eccellente impianto di casa.
    Di solito i programmi hanno un sistema di riconoscimento del disco au..........[CUT]
    ok grazie, ma no avendo il pc vicino all'impianto questa soluzione sarebbe valida DENON PRO DN-300R MKII ?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Non ne hai bisogno. Per rippare il CD ti basta il lettore integrato nel tuo PC.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da franz66 Visualizza messaggio
    ...Per inserirli dentro un device usb come si fà?...
    In una precedente discussione è saltato fuori un lettore CD per auto che simula un pendrive.

    Questa è la discussione:

    https://www.avmagazine.it/forum/27-a...con-uscita-usb

    Il dispositivo che, ripeto, è un emulatore di pendrive non un lettore di CD per computer, è ancora offerto su Amazon a 172 euro circa e su ebay a 130 euro circa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.760
    Citazione Originariamente scritto da franz66 Visualizza messaggio
    ok grazie, ma no avendo il pc vicino all'impianto questa soluzione sarebbe valida DENON PRO DN-300R MKII ?
    Ho corretto la spiegazione.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.335
    io sulla mia macchina, una Passat del 2013 di serie ha installato un multi lettore, ho utilizzato prima un Ipod da 160gd, tutti file in MP3, poi l'ipod ha iniziato e dare dei problemi, ho provato prima con una chiavetta usb da 128gb, avevo testato anche un disco fisso ssd da 256gb ma non andava... tutto con il multi lettore,

    Poi ho scoperto che, direttamente nel l'autoradio, potevo utilizzare una microsd da 256gb, l'ho formattata fat32 e ridotta nelle dimensioni di capacità a 150gb, copiato ed incollato i file musicali, ci stanno su oltre 15mila tracce, direi che sono apposto....

    Come detto se il tuo pc ha un lettore cd integrato con il software consigliato, li digitalizzi di solito mp3 va più che bene, prendi una chiavetta usb io ne utilizzavo una ad alta velocita per la dimensione e la quantità di musica, copi i file dove li hai salvati su pc e li copi sulla chiavetta....

    Devi fare comunque dei tentativi in merito alla capacità della chiavetta da inserire, magari la tua più recente riesce a leggere una da 256gb

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    Non ne hai bisogno. Per rippare il CD ti basta il lettore integrato nel tuo PC.
    va bene grazie, allora devo prendere un lettore cd esterno, ho un mini pc ed il lettore non c'è
    Ad si equivalgono un pò tutti? visti i prezzi su amazon addirittura si prendono con meno di 20 euro, però non sò la qualità poi come sarà?
    Ultima cosa lo stesso giochino si può fare estraendo solo il file audio da un dvd , es un concerto, o questa è un'altra storia ?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da franz66 Visualizza messaggio
    ...estraendo solo il file audio da un dvd...
    Su un DVD non protetto da diritto d' autore basta estrarre, con software specifico, i files .vob in cui è frazionato il filmato, per poi accodarli con un programma gratuito come Avidemux ed estrarre l'audio che, se ben ricordo, è in formato .mp2 (di fatto analogo ad mp3).

    Se il DVD è protetto occorrono operazioni e software che, per quanto ne so, costituiscono argomento vietato dal regolamento (né del resto ne saprei più di tanto), ancorché se ne parlasse in termini "accademici".
    Ultima modifica di pace830sky; 18-11-2023 alle 06:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378

    Attenzione, un conto e' parlare di protezione legata ai diritti di autore, presente nella quasi totalita' dei casi, un conto e' parlare di protezione anticopia presente nei supporti fisici: la legge consente la copia di sicurezza ad uso personale dei contenuti presenti nei supporti fisici (legale) purche' non si proceda ad attivita' che rimuovano forzatamente i dispositivi anticopia presenti sul supporto stesso (illegale).
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •