Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: DAC o 3.5mm per TV

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    4

    DAC o 3.5mm per TV


    Buongiorno a tutti.
    Ho appena acquistato una smart TV Oled.
    Vorrei collegarla ai miei speaker 2.0 attivi. Gli speaker hanno uscita doppia RCA.

    Mi chiedevo se sarebbe meglio utilizzare un cavo RCA->3.5mm (che ho già) per collegare gli speaker all'uscita cuffie della TV, oppure acquistare un DAC (tipo Fiio Taishan d03k) per collegarli alla uscita ottica.

    So che con collegamento analogico potrei gestire il volume dal telecomando TV mentre col dac no.
    Per quanto riguarda la qualità audio invece cosa cambierebbe?
    Con quale collegamento potrei ascoltare attraverso gli speaker anche sorgenti collegate (tramite usb o hdmi) alla tv?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    La migliore o minore qualità audio, a parità di casse amplificate, dipenderà dalla qualità del DAC, generalmente i DAC esterni hanno una qualità superiore rispetto a quelli integrati nella TV, ma non credo sia il caso di quello da te selezionato. Se vuoi migliorare la qualità rispetto all'uscita cuffia del tv dovrai destinare a questo componente un budget decisamente superiore.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    4
    Ti ringrazio per la risposta. Con un dac se usassi una sorgente collegata in HDMI alla tv riuscirei a sentirla attraverso gli speaker?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Se colleghi l'uscita ottica del tv al DAC ed imposti nel menu del tv che hai collegato un amplificatore esterno, l'audio del tv verrà veicolato verso l'uscita ottica, pertanto tutto quello che tu riproduci sul tv, tramite app, ingressi hdmi, USB o ingressi analogici verrà girato sull'uscita ottica.
    Considera però che usando l'uscita ottica il volume dovrai controllarlo direttamente sulle casse, se vuoi poter controllare il volume dal tv dovresti dotarti di un DAC con ingresso HDMI ARC e collegarlo tramite cavo HDMI alla presa hdmi eARC del tv.
    Ultima modifica di slave1; 08-01-2023 alle 13:30

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    4
    Quindi mi pare di capire che a livello pratico l'unica differenza tra dac e uscita cuffie sarebbe che con la prima non potrei più regolare il volume dal telecomando della TV. Giusto??

    Data la tua competenza voglio chiederti ancora un paio di consigli: volendo restare sul collegamento RCA - 3.5mm può aver senso investire in un cavo di buona qualità od usando uno qualunque ci sarebbe poca differenza?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Giusto se il collegamento non avviene tramite hdmi arc.
    Per il cavo, dipende anche dalla lunghezza del cavo in questione, comunque un cavo di buona qualità è sempre consigliabile, senza bisogno di spendere cifre assurde.
    Ultima modifica di slave1; 08-01-2023 alle 13:45

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289

    Io direi che con le "normali" trasmissioni terresti e streaming, limitate a 640Kbps per 6 canali, c'è poco da preoccuparsi anche con la qualità dell'uscita cuffia ed il dac integrato.

    Parlassimo di Flac ad alta risoluzione e bitrate potrei capire...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •