Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    191

    Acquisto Mini impianto 2 Canali stand alone musica liquida - Ascolto in smart working


    Ciao a tutti.
    Come da titolo sono in smart working ormai da piu di un anno.
    Volevo acquistare un impiantino senza grosse pretese (ma di sicuro meglio delle attuali casse da pc) per ascoltare la mia libreria musicale in modo "degno".

    Per i diffusori, avrei pensato a delle indiana line (ho trovato delle tesi 260 intorno ai 150euro) E da quanto ho capito potrebbero essere un ottimo inizio per la "mia" musica, leggera italiana in larga parte con capatine tra rap e trap (per sentirmi giovane ) e ottime per le mie finanze.

    Il dubbio mi viene per l'ampli, dac, streamer, chiamatelo un pò come volete.
    Ho visto che ormai il mercato ne è pieno e mi sono perso un pò.
    Volevo stare sulle 100euro (visto anche le casse) ma non ho idea se sia una cifra sensata (magari tipo con 200 mi si apre tutt altro mondo e allora valuto)

    Vorrei un amplificatorino che riesca a pilotare i suddetti diffusori e al quale io possa collegare, nel miglior modo (bluetooth,wifi ecc) il cellulare dal quale ascoltare spotify o la mia musica in rete (su nas).
    Ultimamente, tra lavoro e figli spotify è al primo posto, ma non vorrei precludermi la possibilità "rete" domestica.

    Uso tutto il giorno il pc, e potrei collegarci quello, ma è aziendale e non posso installarci software o driver quindi forse è meglio evitare.

    Consigli?

    Grazie mille in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    prendi della casse amplificate tipo le Edifier R1280T (o qualcosa di meglio) + streamer raspberry pi / arylic.
    Una cosa compatta è arylic aA50+.

    oppure un amplificatore usato + streamer
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •