|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Tidal e Qobuz: rock e classica
-
27-09-2021, 21:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
Tidal e Qobuz: rock e classica
Ciao a tutti
E vero che sono state fatte numerose discussioni a riguardo ma ad oggi le cose sembrano cambiate
Qualche anno fa si diceva Qobuz rivolto principalmente agli amanti della musica classica, Tidal ai rockettari
Chi è abbonato o lo è stato è pronto a confermare ?
Una curiosità che mi piacerebbe sapere dagli abbonati !!!
In base alle vs esperienze sceglierò tra le due piattaforme
Buona serata a tutti
-
28-09-2021, 07:18 #2
Mai sentito. Le ho provate ormai più di un anno fa, Qobuz è (era) palesemente nell' area culturale francese, cosa che emerge soprattutto dai "consigli di ascolto" e dalle novità proposte, un confinamento culturale che trovo insopportabile.
Credo, forse sbagliando, che la scelta non vada fatta in base ai contenuti (non mi risulta che ci sia qualcosa di importante che si trova da una parte ma non dall' altra) ma proprio in base alla capacità dell' interfaccia utente (suppongo governata da una I.A. o qualcosa del genere) di farti allargare le tue vedute musicali o tirar fuori dal catalogo qualcosa che ti potrebbe piacere.
Detto per inciso dopo tanto girare sono approdato ad Amazon Music per motivi venali, dieci euro al mese è il massimo che riesco a spenderci.
Ultimamente non disdegno Google music (gratis) come "radio" (scelgo un brano e parte una playlist infinita su quel genere) il formato è lossy ma la qualità (che è cosa diversa dalla risoluzione) più che dignitosa anche su un impianto bensuonante.
p.s. uso il pc come streamerUltima modifica di pace830sky; 28-09-2021 alle 07:20
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-09-2021, 08:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
Grazie mille x la risposta.
Ti spiego il motivo della domanda
Qualche settimana fa ho avuto una super occasione di uno streamer usato di un amico a metà prezzo .
Si tratta di un atoll st 200.
Per ragioni economiche anch’io ero abbonato ad Amazon music hd (10 €) ma atoll non preverte Amazon Music.
Allora ero indirizzato a Qobuz (150 € all’anno , 2 euro in più)
Il mio negoziante mi dice : Qobuz e ‘ indirizzato più che altro ad un pubblico che ama la musica classica.
Tidal x chi ama il genere rock ..,
Ma tidal costa Ben 20 euro al mese ed ,onestamente,mi scoccia un poco
Grazie ancora e buona giornata
-
28-09-2021, 08:20 #4
Abbonato da anni a TIDAL per una ragione di qualità, ai tempi le piattaforme tipo AMAZON, SPOTIFY e ITunes non offrivano musica lossless. Tidal, costi a parte, offre un buon assortimento musicale e di qualità, in base ai tuoi gusti ed alle playlist è in grado di proporre brani con musicalità vicine a quelle che hai scelto e così puoi spaziare e conoscere nuovi artisti.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-09-2021, 09:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
Grazie mille
L’ unica cosa che mi frena un poco è che costa esattamente il doppio rispetto a Qobuz
Ecco il senso della domanda posta all’inizio.
Certo , se il gioco ne vale la candela allora …
-
28-09-2021, 13:03 #6
A mio avviso l' impostazione tecnica di Qobuz è preferibile perché non legata al discusso MQA.
Al netto di questo (non avevo un DAC MQA all' epoca, quando dico "discusso" mi riferisco ad una reputazione non che lo "discuta" io) non ho notato significative differenze di qualità tra i due (all' epoca poi non avevo un DAC in grado di decodificare campionamenti da 192Khz, ma credo che non sarebbe cambiato nulla).
credo che complessivamente con Qobuz avraì un servizio come quello cui sei già abituato (Amazon music HD) salvo il vantaggio di poter usare uno streamer migliore.Ultima modifica di pace830sky; 28-09-2021 alle 13:04
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-09-2021, 14:14 #7
-
28-09-2021, 14:30 #8Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
28-09-2021, 14:34 #9
Sono entrato nel sito ed è ancora disponibile la promo...
https://tidal.com/offers/3forfree#standardWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-09-2021, 15:05 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
Innanzitutto ringrazio tuuti x la disponibilità e gentilezza.
Detto questo visto che, in termini di qualità audio e catalogo si equivalgono , propenderei verso qobuz (esclusivamente per risparmiare qualcosa )
ovviamente come mi è stato consigliato partirei subito con la prova gratuita Tidal ,poi qobuz e poi deciderò
grazie ancora a tutti e buona giornata
-
28-09-2021, 21:20 #11
Ultima modifica di angelone; 28-09-2021 alle 21:26 Motivo: Quote integrale rimosso come da regolamento
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
29-09-2021, 06:17 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
ho mandato una mail a Tidal e mi confermano che sono 3 mesi di prova
-
06-10-2021, 17:31 #13
Special Guest
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 11
qualcuno sa come ottenere uno sconto sull'abbonamento?
-
08-10-2021, 15:12 #14
Non ci sono coupon di sconto, per quello che io sappia, alcuni offrono un periodo di prova gratuito durante il quale puoi valutare la qualità dell’offerta
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.