Gianni Wurzburger ha scritto:
esatto,o quasi nel senso che a me sembra che anche dopo i mille il risultato e' evidente .
io ho usato delle traverse in metallo per le controsoffittature e ho costruitoi praticamente una stanza nella stanza, separando l'eraclit dalle pareti di circa 5/6 cm. e dietro gli ho messo del dakron .
Il risultato mi sembra abbastanza buono.
Sopra i 1000 agisce meglio il rivestimento che sto usando, moquette per il pavimento, feltro per le pareti (moquette senza lo strato gommoso) e velluto nero per il soffitto.
Non rischia di diventare troppo secco e assorbente alle frequenze medio-alte?
ciao
Giuseppe
Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
*PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata