Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    Consiglio per riutilizzare al meglio un vecchio DAC


    Posseggo da parecchi anni un DAC della Musiland (Monitor 02 US, questo per intenderci https://www.headfonia.com/musiland-02-24192-for-120) collegato ad un vecchio pc che adesso ho dovuto spostare e ho dovuto quindi scollegare dal DAC.

    L'utilizzo era quello classico con Foobar e driver ASIO, purtroppo i driver del DAC sono proprietari ed esistono solo fino a Windows 7, le uscite analogiche del DAC erano poi collegate al Nad in firma.

    Vorrei in qualche modo riutilizzarlo, avrei pensato a queste soluzioni:

    1) Acquisto un cavo rca di lunghezza adeguata (circa 10 metri) e ricollego il vecchio pc, è la soluzione più semplice ed economica ma il pc è piuttosto datato, un pò rumoroso e ho dovuto cederlo alla famiglia per esigenze di smart working/studio

    2) Acquisto un mini pc tipo Intel NUC, penso che possa andare bene anche un modello base per questa attività, ci collego un disco usb con la musica presa dal vecchio pc oppure trasferisco la musica su uno dei dischi collegati al Raspberry e ci accedo via lan tramite condivisione smb.

    3) Invece che utilizzare il Nad uso il sintoampli Yamaha in firma collegandoci un disco usb (oppure via rete tramite Dlna), è la soluzione che mi piace meno perchè nell'ascolto musicale, sebbene il Nad sia datato, mi sembra che non ci siano paragoni sulla qualità percepita.


    E' possibile qualche altra soluzione? Quale strada consigliate di scegliere? Grazie in anticipo dei consigli.
    Ultima modifica di emiliano69; 18-02-2021 alle 12:46
    HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
    HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
    HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Non c'è nessuno che può darmi qualche consiglio su come procedere?
    HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
    HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
    HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    In realtà tu non cerchi un DAC, ma un qualcosa da poterci collegare via USB.
    IMHO ti sconsiglio la soluzione 1) a causa della lunghezza del cavo, e la terza l'hai praticamente scartata tu.
    Sui NUC e soluzioni simili sono totalmente ignorante, non saprei dirti se un Atom possa andare bene quanto un i3/i5, o meno (a mio avviso molto meno per la differenza in potenza di calcolo, ma non uso NUC e non vado mai sotto i3 e AMD equivalenti nei PC che ho, e che non uso per la liquida).
    Ti consiglio di editare il titolo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Perché non aggiornare il tutto valutando un più moderno Pro-Ject stream box s2...ad un costo tutto sommato contenuto hai uno streamer con DAC e ingresso USB...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    @uncletoma
    Non cerco un DAC, quello lo possiedo già, cerco una soluzione per riutilizzarlo (se ne vale la pena)

    @ellebiser
    Non conosco questo genere di prodotti, adesso vado a documentarmi, possono essere utilizzati senza pc?
    HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
    HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
    HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si sono fatti per smanettare, da cellulare...solo a titolo indicativo qui trovi le caratteristiche.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Si sono fatti per smanettare, da cellulare...solo a titolo indicativo qui trovi le caratteristiche.
    Grazie delle info, speravo di cavarmela con meno, ora vedo di studiarmelo un pò.
    HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
    HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
    HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Questo è un prodotto interessante, flessibile e minimalista ...si devi valutare il costo ma semplificherebbe molto la fruibilità dei contenuti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Questo è un prodotto interessante, flessibile e minimalista ...si devi valutare il costo ma semplificherebbe molto la fruibilità dei contenuti.
    Non mi è chiara una cosa, ma posso collegare le uscite analogiche allo stesso ingresso di linea del Nad in firma che usavo per il vecchio DAC?
    HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
    HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
    HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da emiliano69 Visualizza messaggio
    @uncletoma
    Non cerco un DAC, quello lo possiedo già, cerco una soluzione per riutilizzarlo (se ne vale la pena)
    Appunto che non cerchi un DAC, perché il titolo del topic fa pensare l'esatto contrario: cambialo
    Se vuoi un buon apparecchio, storico, spendendo poco: nulla di meglio dello Squeezebox Touch, ancora supportato dalla vastissima community internazionale (c'è un modo per fargli digerire i 24/192, ora). Purtroppo serve un PC che ospiti e il Server software che i file.
    (ebay)
    Però l'uscita è ottica o coassiale (ha una presa USB, ma a meno che non ti metti a fare modifiche hardware e a installare una versione ad hoc del software è solo ingresso, per collegarci un HDD esterno con i file)
    Ultima modifica di uncletoma; 17-02-2021 alle 22:20

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Appunto che non cerchi un DAC, perché il titolo del topic fa pensare l'esatto contrario: cambialo
    Se vuoi un buon apparecchio, storico, spendendo poco: nulla di meglio dello Squeezebox Touch, ancora supportato dalla vastissima community internazionale (c'è un modo per fargli digerire i 24/192, ora). Purtroppo serve un PC che ospiti e il Server s..........[CUT]
    Ho provato a cambiare il titolo ma sono riuscito a modificare solo quello del primo messaggio, forse non è possibile farlo dopo.

    Ho visto il prodotto che consigli, sinceramente se riesco preferirei sfruttare il DAC che possiedo, in alternativa valuterei un prodotto come lo streamer consigliato da ellebiser, anche se non era una spesa prevista.
    HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
    HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
    HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da emiliano69 Visualizza messaggio
    Non mi è chiara una cosa, ma posso collegare le uscite analogiche allo stesso ingresso di linea del Nad in firma che usavo per il vecchio DAC?
    Sì, attraverso l’uscita RCA fissa
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da emiliano69 Visualizza messaggio
    Ho visto il prodotto che consigli, sinceramente se riesco preferirei sfruttare il DAC che possiedo, in alternativa valuterei un prodotto come lo streamer consigliato da ellebiser, anche se non era una spesa prevista.
    Se ti accontenti (90 euro... nulla) il vecchio SBT suona benino.
    Ok, magari con un DAC va molto meglio, ma qui sul forum ci sarebbe un dacmagic 100 in vendita alla stessa cifra.
    E spenderesti meno che per un miniPC decente.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Sì, attraverso l’uscita RCA fissa
    Va bene, lo potrei quindi collegare direttamente al posto del DAC
    HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
    HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
    HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Se ti accontenti (90 euro... nulla) il vecchio SBT suona benino.
    Ok, magari con un DAC va molto meglio, ma qui sul forum ci sarebbe un dacmagic 100 in vendita alla stessa cifra.
    E spenderesti meno che per un miniPC decente.
    Il problema è che mi servirebbe comunque un pc, oltretutto sempre acceso perchè deve fare da server se ho capito bene.

    Ma un nuc Intel con i3, 4GB di ram e un qualsiasi disco per il boot non potrebbe andare bene per sfruttare il vecchio DAC? Alla fine prima era collegato ad un vecchio pc dual core.
    HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
    HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
    HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •