Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    3

    All in one: consiglio per neofita


    Ciao a tutti,
    chiedo a voi un consiglio sul prossimo acquisto da fare per la nuova casa.
    Non avrò molto spazio per l'impianto audio, quindi sto puntando a un all in one: mi intrippa molto il Pioneer 50Dab, e ho notato anche il Marantz Melody X.
    Non ho grandi pretese, mi piace ascoltare musica soprattutto come sottofondo; ho già un giradischi Pioneer, collegato per ora a una soundbar :-) quindi potete già capire il livello di partenza ;-).
    Il nuovo impianto sarà installato in una sala/cucina "open space" da circa 40-45 mq, con un divano piazzato a circa 4 metri (per darvi un'idea della potenza che può servire).
    Ho puntato questi due perchè hanno un po' tutto quel che mi può servire: lettore cd, ricevitore DAB+, ingresso per il giradischi (che ha un'uscita già preamplificata, basta settare la levetta su Line o Phono), porta usb per HD esterno, servizi Internet (penso userò soprattutto Internet radio, Spotify e Amazon Music).
    Il budget è circa questo, 7-800 euro; ci vorrei poi aggiungere un (solo) paio di casse e un subwoofer, per circa altri 4-500 euro (ho visto su Amazon delle Cambridge Audio SX-60 e il suo sub Sx-120; come dimensioni e caratteristiche penso possano andare..).
    Qualcuno ha esperienze sui due apparecchi o consigli su altre soluzioni? Anche per casse e sub...
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Penso che il PIO sia l'unico che possa utilizzare il giradischi. Per i diffusori e sub alzerei un po' il budget magari orientando la scelta dopo un ascolto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    3
    Grazie per la risposta!
    Perchè dici che solo il giradischi funziona solo col Pioneer? Mi pare che anche il Marantz abbia un'entrata per dispositivi esterni...
    Indicativamente, secondo te quale sarebbe la spesa giusta per un paio di casse e sub che non siano "sovradimensionate" rispetto all'amplificatore (e alle mie necessità)? Grazie ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Perchè il Marantz non indica un ingresso Phono che deve avere un equalizzatore RIAA...ma un semplice ingresso analogico.
    Puoi spendere 200-300€ per i diffusori ma almeno 400€ per un SUB da 8" ti faccio un esempio di una possibile abbinata DALI SPEKTOR 2 + SUB ASW608
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    3
    Ok, grazie mille per le indicazioni!
    Il giradischi ha già un suo equalizzatore integrato, che può essere attivato o disattivato a seconda dell'amplificatore a cui lo connetto.

    L'equalizzatore phono integrato con selettore "On/Through" consente di scegliere "On" per il collegamento di amplificatori snza terminale phono oppure "Through" quando si utilizza un equalizzatore phono esterno. (dal sito Pioneer; io lo ho collegato all'ingresso analogico della soundbar attivando l'equalizzatore interno)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Allora va bene anche il Marantz per il tuo giradischi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •