Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141

    Soluzione per musica liquida HiRes nello studio


    Ho un abbonamento a Quboz Studio (fino a 24bit/192KHz) che al momento ascolto sul sistema che ho in salone. Lo streaming sull'amplificatore lo faccio in due modi (a seconda della situazione): da app smartphone o da app Windows facendo casting sulla Nvidia Shield che ha una Chromecast integrata ed è connessa con HDMI sul Marantz, da smartphone con mConnect usando il protocollo uPnP. In entrambi i casi al Marantz arriva il segnale bit perfect e alla massima qualità disponibile da Quboz.

    Sto cercando una soluzione "economica" per lo studio. In teoria le Kef LS50 sarebbero la soluzione ideale ma siamo fuori budget, solo casse amplificate ma senza WiFi e solo Bluetooth.

    Ho in mente varie soluzioni, ma ho bisogno di idee e consigli.

    1. Casse amplificate con ingresso jack + smartphone (ne ho uno che non uso che potrei connettere al WiFi e dedicare allo scopo) + dongle con DAC HiRes da usb-c a jack (ne ho uno che uso con le cuffie) + cavo jack-jack

    2. Casse amplificate con DAC HiRes e ingresso usb-c + smartphone + cavo usb-usb

    3. Casse passive + mini amp con DAC HiRes e ingresso USB + smartphone+ cavo usb-usb

    4. 3. Casse passive + mini amp senza DAC e ingresso jack + smartphone + dongle con DAC HiRes da usb-c a jack + cavo jack-jack

    5. Proponete (se conoscete casse simili alle KEF ma a un prezzo minore sarebbe bello)

    Grazie
    TV: Panasonic 65GZ1000
    Ampli: Marantz Cinema 50
    Casse: Monitor Audio Silver 7G (100 X 2 + C270 + 50 X 2) + REL Quake + REL T7x

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    85
    Se deve essere un sistema secondario e non hai grosse pretese andrei di Topping MX3 con due casse book, arriva a 24/96 ma credo sia più’ che sufficiente.tutto dipende dal budget, le soluzioni sono infinite.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    L'MX3 lo avevo già visto ma l'avevo scartato perché ha un ingresso USB vecchio...

    Domanda a questo punto: se collego lo smartphone tramite uscita usb-c a un DAC esterno, ovviamente il DAC interno del telefono viene bypassato

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    85

    Corretto.esci con un segnale digitale e quindi la conversione la fa il dac esterno.

    Per usb “vecchio” non sono molto d’accordo, e’ pur sempre hires con 24/96 considerando il prezzo di circa 130€.
    Puoi considerare un dac esterno tipo E30 ,un amp che fa solo amp e due bookshelf.
    Ultima modifica di lancair; 28-01-2021 alle 21:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •