Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    5

    Frequenza di taglio e settaggi "small-large"


    Ciao ragazzi negli ultimi giorni mi è sorto un piccolo dubbio riguardante la frequenza di taglio del sub e i relativi settaggi Small/Large da settare sul sintoampli.

    Mi chiedevo....a cosa mi serve specificare sull'amplificatore la frequenza di taglio alla quale entra in gioco il sub se, come nel mio caso, da manuale mi viene consigliato di settare in Small le cinque casse del sistema, e quindi di suonare le basse frequenze di tutti i canali comunque con il sub?

    in pratica con questi settaggi io decido a che livello cominciare a far suonare il sub e a quali casse permettere di suonare sotto quel livello insieme al sub, giusto?

    Quindi questi due dati sono legati tra loro....se io avessi un paio di casse frontali in grado di scendere maggiormente nelle basse frenquenze dovrei spostare la frequenza di taglio in modo da passare le basse frequenze al sub ma anche alle due suddette casse?

    Oppure la frequenza di taglio rimmarrebbe la stessa (a beneficio delle casse più deboli) e cambierei solo il settaggio small/large?

    Io credo di aver da sempre settato l'impianto nel modo corretto: set di casse che suonano dai 90-100hz in su, tagliate sui 100-120hz e settate come Small...voi che dite?

    ultimamente, leggendo qualche af digitale, mi sono sorti cmq dei dubbi a livello teorico e volevo avere un'autorevole conferma

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    Re: Frequenza di taglio e settaggi "small-large"


    g4m3r ha scritto:
    in pratica con questi settaggi io decido a che livello cominciare a far suonare il sub e a quali casse permettere di suonare sotto quel livello insieme al sub, giusto?
    Quindi questi due dati sono legati tra loro....se io avessi un paio di casse frontali in grado di scendere maggiormente nelle basse frenquenze dovrei spostare la frequenza di taglio in modo da passare le basse frequenze al sub ma anche alle due suddette casse?
    Ciao,
    specificare sul sintoampli (o sul pre) la frequenza di taglio significa impostare il punto dove i diffusori, settati su Small, finiscono di emettere le basse frequenze e dove, invece, inizia il subwoofer.
    Se i diffusori sono impostati a Large riceveranno tutte le basse frequenze ma potranno riprodurle, ovviamente, fin dove possono arrivare... quello che onestamente non so dirti, qui mi piacerebbe che qualcuno piu' ferrato di me mi chiarisse questo dubbio, e' se configurando il sistema su Large la frequenza di taglio viene ancora presa in considerazione oppure no.
    Io credo di aver da sempre settato l'impianto nel modo corretto: set di casse che suonano dai 90-100hz in su, tagliate sui 100-120hz e settate come Small...voi che dite?
    Se i diffusori scendono bene a quelle frequenze il taglio a 100hz direi che e' buono... se non l'hai gia' fatto ti consiglierei pero' di fare delle prove alzando e abbassando la frequenza di taglio in modo da verificare quale punto sia il piu' soddisfacente per il tuo ascolto.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •