Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515

    Cuffie quale impedenza per un vecchio ampli


    Ciao a tutti,
    il mio vecchio Techincs SU-v6 del 1981 dichiara per le cuffie un impedenza di uscita di 560mV/330 Ohm.
    Immagino che questi dati presi dal manuale siano legati alle specifiche dell'epoca, mi stavo chiedendo quali cuffie abbinare in funzione dell'impedenza considerando che potrei usarle anche per suonare e quindi se 80 o 250 Ohm.

    Per contestualizzare stavo pensando alla BD 770 pro oppure le ATH-MSR7 quindi 80 o 250.

    Una cosa poi mi confonde un articolo letto recentemente in cui l'impedenza di uscita della sorgente dovrebbe essere 1\8 di quella delle cuffie e, qua non capisco il valore sul manuale dell'ampli è un valore max di 330 ohm?
    perchè altrimenti non tornano i conti poiche ad esempio 80\8 farebbe 10 ohm....mi sto perdendo?
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Prima della diffusione delle cuffie per telefonini ecc che sono a bassa impedenza (esempio: 32ohm) le cuffie erano tutte ad alta impedenza (credo sui 600) e non mi risulta che ci si preoccupasse di abbinarle con precisione come si fa invece con le casse. Detto per inciso anche mettendo cuffie a bassa impedenza su vecchi apparecchi a me ha sempre funzionato ma potendo lo eviterei.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •