Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 70
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    70

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    dove e come le posizioneresti le casse?
    Su un mobiletto. Lo stesso sul quale metterei l’ampli ed il giradischi. Poi col tempo avrei idea di posizionarle su due stand.

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    70
    Riporto in evidenza questo mio post. Purtroppo per diverse vicissitudini ho dovuto accantonare il mio progetto . Oggi, complice il fatto che a breve raggiungerò la soglia dei 50 e quindi la possibilità di ricevere qualche regalo, ho modo di riprendere il mio progetto di assemblaggio impianto hi fi per ascolto di musica rock , pop e blues sia in cd che in vinile.
    Quindi ritorna per me in auge il discorso speakers. Budget Max 300€. Ricordo che l’ampli è un onkyo a 9010 e la stanza è di circa 15/18 mq. Le casse momentaneamente verrebbero messe su un mobile.
    Oggi, la mia scelta si divide tra:
    - Klipsch r 51 m. Prezzo € 219
    - Elac debut 5.2. Prezzo € 266
    - Elac debut 6.2 prezzo € 299/305
    Prezzi trovati in rete.
    Purtroppo non ho mai avuto modo di ascoltarle dal vivo. Inizialmente, visti gli ottimi consigli di Salvo, ero deciso a puntare su Klipsch, ma mesi fa non avevo preso in considerazione le Elac, delle quali ho letto di recenti ottime recensioni in rete.
    Quindi, la mia domanda è: potendo scegliere, meglio un paio di klipsch r51m oggi alla quale abbinare un domani un sub, oppure puntando sulle Elac, avrei qualcosa di più completo?

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le Elac Debut 6.2 sono neutre ma con una buona sonorità tra loro e le Klipsch (più ruffiane) le sceglierei per partire con una buona base e meno esaltazione alle alte frequenze
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Le Elac Debut 6.2 sono neutre ma con una buona sonorità tra loro e le Klipsch (più ruffiane) le sceglierei per partire con una buona base e meno esaltazione alle alte frequenze
    A tuo giudizio,c’è tanta differenza tra le debut B5.2 e le B6.2 ?

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Nel tuo ambiente sceglierei le più grandi 6.2... le differenze non sono così macroscopiche ma posso dirti che le piccole hanno un filo meno di soundstage le sorelle più grandi invece hanno un basso leggermente più in evidenza. Vanno rodate per bene prima di ascoltarle una trentina di ore almeno...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Nel tuo ambiente sceglierei le più grandi 6.2... le differenze non sono così macroscopiche ma posso dirti che le piccole hanno un filo meno di soundstage le sorelle più grandi invece hanno un basso leggermente più in evidenza. Vanno rodate per bene prima di ascoltarle una trentina di ore almeno...
    Le elac b6.2 vanno bene anche se suonate a volume basso?

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Io non le ho ascoltate a volumi da discoteca ma intorno ai 50/60 dB erano più che apprezzabili... difficile trovare qualcosa di meglio in questa fascia di prezzo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    70
    Alla fine mi sono deciso. Ordinate oggi Elac Debut 6.2.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Naples, FL
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da ancatdubh Visualizza messaggio
    Alla fine mi sono deciso. Ordinate oggi Elac Debut 6.2.
    Se le hai ascoltate - come spero - cosa ti ha convinto a prenderle? Pure io sto in questa fase di scelta ma per ora nessun ascolto.
    Panasonic 65GZ1500 - Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX PC via USB a DAC Audio-gd NFB-11.38 Sabre 9038 Pro USB Amanero - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Centrale Klipsch RP-250C Reference - Posteriori Canton CD 220.3 - Sub Velodyne CT-120 con DSP-LF - Lettore Bluray 4k Panasonic UB820 - Benq w4000i 4k 3D - Schermo 240cm base - Sky Q 4k HDR

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da igorman Visualizza messaggio
    Se le hai ascoltate - come spero - cosa ti ha convinto a prenderle? Pure io sto in questa fase di scelta ma per ora nessun ascolto.
    Purtroppo non ho mai avuto modo di ascoltarle dal vivo. Mi sono fidato di quanto trovato in rete e dei consigli ricevuti dagli utenti di questo forum e telefonicamente da un negoziante. Poi non hanno il problema di essere tenute distanti dal muro ed io ho poco spazio. Spero di aver fatto una buona scelta.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Naples, FL
    Messaggi
    208
    Quando saranno rodate, invia le tue impressioni, thanks. Buon ascolto
    Panasonic 65GZ1500 - Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX PC via USB a DAC Audio-gd NFB-11.38 Sabre 9038 Pro USB Amanero - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Centrale Klipsch RP-250C Reference - Posteriori Canton CD 220.3 - Sub Velodyne CT-120 con DSP-LF - Lettore Bluray 4k Panasonic UB820 - Benq w4000i 4k 3D - Schermo 240cm base - Sky Q 4k HDR

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Io ce le ho da 3 giorni , le ho prese usate (ma praticamente nuove) con poco piu di un anno di vita.Devo dire che questa Debut 6.2 mi stanno piacendo moltissimo, sono molto naturali ed equilibrate e molto piacevoli.Le ho provate con un denon pma 600 ne ed ora le sto facendo andare con un Technics su v6 anni 80 da 70w.Le trovo molto piacevoli e secondo il mio parere con un rapporto q\p molto elevato.Seguendo i consigli del forum ho anche applicato al piano due pad Adam Hall eco 2 riducendo le vibrazioni e, sopratutto migliorando i bassi sensibilmente essendo poggiate su una mobile tv ikea.
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da shimizu Visualizza messaggio
    Io ce le ho da 3 giorni , le ho prese usate (ma praticamente nuove) con poco piu di un anno di vita.Devo dire che questa Debut 6.2 mi stanno piacendo moltissimo, sono molto naturali ed equilibrate e molto piacevoli.Le ho provate con un denon pma 600 ne ed ora le sto facendo andare con un Technics su v6 anni 80 da 70w.Le trovo molto piacevoli e seco..........[CUT]
    Mi hai dato una grande dritta per quanto riguarda i pad. È da ieri che penso a come isolarne dal piano di appoggio dato che al momento le metterò su un mobile tv anche io.

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    70
    Dunque, Elac Debut B6.2 arrivate e collegate al mio Onkyo a 9010. Per ora le ho testate con qualche cd di musica rock e pop, grazie al mio nuovo lettore cd Yamaha S 300. Prime impressioni da inesperto audiofilo: premesso che la loro collocazione non è sicuramente ottimale in quanto per ora sono posizionate su un mobile tv basso sopra ad una coppia di pad e non abbastanza distanti l’una dall’altra, devo dire che ad un primo ascolto si percepisce un’ottima presenza dei bassi. Ascoltando alcuni brani mi musica rock, si sente in primo piano la presenza del basso, voce, chitarra, mentre la batteria sembra restare un po’ più indietro, un po’ ovattata. Sicuramente dovranno essere un po’ rodate e probabilmente l’attuale posizionamento influisce un po’ sulla resa in quanto il basso è preponderante rispetto al resto. Quello che mi lascia ancora un po’ perplesso è la resa delle percussioni. Ma forse potrebbe anche dipendere dal tipo registrazione dei cd ascoltati.

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Lascia che facciano un buon rodaggio e valuta eventualmente se riesci a distanziarle un po’ tra loro.
    Le Elac sono già abbastanza equilibrate ma se vuoi sentire meno bassi dovresti, per quanto possibile valutare un posizionamento su stand distante un metro dalla parete di fondo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •