Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    Collegamento ampli- subwoofer


    Ho un impianto al netto delle sorgenti così composto : amplificatore Unison Resarch Unico Nuovo , diffusori Totem Staff .
    Non essendo contento della resa sulle note basse ho pensato di affiancare ai diffusori un subvoofer e la scelta é caduta su un QAcoustic .
    Il miglioramento c'é sicuramente stato però mi rimane un dubbio , ovvero se collego il sub alle uscite dedicate dell'ampli l'apporto é minimo anche con il volume al massimo . Se invece lo collego all' uscita tape out , lo devo tenere al minimo sia come volume sia con un taglio molto basso pena invadenza eccessiva .
    Cosa mi consigliereste di fare ? Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.225
    beh, il tape out = volume fisso al massimo per la registrazione.
    Strano che non basti il normale pre out.

    in realtà puoi fare anche un altra prova se il subwoofer ha ingresso alto livello, uscire dai morsetti degli altoparlanti dell'Unison verso il sub. Internamente c'è una forte resistenza per abbattere il livello, l'impedenza non è un problema perchè è come mettere in parallelo 8 ohm con 1000. I puristi storcono il naso ma sarebbe una prova in più per vedere di fare un buon accoppiamento
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Scusami ma non ho compreso cosa dovrei fare . Potresti ripeterlo ! Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' apporto del sub deve essere minimo, le Totem scendono a 40Hz, il crossover del sub sarà impostato a 60Hz, sono frequenze bassissime.

    Dovresti dire che modello di subwoofer hai scelto se è piccolo (come dimensioni dell' altoparlante e come volume interno) il contributo sarà assolutamente marginale, ma anche fosse un sub "importante" che scende a 20Hz non devi sentire suono che esca dal sub ma solo una sonorità complessiva più "piena".
    Ultima modifica di pace830sky; 07-02-2020 alle 05:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Per prima cosa ringrazio i due amici che mi hanno risposto . Le caratteristiche del subwoofer sono le seguenti :
    modello - Q Acoustic 3060S , Woofer da 20 cm , potenza 150 w , risp. in freq. 35-250 hz ,passa basso 35 250 hz . Ha poi un controllo denominato Level ed uno Crossover . Ha inoltre il controllo della fase ( nelle 2 posizioni 0/180 non rilevo differenze significativamente udibili ) . Accensione e spegnimento automatico .
    Mi permetto di riformulare ancora una volta il mio quesito : per il collegamento all'ampli é migliore l'uscita dedicata dell'ampli stesso o l'uscita tape ?
    Grazie ancora a tutti .

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Il sub in questione non ha gli ingressi ad alto livello e se non mi sbaglio l' ampli non ha il preout ( col telefonino non lo vedo bene...).
    SALVO

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    E allora ?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da sdelbianco Visualizza messaggio
    E allora ?
    OK, col pc ho visto bene la foto del retro dell'ampli e del sub: l'ampli ha l'uscita sub e l'unico collegamento possibile e' quallo uscita sub ingresso rca, se si sente poco si puo' regolare il level del sub al massimo e la frequenza piu' alta possibile(credo sia la posizione AV) e la fase credo a zero ma si puo' anche provare la posizione 180.

    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 07-02-2020 alle 10:23
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Grazie Salvo !!! Proverò e ti farò sapere !!!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.225
    se quelle Totem hanno pressione sotto i 50Hz io mi tingo i capelli di rosa, dai
    Comunque.. il subwoofer che hai scelto mi sembra scarsino... 8" io li ho nei diffusori frontali.
    (ho appena guardato il subwoofer.. sinceramente sembra un giocattolino )

    Come dice Pace la f di incrocio impostata sul sub deve essere bassa. I frontali ed il sub non si dovrebbero incrociare. Comunque, non ti rimane che fare tentativi e prove.

    Ammesso che il tuo finale non abbia qualche piccolo guasto nelle uscite sub....
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    se quelle Totem hanno pressione sotto i 50Hz io mi tingo i capelli di rosa, dai
    Comunque.. il subwoofer che hai scelto mi sembra scarsino... 8" io li ho nei diffusori frontali.
    (ho appena guardato il subwoofer.. sinceramente sembra un giocattolino )

    Come dice Pace la f di incrocio impostata sul sub deve essere bassa. I frontali ed ..........[CUT]
    Si, vabbe', non volevo dirlo ma in effetti l'ho pensato anch'io,ci avrei messo (per es) un Magnat Monitor Supreme Sub 302A dotato anche di ingressi ad alto livello e woofer da 30....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @sdelbianco a mio avviso l'ingresso pre-out va bene, non credo che ci sia un problema di livello di quella uscita... il sub è quello che è ma, soprattutto, credo che ti aspettassi un effetto diverso ma i sub (tutti i sub) in ambito musicale stereo non sono "protagonisti" come nel car audio (o in home cinema con il canale effetti di bassa frequenza), fanno il loro lavoro con discrezione: solo accendendolo e spegnendolo senti la differenza non è che senti i bassi "uscire" dal sub...

    >>devi piuttosto provare a cambiare la fase cercando il risultato migliore nelle due posizioni (0° e 180°)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Ti ringrazio per la cortese risposta e cercherò di farne tesoro . Al netto dei miei componenti ( che possono sicuramente considerarsi scarsi... secondo i punti di vista di ognuno di noi ), in questo post cercavo soltanto di conoscere di quale collegamento ampli/sub potessi maggiormente giovarmi ... null'altro !!! Comunque di nuovo grazie a tutti !

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.225
    il subwoofer è "scarso" in quanto poco prestante. Come dire che uno mingherlino non può alzare 80Kg ai pesi. Ma magari è un genio in matematica. "Purtroppo" il subwoofer fa un lavoro "fisico"= spostare litri di aria. Quindi deve avere determinate caratteristiche.

    Il collegamento lo stai facendo correttamente, al netto di eventuali difetti nel pre out del Unison...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733

    Se l' ampli avesse avuto un'uscita cuffia si poteva provare: il mio sospetto è che l' uscita sub (vcontrariamente al pre- out ed all' uscita cuffia ) sia già filtrata e rifiltrata dal filtro del sub produce una notevole perdita e questo spiegherebbe la maggior efficienza del Tape-out....
    SALVO


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •