Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141

    Consiglio per DAC esterno per ascoltare file audio HD con impianto HiFi


    Un consiglio ed un aiuto, per favore.

    Ho un normalissimo PC (con scheda audio integrata) ma tantissimo materiale audio sui miei HD USB portatili (file 24bit/96Khz 24bit/192Khz, file flac, e tanto altro.. Musica Sinfonica..) e vorrei tramite una scheda audio esterna USB, quindi un DAC, credo si dica, collegata al PC e collegata nella sua uscita di linea ad un ingresso analogico stereo del mio ampli.
    Il budget non dovrebbe essere astronomico, tengo alla qualità senza eccessi però.. che si installi senza problemi particolari e sia compatibile col Win 7 64 Pro che ho a bordo del mio PC...
    Mi potete dare qualche indicazione..? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    43
    Credo dovresti essere più preciso sul budget. Ma "dall'alto" della mia scarsa esperienza posso raccontarti che ho preso da un vicino di casa questo: M2tech young DSD a 400 euro e mi è cambiato il mondo... poi trovi strumenti a molto meno, però...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141
    Una soluzione magnifica ma purtroppo, a parte occasioni usate come la tua, siamo su cifre con tre zeri sul nuovo.. Non arrivo a tanto... Pensavo più in basso come budget... Ecco per dare un'indicazione penso per esempio a Cambridge.. da un minimo di 150 € (Cambridge DacMagic 100) a un massimo di 400 (CAMBRIDGE DacMagic Plus)... Che ne dite..?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    guarda se trovi qualche asus xsonar essence one mk2, io ho la versione muses edition, un'amico l'ha presa uguale usata e l'ha pagata sui 350. offre prestazioni da favola e va tranquillamente con win7 e successivi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •