Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    5

    Ho "rubato" l'impianto stereo dei miei. Quali diffusori scegliere?


    Volendo riprendere ad ascoltare e collezionare vinili (principalmente ska, rocksteady, early reggae, punk, new wave) mi sono appropriato dell'impianto dei miei.

    Questo il setup >

    Piatto
    NAD 5120

    Ampli/Stereo Receiver
    DENON DRA-375RD

    Lettore Cd
    DENON DCD-315

    Lettore cassette
    DENON DRW-580

    La domanda >
    Quali casse mi consigliereste senza spendere una fortuna?
    (Mi piacerebbe stare sotto ai 300 euro per la coppia)

    Note:
    01 Mi piacciono le basse e i suoni caldi e tondi.
    02 L'impianto andrà in una sala di circa 20 metri quadrati.
    03 Non ho mega pretese a livello di fedeltà, però voglio che il suono faccia il suo e sia soprattutto caldo.

    Ovviamente sono bene accetti tutti i consigli.

    Grazie per la disponibilità!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    diffusori da pavimento o da scaffale?
    SALVO

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    5
    Pavimento.
    Magari anche belli da vedere!
    Esteticamente ho visto della roba Indiana Line che non mi dispiaceva (550 xl noce chiaro).
    Ma non ho idea se siano validi. Diciamo che però mi piace il tiro vintage.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Ok le Indiana Line ma per il suono che cerchi meglio le
    Magnat monitor supreme 802....in pratica suonano come tu desideri.
    SALVO

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    5
    Grazie mille.
    Appena ordinate le Magnat.
    Approfittterò del periodo di prova di amazon per vedere se fanno al caso mio!
    ### Hisense H55M7000 + Nintendo Switch + Fire TV ###

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Ok, facci sapere.
    SALVO

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Sarei rimasto sulle indiana line...
    Anche una tesi 262...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    È da scaffale e non da pavimento come la Magnat è, pur essendo "calda" lo è meno della Magnat...
    SALVO

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Infatti dicevo meglio la serie nota da pavimento... Eventualmente anche le tesi da scaffale...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    avrei scelto le nota 550xn indiana line
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    avrei scelto le nota 550xn indiana line
    Le ho proprio confrontate personalmente: le nota confrontate alle Magnat hanno un suono piu' neutro, piu' aperto ma piu' "leggero" in basso soprattutto a volume moderato...del resto sono 2 woofers da 13,5 cm contro i 2x17 cm delle Magnat e la richiesta dell'utente: "Non ho mega pretese a livello di fedeltà, però voglio che il suono faccia il suo e sia soprattutto caldo." vira decisamente in direzione delle Magnat su quella fascia di prezzo pero', visto che le ha comprate su Amazon, qualora gli sembrassero troppo "chiuse" (ma ne dubito...) io non gli consiglio le Nota poiche' recupera da un lato e perde dall'altro ma le Tesi 561 anche se comporterebbe un ulteriore esborso di denaro....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    5
    Sono soddisfatto.
    Nel senso che per quello che ho speso ho il tipo di suono e il volume che volevo.
    Mi sembra molto "live".
    Unico intervento di correzione è stato alzare di un niente gli alti sull'amplificatore per aprire un po' di più il suono su frequenze come ad esempio piatti e charleston della batteria. Ma sono praticamente con un'equalizzazione flat.
    Ad occhio non le consiglierei a chi ascolta elettronica...
    Ma se si è orientati al classico basso, chitarra e batteria vanno benone.

    Ora però ho un piccolo problema:
    Il mio pavimento è in legno e poggia su un solaio in legno (la casa è del 1870), pertanto in alcune zone della sala se mi muovo senza troppa attenzione rischio sempre di far saltare il vinile. Come potrei risolvere questo problema?
    ### Hisense H55M7000 + Nintendo Switch + Fire TV ###

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Il 5120 non ha un controtelaio? Se ci fosse il problema giradischi sarebbe ridotto, si presume che sia posizionato vicino ad una parete, dove le oscillazioni del pavimento sono (si spera) minime.

    Se le pareti sono adatte (magari "portanti", quindi massicce) una soluzione possibile è una mensola, ci si può ispirare a quella di Rega o Project...
    ...se non trovi esempi googlando in italiano prova con "tourntable wall shelf" su google immagini.

    Anche le casse andrebbero disaccoppiate da un pavimento in legno con materiali smorzanti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •