Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Upgrade

  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    43

    Upgrade


    Salve ho un impianto composto da qacoustics 3050 marantz pm 6006 e cd 5005 giradischi project debut carbon ortofon red suonante in un saloncino di 21mq rock60/70 un po di classica e voci femminili...vorrei upgradare con delle monitor audio 300/500 ampli roksan kandy k3 e mdac plus
    Secondo voi il cambiamento sarà notevole?
    Non ho fatto alscolti per non rompere i negozianti senza essere deciso
    Grazie
    Ultima modifica di Danirai; 22-03-2019 alle 15:18 Motivo: Finire la descrizione

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Non si capisce su che monitor audio vorresti andare...budget per diffusori 300/500 euro?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    43
    Grazie per la risposta intendevo dire monitor audio silver 300 o 500...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ho ascoltato la serie silver e nonostante preferisco altri sound devo dire che mi sono piaciute...da confrontare magari con delle kef...a me non piacciono i wooferini da 13cm per le basse, quindi le silver 300 non mi aggradano tanto, ma e' solo una mia osservazione...detto cio' sarebbe meglio che cercassi di ascoltare qualche brand e una volta che capisci cosa ti piace pensi all'ampli, che per esempio anche se ottimo il Roksan k3 non saprei se timbricamente e' il piu' indicato per delle monitor audio...quindi inizia ad individuare i diffusori...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    43
    Io sono in un appartamento quindi ascolto a volumi non esagerati e con l'attuale impianto ho l'impressione che i bassi escano fuori solo a certi volumi (ore11/12) e a quel punto il medio alto inzia ad essere tagliente...quindi avevo pensato a dei diffusori 3 vie con woofer almeno da 15,come i ma 300, e ovviamente ad un ampli con più potenza...
    In sintesi con un budget di 3000 euro più o meno riuscirei ad ottenere un bel punch anche a volumi medi ed un medio alto presente ma non tagliente?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ma i silver 300 non hanno woofer da 13cm o mi sbaglio?
    Cmq con 3000 euro ti fai un buon impianto...a patto di individuare cosa ti piace...per le mie orecchie le silver seppur riconosco un buon suono, risultano un po taglienti sulle medio alte, ecco perche' ho sonus faber con audio analogue...prima avevo b&w 683 s2 e non sono mai stato soddisfatto...devi ascoltare per forza non c'e' altro da fare...
    Se ascoltando capisci che diffusori come monitor audio, kef , b&w, dali ect..che con le dovute differenze ritengo siano diffusori dal sound un po' brillante e non fanno per te, ti orienti su marchi dal sound diverso...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    43
    Capisco dovrò iniziare a fare ascolti...cmq le sonus faber venere 2.5 mi fanno impazzire...e poi con aa...ma quale aa?
    Quali sono le tue impressioni rispetto a b&w e ma?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Si, io stranamente sono passato da diffusori da pavimento a quelli da stand, infatti ho le venere 2.0 su stand con il fortissimo airtech 2015...niente di esagerato ma il suono che ottengo mi piace molto...quel buon mix di dinamica, raffinatezza, dettaglio e musicalita' che cercavo...e poi anche a bassi volumi il suono e' corposo e appagante...avrei voluto ascoltare anche le kef r300 e vienna acustic Haydn Grand Symphony Edition...e che se ti orienti su diffusori da stand puoi permetterti serie piu' interessanti se il budget e' limitato, e quindi ho fatto questa scelta...B&w e' un diffussore super analitico, necessita di molta corrente per suonare bene quindi ampli costosi..monitor audio molto dinamico, arioso bassi presenti molto controllati ma a me questi diffussori creano fatica di ascolto dopo un po'....le venere te le ho descritte sopra e seppur molti dicono che sono diverse dalle altre sonus faber...sono fatte in cina e bla e bla.... a me il suono non dispiace affatto...tutto ovviamente secondo le mie personali impressioni..eh...!

  9. #9
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    43
    Ti ringrazio sei stato chiarissimo.
    Ti chiedo se secondo te le mie sensazioni all'ascolto possono derivare più dall'amplificatore o più dai diffusori?
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Dai diffusori...questo e' un dato abbastanza oggettivo...a patto che i diffusori siano pilotati correttamente da ampli dimensionati....poi grazie alla accoppiata timbrica giusta aumenti il risultato finale...ecco perche' solitamente quando parti da 0 per comporre un impianto si parte dai diffusori, cercando se ascolti diffusori che non hanno mai suonato in negozio di mettere in conto ancora un piccolo margine di miglioramento dovuto al rodaggio...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    inizia a sostituire l'amplificatore; vedrai che le 3050 hanno un gran margine di miglioramento e magari potrebbero anche bastarti per il momento....

  12. #12
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    43
    Quale amplificatore?
    Il cxa 80?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    In effetti leggendo distrattamente non mi ero reso conto che avessi gia' un buon diffusore di qacoustics...effettivamente concordo che magari sostituendo l'ampli che abbia piu' energia e buon accostamento timbrico tu possa gia' migliorare...

  14. #14
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    43
    A dir il vero prima di acquistare avevo ascoltato dal negoziante le qa3050 con marantz pm5005 ed ero rimasto entusiasto quindi poi avevo deciso di comprare il 6006 pensando di aver chiuso il cerchio ma poi a casa ascolto dopo ascolto ho iniziato a sentire quanto detto sopra...se può dipendere dall'ampli potrei provare a cambiarlo con uno che ben si accoppi con i miei diffusori e mi dia un basso più presente e medio alto più equilibrato...
    Quale secondo voi?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Il marantz 8006?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •