Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    165

    Consiglio per impianto multiroom


    Ciao a tutti, ho appena terminato i lavori di ristrutturazione in casa ed ora dovrei completare il tutto con un sistema multiroom.
    La mia situazione è la seguente :
    Ho fatto installare dei diffusori da incasso Garvan Acoustic in 4 stanze (SIC 12s dual Point nei due bagni e SIC 117 in cucina e in camera da letto).
    In sala ho i vecchi diffusori 5+1 KeF 2005.3 + Kef101T per le posteriori.
    Ps. tutti i diffusori hanno cavi singoli da 2,5mm che arrivano tutti dietro il Tv
    Ora dovrei acquistare un sistema di amplificazione per il multiroom.
    Visto che è tutto cablato vorrei evitare i sistemi tipo Sonos (anche perché sarebbero costosissimi per la mia soluzione).
    Quindi avrei pensato ad un Ampli HT per pilotare il 5+1 e 2 zone (es. cucina ed un bagno) ed un ampli tipo l' Onkyo 8250 per fare le altre 2 stanze (ovviamente senza l' indipendenza di sorgente e volume per ogni stanza).
    Poi ho sentito un Ampli HT Marantz in 2 canali sulla' uscita zona 2 e faceva letteralmente pena.
    Quindi avrei pensato ad 2 Onkyo 8250 per pilotare le 4 stanze e un Ampli HT Onkyo (entry level) per il 5+1 in sala.
    Qui la prima domanda : l' app della Onkyo è in grado di gestire le 3 macchine in contemporanea (per scegliere sorgente e volume) ?
    Non ho ancora deciso nulla quindi qualsiasi consiglio sarebbe ben accetto.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    80

    ciao
    per quanto riguarda l'app puoi benissimo gestire le n macchine, a patto che siano sotto la stessa network...
    magari opterei per un ampli un po' piu performante in termini di potenza...
    con un RZ sempre rimanendo su Onkyo puoi pilotare tranquillamente 3 zone (una multich + 2 stereo) e prendi un onkyo stereo (anche un 9010) per la stanza che ti rimane...
    STEREO:
    PreAmp:Onkyo RZ900 + Schiit Mane - VinylPlayer: Rega P8 - ToneArm: Rega RB808
    Speakers: MonitorAudio Pl200 II - Cartridge: Ortofon 2M Black - PowerAmp: McIntosh MC452 - Player: MacMini 2010 ; HT: Center Speaker: MonitorAudio Plc150 II - Surround Speaker: MonitorAudio Gold 100 - Dolby Atmos Speakers: MonitorAudio Radius 90 + Radius 45


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •