Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    28

    Acquistare tuner DAB da Amazon.de


    Salve a tutti,

    in barba a quanto ho detto nel mio precedente thread sto monitorando il prezzo di un tuner DAB, l’Onkyo T-4030 che su Amazon.de costa all’incirca 60€ in meno del .it.

    Volevo chiedervi se ci sono problematiche tecniche (Es. frequenze FM, AM, DAB, voltaggi, spine) per le quali non potrei comprarlo, se avete esperienze di acquisto su Amazon.de, tempi di arrivo, reso, garanzie ecc..

    Grazie
    Ultima modifica di silentheaven83; 20-01-2019 alle 22:31

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Hai già provato la radio DAB? 96kbit/s, è qualcosa di insentibile se non sulle radioline da stadio! Cmq non dovresti avere problemi per l'acquisto dalla Germania, lo standard era diverso solo in Inghilterra mi pare, ma col vecchio Dab. Col Dab plus tutto dovrebbe essersi standardizzato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    solo differenze di garanzia
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    28
    Ringrazio innanzittutto entrambi per la risposta.

    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    Hai già provato la radio DAB? 96kbit/s, è qualcosa di insentibile
    Effettivamente no, il tuner che vorrei comprare ha anche FM/AM, meglio puntare sulla FM paradossalmente o è proprio da bocciare la radio in toto?

    solo differenze di garanzia
    Questo volevo capire, se dovessi avere problemi entro i primi 2 anni giustamente devo contattare Amazon.de e non il .it con relativi problemi di lingua e di rispedizione?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da silentheaven83 Visualizza messaggio
    Ringrazio innanzittutto entrambi per la risposta.



    Effettivamente no, il tuner che vorrei comprare ha anche FM/AM, meglio puntare sulla FM paradossalmente o è proprio da bocciare la radio in toto?
    [CUT]
    Ecco

    Io dico da bocciare la radio in toto, anche perché è stato annunciato lo switch off dell'analogico per il 2020 (poi magari verrà rimandato etc. ma comunque l'fm ha i giorni contati).

    Poi guarda, conta molto la destinazione d'uso imho, se l'intento è ascoltare sull'impianto lascia veramente perdere perché sono soldi buttati purtroppo, se è per sottofondo è molto più pratica una radio dab portatile stile tivoli e via. Così la vedo io.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da silentheaven83 Visualizza messaggio
    entro i primi 2 anni giustamente devo contattare Amazon.de
    Ovviamente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    Poi guarda, conta molto la destinazione d'uso imho, se l'intento è ascoltare sull'impianto lascia veramente perdere perché sono soldi buttati purtroppo,..........[CUT]
    Per carità, bisogna stare al passo coi tempi, ma fa veramente tristezza sapere che non c'è un degno successore della FM.

    Sostanzialmente sì, la vorrei di sottofondo sull'impianto, e volevo essere indipendente dagli "umori" di internet, insomma volevo un apparecchio che funzionasse SEMPRE. In pratica mi state dicendo che è meglio TuneIn.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Guarda, io ho acquistato il sintonizzatore in oggetto, a differenza di molti utenti qui sul forum che prediligono il vinile o la qualità CD, io mi accontento della radio DAB+. Per le mie orecchie si sente bene, sicuramente non è da sottovalutare l'acquisto.
    Altra considerazione, leggendo sempre su questo thread differenti post di utenti differenti, tutti hanno lo stesso denominatore comune, se sbagli a combinare le elettroniche rischi di non essere soddisfatto dell'acquisto.
    Ho anche acquistato il lettore cd 7030 sempre della Onkyo, che mi ha soddisfatto per la qualità sonora, confrontando i due lettori, radio e cd, la differenza non è cosi' abissale, si riduce in una minore pressione sonora a parità di volume, ma se non si vuole aprire un locale notturno dubito che questo porti a dinegare l'acquisto della radio. Queste sono le mie considerazioni dopo 3 mesi di uso intenso.

    P.s. se cerchi su YouTube ho anche postato qualche test di ascolto.
    Ultima modifica di akiravf; 03-02-2019 alle 21:50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •