Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390

    Non rilevo problemi particolari da me..era giusto per avere un nome da aggiungere alla lista in caso di necessità

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Io Sto usando i tecnoware era lcd da 2200 va
    Il mio problema oltre ai blackout frequente con istantanea ritorno on Line ,c è anche il problema della alta tensione ,anche fino a 272v ,anche se la media si aggira attorno a 250v... quest ups ha una sorta di inverter statico che in questi casi porta la tensione a valori normali .... acquistato prima per il vpr ,poi un sera un fulmine tramite la rete lan mi ha fatto saltare la scheda di rete del mio iMac ,la ps4 ,e tramite HDMI mi è saltato Apple TV e sinto amplificatore Marantz, insomma un disastro, quindi lo uso anche per L hifi ,la lan passa attraverso L ups per poi andare alle elettroniche .

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho visto quelli della serie pro, non sono male, sia gli UPS, però della serie VFI (ovvero con vera onda sinusoidale, assenza di distorsioni e protezioni contro extratensioni, fulmini) che gli stabilizzatori, questi con una uscita stabilizzata entro il 3%.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    https://www.tecnoware.com/Prodotti/F...-lcd-2000.aspx
    Questo è il mio ..... mi ritengo soddisfatto

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Che è il classico UPS per uso informatico e simili, quelli a onda sinusoidale oltre ad altre caratteristiche aggiuntive per le protezioni, sono un'altra linea di prodotti.

    Se l'uso che se ne vuole fare va al di là di avere il tempo di salvare i dati, ma si vuole alimentare sempre un impianto audio con tensione pulita, senza distorsioni, stabilizzata e con protezioni completa, ad esempio contro le sovratensioni causate dai fulmini (non se ti cade in casa, ovviamente) i modelli sono altri.

    All'inzio del catalogo sono ben spiegati i vari modi di funzionamento e quali prodotti usare a seconda delle propri esigenze.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Perché dici così ? Questo prodotto sta propio nella sezione ups onda sinusoidale , ha la protezione da sovratensione tramite inverter , e protezione classica più dai Blackout... tu a cosa ti riferisci? Gli ups classici per i pc non sono propio ad onda sonusoidale ....

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qui:

    https://repo.tecnoware.com//Listini/...e_2018_ITA.pdf

    viene spiegata la differenza tra le due tipologie, la prima è quella a cui appartiene il tuo e che è anche quella utilizzata dalla maggior parte degli UPS appena appena decenti, la seconda è quella a cui mi riferisco, che ha tutta un'altra serie di possibilità quali, ad esempio, un'onda sinusoidale vera, ossia non ricostruita dalla solita onda quadra filtrata (o varianti sul tema), infatti viene dichiarata l'assenza di distorsione (quanto meno sarà minima), nello tabella che segue si vedono le differenze tra le due serie e quello che offre in più quella della seconda tipologia.

    Sempre nello stesso catalogo ci sono poi gli stabilizzatori.

    Non ho approfondito, ma credo che forse sarebbe meglio usare questi, dovrebbero fornire le stesse opzioni di un UPS, a parte la continuità di funzionamento per un tempo più o meno breve, ma in un impianto AV, come ho già scritto altre volte, non serve tenerlo in funzione, se va via la corrente si spegne tutto e si aspetta che ritorni.

    L'importante è che sia protetto durante il funzionamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Capito quindi tu parli della serie On Line (VFI) ,si io ho la serie Interactive perché al inizio L avevo preso per il vpr dove mi serviva potee Effettuare lo spegnimento in caso di blackout, poi da lì L ho esteso a tutte le elettroniche , poi a me serviva regolare la tensione che come scritto prima spesso supera i 244 vac andando a oltre i 260 vac,a questo compito lui assolve senza problemi ,se però dovessi cambiarlo opererei per i prodotti da te citati .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •