|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Consiglio scelta impianto stereo
-
18-08-2018, 15:17 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11
-
19-08-2018, 07:42 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11
Ho comunque qualche altro dubbio. Ponendo di tenere la coppia quad 34/306 che viaggia a 50 watt per 8 ohm, a parità di impedenza dei diffusori e considerando di puntare su diffusori passivi più sensibili delle attuali celestion, mi conviene andare su quelli da 75, 100, 125 o 150 watt? Cambia il prezzo, non che sia insormontabile, ma perché buttare i soldi?
Seconda considerazione. Ad oggi, con casse a bassa sensibilità, essendo l'ambiente relativamente piccolo e ascoltando da vicino, regolo il volume del quad al massimo su 5, quindi ben lontano anche dalla metà. Ha senso puntare su diffusori con sensibilità 96 come le klipsch o mi posso accontentare anche di un 90-92, considerate le mie esigenze?
E ancora. Leggevo che le klipsch hanno il bass reflex con sbocco posteriore. Ha senso acquistarle considerando che le posso piazzare non più di 40 cm distanti dal muro retrostante? O si rischia solo di peggiorare la qualità del suono?Ultima modifica di MetalMilitia; 19-08-2018 alle 07:46
-
19-08-2018, 08:07 #18
>potenza dei diffusori: di norma si considera la stanza da sonorizzare (e la distanza come nel tuo caso) la potenza dell' ampli e dei diffusori ne conseguono. La potenza dell'ampli di norma è compresa tra la minima e la massima dichiarate dalla cassa, più vicina alla massima che alla minima, ma non è una regola
>scelta dei diffusori: oltre alla potenza occorre tener conto della timbrica e della risposta in frequenza. Nel tuo caso non avendo un subwoofer le casse dovranno essere "full range" (scendere sui 35-45 Hz, ciò che favorisce le torri se hai spazio). Anche sull' analisi di questo dato non basta accontentarsi dei dati dichiarati, meglio una prova di ascolto o una diffusa reputazione (=molti pareri concordanti di gente che le ha ascoltate)
>sensibilità: non è quasi mai il primo parametro di scelta, lo diventa se c' é un vincolo di potenza (come nel tuo caso o nel caso degli ampli valvolari). La mia opinione (di felice possessore di casse da 86dB alimentate con 50W ascoltate a 2,5mt) è che ad un metro di distanza con 50W vai abbastanza tranquillo con casse di sensibilità media (intorno a 90). Chiarisco ma mia esperienza di ascolto: sento musica più tranquilla ed ho un subwoofer
>sbocco posteriore: sì 40cm non è tanto (ma nemmeno così poco) la questione si pone con tutte le casse con apertura posteriore (salvo diverse indicazioni del costruttore) e si manifesta con un rinforzo dei bassi. Specie in stanze piccole si fanno spesso dei compromessi su questo punto. Non è detto che un rinforzo sui bassi ti dispiaccia.
Tutto, ovviamente, va inteso come mia personale opinione.Ultima modifica di pace830sky; 19-08-2018 alle 08:23
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-08-2018, 09:38 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11
In tutto ciò, mi sto solo suggestionando o davvero l'impianto gira meglio con al posto del marantz il cambridge cd3? Con cui peraltro il quad ha fatto squadra per tanti anni a casa prima che me ne imposessassi...
Non so, forse dico una cosa senza senso ma al mio orecchio il suono arriva forse meno pulito ma molto più caldo e profondo e, in sintesi, complessivamente più godibile rispetto alla riproduzione pulita ma un po' scolorita del marantzUltima modifica di MetalMilitia; 19-08-2018 alle 10:08
-
27-08-2018, 10:51 #20
ciao
io ultimamente ascolto un po tutto.. Metallica/Slayer/Anthrax inclusi..
Ti consiglio di ascoltare oltre alle Klipsch che sono una opzione
anche
I sistemi sub/satellite Cabasse
Tipo IO2+santorin
o le jersey (se vuoi un tower)
e/o
Focal 716 ...
che con il metal vanno benone
ora.. renstano piu' o meno tutto gliusto il discorso fattoin precedenza. poi devi tener conto delle reali capacita' di riprodurre una parte che spesso i normali diffusori non riescono a fare per nulla, cioe' la distorzione delle chitarre e la batteria.
il 90% dei diffusori fatica a riprodurli con la giusta energia
perche' non hanno tenuta in potenza... ( e perche' sono scarsi)
non perche non sono efficienti!!
i diffusori che ti ho elencato li fanno senza particolari problemi..
e' vero che non hai molti W ma e' pur vero che IO2, Jersey e 716 comunque sono efficienti quasi come le klip(che scrivono molto ma non hanno per nulla i Db che chichiarano) ma hanno un punch molto piu' evidente (oltre a suonare meglio anche in tutti gli altri parametri) ovviamente il sistema sub+sat e' quello piu' soddisfacente in quanto devi amplificare un 2 vie con i tuoi 50w w ne hai 2/300 nel sub dedicati alle basse e allo spostamento d'aria, certo costa anche un po di piu'
per quanto riguarda i lettori..
Marantz di solito con il metal e rock non e' fantastico in quanto e' piu' tendente a dolce e meno dinamico e in molti casi tende a impastare un pochino, il cambridge non lo conosco.. (quello in questione..) ma evidenentemente si presta meglio a generi piu' dinamici o si accoppia meglio alla timbrica del tuo sistema attuale ... e se ti piace di piu'.. e' meglio!Accuphase DP 55 - Accuphase 408 - Cabasse Murano Alto - VPI Scout/Denon dl103r - Cyrus Strem x - Cavi Chord - Denon AVR 2400x - Focal dome 5.1
-
29-08-2018, 23:11 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
Valuta anche la serie XLS della Cerwin Vega
Ultima modifica di antonioesposito; 29-08-2018 alle 23:18
-
30-08-2018, 06:21 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11
Intanto, grazie dei consigli!!
In questi giorni mi sono divertito a sperimentare con ciò che avevo a portata di mano, ovvero amplificatore Yamaha DSP-a590 e diffusori B&W modello dm302, provandoli insieme o con il Quad e le Celestion. Il risultato è che l'accoppiata Quad-Celestion è di gran lunga superiore, almeno per me. E batte anche il mio vecchio impianto, seppur con divario inferiore, composto da Lector vlf-70 e Rega Kyte.
Questo mi ha portato a pensare che forse, anche per l'ascolto del metal, preferisco un impianto dal suono pulito anche se magari meno potente. Forse è anche una questione di abitudine, chissà.
-
31-08-2018, 11:10 #23
meglio chissà......il casino non è hi fi e stanca
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-08-2018, 11:17 #24
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Non l'ho capita quest'ultima