|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: creare un'impianto stereo casalingo e molte domande
-
22-05-2005, 20:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 15
creare un'impianto stereo casalingo e molte domande
ciao, come prima cosa complimenti al moderatore e agli utenti attivi per questo forum. Ora dopo aver leccato 1pò passiamo alle domande
Come prima cosa vi prego di chiarirmi(in termini molto semplici) la differenza c'è tra amplificatori, sintoamplificatore, finale di potenza e prefinale.
Poi vorrei collegare lettore mp3 e scheda audio del pc a un mixer x collegarci due casse. Quello che v chiedo è possibile(visto ke entrambe le sorgenti hanno uscita nell'ordine dei mw); la mia intenzione sarebbe di usare casse ,arca web con qte caratteristiche(SISTEMA A TRE VIE ;8" SUBWOOFER BOX ; 20 0z MAGNET (WOOFER) ; 2" X 5" PIEZO TWEETER ;3" PIEZO TWEETER) o gemini analoghe. Come mixer avevo pensato a uno con 3 ingressi line(1pc, 1lettore 1 libero; 1mic); ora il problema è sull'ampli visto ke me ne servirebbe uno da 250watt rms solo ke nuovi costano troppo x le mie povere taschese ne usassi uno di quelli x auto, avrei una perdita d qualità??? Poi vi chiedo, la sequenza è: mixer, amplificatori casse, giusto??ma così facnedo, il mixer riuscirebbe a portare a un volume accettabile l'audio??e cn quella tipologia d casse potrei anke sentirci l'audio dei film???e ultima domanda, mi converebbe prendere anke un sub???
Ho davvero finito; vi ringrazio e spero possiate aiutarmi
-
22-05-2005, 21:21 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 15
avevo dimenticato d dire ke km ampli ho un kenwood ka-1220b; è troppo ridotto x le casse ke vorrei prendere?? e poi è normale ke ha i controlli loud, e x i toni e il bilnacio, cioè i normali ampli li hanno???
sn molto confuso, confido in voi. Grazie 1000
-
23-05-2005, 09:01 #3
Re: creare un'impianto stereo casalingo e molte domande
future ha scritto:
ciao, come prima cosa complimenti al moderatore e agli utenti attivi per questo forum. Ora dopo aver leccato 1pò passiamo alle domande
Come prima cosa vi prego di chiarirmi(in termini molto semplici) la differenza c'è tra amplificatori, sintoamplificatore, finale di potenza e prefinale.
Poi vorrei collegare lettore mp3 e scheda audio del pc a un mixer x collegarci due casse. Quello che v chiedo è possibile(visto ke entrambe le sorgenti hanno uscita nell'ordine dei mw); la mia intenzione sarebbe di usare casse ,arca web con qte caratteristiche(SISTEMA A TRE VIE ;8" SUBWOOFER BOX ; 20 0z MAGNET (WOOFER) ; 2" X 5" PIEZO TWEETER ;3" PIEZO TWEETER) o gemini analoghe. Come mixer avevo pensato a uno con 3 ingressi line(1pc, 1lettore 1 libero; 1mic); ora il problema è sull'ampli visto ke me ne servirebbe uno da 250watt rms solo ke nuovi costano troppo x le mie povere taschese ne usassi uno di quelli x auto, avrei una perdita d qualità??? Poi vi chiedo, la sequenza è: mixer, amplificatori casse, giusto??ma così facnedo, il mixer riuscirebbe a portare a un volume accettabile l'audio??e cn quella tipologia d casse potrei anke sentirci l'audio dei film???e ultima domanda, mi converebbe prendere anke un sub???
Ho davvero finito; vi ringrazio e spero possiate aiutarmi
Allora vediamo:
Prefinale si chiama amplificatore integrato.
amplificatore integrato= Pre e finale in unico chassis.
sintoamplificatore= Radio+Pre e finale in unico chassis.
finale di potenza= stadi di amplificazione.
preamplificatore=stadi di preamplificazione.
Sia amplificatore che preamplificatore accettano ingressi mp3,cd,dvd,tunner, phono se c'è l'apposita sezione.
Il mixer oltre che preamplificatore è un miscelatore di segnali, ma di scarsa qualità audio (di solito).
Le casse se sono amplificate (spina di corrente) vanno attaccate al pre o il mixer tramite i cavi di segnale.
Se sono normali vanno attaccate agli integrati o finali tramite i cavi di potenza.
Il kenwood se ti soddisfa lo devi dire tu.
-
23-05-2005, 16:02 #4
Perchè ti serve un mixer e cosa devi sonorizzare con il tuo impianto, ovvero: per cosa ti serve il tutto ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-05-2005, 16:56 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 15
ciao, intanto grazie a entrambi per la risposta
in pratica l'impianto dv fare suonare il pc(e quindi audio d giochi, audio dei film sia dei dvd ke della sempolice tv, avendo 1turner tv) e il lettore mp3 kn hd(zen extra per esattezza).
Il mixer mi serve per regolare l'audio e i toni e dovrebbe fare anke da preamplificatore per portare l'audio a un volume accettabile per esser catturato dall'ampli. Spero d riuscire
PS:se usop 1 amplificatore di auto, il segnale avrà meno qulità?
-
23-05-2005, 23:04 #6
Penso che con un normale ampli stereo risolvi i tuoi problemi; tutti sono forniti di numerosi ingressi, cui puoi tranquillamente collegare le tue sorgent,i e sono muniti di controllo di tono (se non vai sull'esoterico, ma non credo sia il tuo caso).
Ovviamente i controlli di tono (separati per alti e bassi) sono unici, per cui dovrai, eventualmente, regolarli passando da una sorgente ad un'altra, ma non credo sia un grosso problema.
D'altra parte i mixerini economici che puoi trovare in qualche centro commerciale o simili hanno pure loro solo i controlli di tono unici all'uscita; per avere dei controlli singoli su ogni ingresso bisogna andare su mixer più evoluti e costosi e non credo sia il caso (la cifra risparmiata la puoi utilizzare più proficuamente nell'ampli o nei diffusori).
Non mi entusiasma l'idea dell'ampli per auto, in primo luogo lo dovrai alimentare e, poichè gli stessi solitamente hanno un assorbimento discreto, l'alimentatore sarà un po' costoso, inoltre, come dici tu, la loro qualità non è eccelsa se si rimane in quelli economici, quelli buoni costano abbastanza; per finire, per impiegarli dovrai avere un mixer, altra spesa.
Si trovano ormai ampli stereo ottimi a buon prezzo, per non parlare dell'usato.
A questo dovrai poi collegare dei diffusori di tipo non amplificato; vale anche qui quanto detto per l'acquisto dell'ampli (molti con buon rapporto prezzo/qualità e molto usato disponibile).
Cio"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-05-2005, 12:21 #7
Comprati questa, è un pre a tutti gli effetti.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28392