|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio su nuovo acquisto per neofita
-
02-01-2018, 14:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 10
Consiglio su nuovo acquisto per neofita
Ciao tutti, sono nuovo del forum e chiedo gentilmente un Vs consiglio
Cogliendo l'occasione dello svamparsi quasi contemporaneamente del mio vecchio Philips FW-M730 e delle mie Trust, sono intenzionato ad acquistare il mio primo impianto Hi-Fi.
Di seguito alcune informazioni per facilitare eventuali Vs suggerimenti di acquisto
Distanza del punto di ascolto: circa a 2,5mt;
La distanza dei diffusori dal muro posteriore: 40cm;
Distanza interposta tra i due diffusori: almeno 2,5, possibilità di mettere delle torri;
Percentuale indicativa del tipo di utilizzo: 80% musica, 10% film e 10% gaming;
Generi musicali preferiti: rock (Foo Fighters,Rage Against the Machine, Linking Park), Hip Hop old school, R&B;
Il budget: 1000 euro
Varie: non sono interessato inizialmente al giradischi (ma chissà), vorrei aver la possibilità di ascoltare in airplay la musica dal Mac ed, essendo che i componenti verranno collegati sotto il televisore, collegherei anche l'audio del mio Samsung 55KS7000.
Ringraziando anticipatamente per i preziosi consigli, vi auguro una buona serata.Ultima modifica di massi_7; 05-01-2018 alle 22:09
-
02-01-2018, 17:31 #2
I dispositivi che hai avuto finora, al di là dell'essere prodotti "commerciali", sono predisposti per un ascolto un po' easy è possibile che passando a sistemi di riproduzione più sobri tu possa anche restare deluso.
Comunque il mercato offre di tutto, perfino Silvercrest (supermercati Lidl) proponeva un sistema multiroom - ohimé anche al discount una cassa per il multiroom costa sui cento euro ed il budget sarebbe comunque un po' risicato.
Tranquillo non ti sto proponendo di acquistare Silvercrest, presumo che un mini hi-fi possa andar bene per collegare via cavo sia il mac che il TV (sempre che questo abbia l'uscita per il cavo: molti modelli escono solo via HDMI bluetooth ecc) mentre per il multiroom devi tenere presente che per lo più si tratta di sistemi "proprietari", cioè chi ti vende il sistema ti obbliga a comprar da lui pure le casse.
I mini hi-fi hanno capacità di rete (web radio, spotify ecc), possono essere compatibili con airplay (quindi ricevere dal mac - se questo lo prevede - senza cavo) ma sono comunque un punto di arrivo del suono non una centrale di smistamento verso le altre stanze.
Di modelli non ne ho di particolari da raccomandare, vedi se quanto ho scritto ti chiarisce qualcosa e comincia a guardare (tanto per dirne uno) il catalogo Denon.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-01-2018, 18:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 10
Grazie della dritta, Pace.. diciamo che il sistema multi-room non sarebbe così pressante.. avrei l'esigenza di ascoltare la musica sia da cd che, possibilmente, dal Mac, aumentando possibilmente la qualità del suono. Mi piace ascoltare la musica ad alto volume e quindi mi piacerebbe trovare qualcosa che non distorta troppo il suono.
-
02-01-2018, 18:43 #4
Attendi altri interventi, i sistemi "mini" pur avendo una discreta potenza sono più limitati rispetto ad una soluzione "non mini", basata su un normale amplificatore stereo. In compenso comprendono la decodifica digitale e le funzioni di rete, gli stereo invece (almeno fino ad un certo livello) sono molto spartani perché puntano tutto sulla qualità intrinseca del suono e questo fa lievitare i costi.
Nei mini il lettore CD può essere incluso, in un ampli stereo no.
Rispetto alle tue abitudini di ascolto potresti trovare i bassi troppo asciutti (in tutte le soluzioni) lo devi mettere in conto.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-01-2018, 22:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 10
Purtroppo nessun altro mi sta dando qualche punto di vista, consiglio..
-
05-01-2018, 05:38 #6
Ultimamente ci sono state delle discussioni sul tema dei mini hi-fi, per lo più si è parlato di Ceol N9 di Denon che è il loro top di gamma (come mini) e che consente di acquistare le casse separatamente e magari aggiungere un sub.
In questo caso tuttavia hai aperto la discussione indicando come sistemi posseduti in precedenza un compatto (che è una precisa categoria di apparecchi con una caratteristica personalità) ed un sistema di casse per PC. Io stesso, dopo avere messo in campo i mini hi-fi, non me la sento di insistere su un prodotto che non hai chiesto e con una "personalità" completamente diversa rispetto a quanto sei abituato. Non si può escludere che la soluzione migliore per te non sia un prodotto come quello che già avevi, solo più moderno - ma è un segmento di mercato che qui non ha molti appassionati. Tutto qui.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-01-2018, 07:43 #7
Ultima modifica di PIEP; 05-01-2018 alle 08:11
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
05-01-2018, 22:08 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 10
Ringrazio per gli spunti ed aggiungo alcune informazioni (che riporterò anche nel messaggio iniziale), dal momento che opterei per un impianto hi-fi e non una soluzione compatta:
Distanza del punto di ascolto: circa a 2,5mt;
La distanza dei diffusori dal muro posteriore: 40cm;
Distanza interposta tra i due diffusori: almeno 2,5, possibilità di mettere delle torri;
Percentuale indicativa del tipo di utilizzo: 80% musica, 10% film e 10% gaming;
Generi musicali preferiti: rock (Foo Fighters,Rage Against the Machine, Linking Park), Hip Hop old school, R&B;
Il budget: 1000 euro
Varie: non sono interessato inizialmente al giradischi (ma chissà), vorrei aver la possibilità di ascoltare in airplay la musica dal Mac ed, essendo che i componenti verranno collegati sotto il televisore, collegherei anche l'audio del mio Samsung 55KS7000.
-
06-01-2018, 05:13 #9
per il tuo utilizzo direi di dare un'occhiata alla linea Yamaha R-N dal 402 D. Visto i generi che ascolti per le casse due piccole torri Elac f5, JBL, Klipsch. Se riuscissi ad ascoltarene almeno qualcuna sarebbe un ottimo punto di partenza.
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index