|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Cavo Ottico
-
03-05-2005, 20:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 3
Cavo Ottico
Volevo prendere il cavo ottico da 10 o 15 metri da questo sito:
http://www.lindy.com/it/catalog/08/06/01a/01/index.php
che ne pensate?
Sono troppi 10 o 15 metri?
Grazie!
-
03-05-2005, 23:56 #2
Sono troppi ?
Be' se la distanza che devi percorrere è quella, il quesito non si pone.
Per risparmiare, invece del segnale ottico potresti usare il coax utilizzando un buon cavo schermato (ho visto però che le cifre non sono elevate e, se non sei ingrado di costruirti il coax, il risparmio non è poi tanto).
Ma, come mai tale distanza, hai il player DVD in una stanza e l'ampli in un'altra ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-05-2005, 11:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 3
nordata ha scritto:
Sono troppi ?
Be' se la distanza che devi percorrere è quella, il quesito non si pone.
Per risparmiare, invece del segnale ottico potresti usare il coax utilizzando un buon cavo schermato (ho visto però che le cifre non sono elevate e, se non sei ingrado di costruirti il coax, il risparmio non è poi tanto).
- ma il cavo coassiale non ha problemi se transita vicino a fili di corrente elettrica?
Ma, come mai tale distanza, hai il player DVD in una stanza e l'ampli in un'altra ?
Allora:
Nella mia stanza ho (diciamo nella parete A) ps2 xbox decoter satellitare, decoder terrestre computer e sistema 5.1 con equalizzatore creative ddts-100 collegati ad un tv 29 16/9 dela philips.
Il problema è sorto ora che ho preso il videoproiettore (epson tw10h) che ho installato sulla parete opposta (parete B).
A questo punto o spendevo oltre 150 euro per un cavo component di 10 metri oppure o pensato di prendere un lettore dvd progressive scan con uscita component da lasciare solo per il proiettore e metterlo sulla parete B. A questo punto il problema è dell'audio dato che devo portare il segnale dalla parete B alla A dove c'è il decoder creative è mi sembrava la soluzione più economica (considerando che ci guadagno anche un lettore DVD) è di più semplice installazione.
Qualora volessi usare anche l'xbox e la ps2 col videoproiettore basterebbe spostarli momentaneamente in attesa di un semplice cavo scart.
Se la descrizione della mia stanza è stata esaustiva e se hai (avete) altre idee da propormi, vi ringrazio fin da ora.
Ciao
-
04-05-2005, 17:57 #4
Scegliendo la soluzione di avere le elettroniche da una parte e il vpr dall'altra è giocoforza avere i cavi video lunghi.
Personalmente, dovendo scegliere tra cavi video lunghi e cavi di segnale corti o viceversa ho optato per le elettroniche vicino al vpr, con meno di 2 m. di cavo video (per ogni tipologia di ingresso) ho risolto il problema; in questo modo ho solo i cavi di potenza che vanno ai 3 frontali, meno critici e costosi di cavi video o di segnale.
Per il sub, che è frontale pure lui, uso una decina di metri di cavo schermato RG59 senza alcun problema di interferenze o disturbi.
CiaoUltima modifica di Nordata; 04-05-2005 alle 23:59
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-05-2005, 21:49 #5
Considera anche la limitata flessibilità e la delicatezza del cavo ottico, non è facile farlo passare agli angoli o peggio nelle canaline. Per la lunghezza non dovrebbero esserci grossi problemi.
Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
*PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata
-
20-05-2005, 12:00 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 3
Sapreste dirmi dove trovare in rete un cavo da 75 ohm per autocostruirmelo o già costruito sui 15 metri?
Nel mio paese non sono riuscito a trovarlo, dicono che và bene un cavo tv ma mi sembra eccessivo come diametro.
Scrivo questo dato che mi sà che avrò problemi col cavetto ottico per quanto riguarda gli angoli come giustamente mi facevano notare.
-
20-05-2005, 15:08 #7_joshua_ ha scritto:
Sapreste dirmi dove trovare in rete un cavo da 75 ohm per autocostruirmelo o già costruito sui 15 metri?
Nel mio paese non sono riuscito a trovarlo, dicono che và bene un cavo tv ma mi sembra eccessivo come diametro.
Scrivo questo dato che mi sà che avrò problemi col cavetto ottico per quanto riguarda gli angoli come giustamente mi facevano notare.Sono tornato bambino.
-
20-05-2005, 15:13 #8
prova ad acquistare del semplicissimo cavo RG59/U, io ci ho ralizzato un cavo camponent da 12 metri e funziona benissimo, andrà benissimo anche per realizzare un coassiale per l'audio.
lo dovresti trovare presso qualche negozio di forniture elettiche
io l'ho acquistato 40 centesimi/metro@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow