Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640

    Su aliexpress sono tutti cloni...

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    76
    Si, forse sono dei cloni, ma ammesso che lo siano, se vengono "costruiti" con lo stesso metodo di intrecciamento, ed usano gli stessi prodotti rispettando le percentuali, ci sarebbe cosi tanta differenza secondo voi?
    Quanto ci fanno pagare il nome, il brand che nel caso dei cavi, visti i materiali potrebbero benissimo essere lo stesso ottimi cavi..?.
    LG 65CX OLED SINTO DENON AVc X4700H /DISSIPATORE AIRCOM T10+ DSP TECHNICS SH-GE90 AMPLI DENON PMA 1510ae-DENON PMA 1500ae-DENON PMA 1500 ae BD DENON DBT 3313UD DIFFUSORI FRONTE CANTON VENTO 890.2 DC(BI AMPLI)-B&W 607-B&W 606 CENTRO B&W CM CENTRE 2 SURROUND B&W 686 S2 SUB ELAC DEBUT 3030 2.0+ZONA 2 I.L. DJ 308

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quando poi non sono realizzati dagli stessi OEM, marchiati a secondo di chi li acquista e con confezioni più o meno belle.

    Come avviene da tempo immemore per molti prodotti delle boutique.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cloni a a volte manco di rame
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    76
    Mi ergo a cavia, voglio provare l'acquisto, sto giust'appunto cambiando il mobile di sala dove appoggia il mio impianto, dove apporterò delle modifiche. Infatti dal 6400 "aggangio" 2 denon 1500ae ognuno dei quali manda le torri Canton 890.2 dc, a proposito mi date un consiglio su quale bi.amplificazione mettere in atto? ATTIVA, PASSIVA, ORIZZONTALE, VERTICALE...ve ne sarei molto grato...e comunque vi faccio sapere se i VDH sono una sola...grazie
    LG 65CX OLED SINTO DENON AVc X4700H /DISSIPATORE AIRCOM T10+ DSP TECHNICS SH-GE90 AMPLI DENON PMA 1510ae-DENON PMA 1500ae-DENON PMA 1500 ae BD DENON DBT 3313UD DIFFUSORI FRONTE CANTON VENTO 890.2 DC(BI AMPLI)-B&W 607-B&W 606 CENTRO B&W CM CENTRE 2 SURROUND B&W 686 S2 SUB ELAC DEBUT 3030 2.0+ZONA 2 I.L. DJ 308

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quindi tu sei sicuro che tutti i marchi conosciuti realizzano interamente in proprio i cavi?

    Fusione del rame, trafilatura, preparazione della plastica per i rivestimenti, realizzazione del cavo vero e proprio, ecc. ecc., tutte cose che richiedono grossi spazi e lavorazioni abbastanza invadenti e che, invece, non facciano realizzare il tutto da ditte che fanno solo questo su grande scala e che, ovviamente li realizzano anche per altri marchi?

    Produttori che, probabilmente, spediranno il cavo in maxi-bobine al "produttore" finale che poi taglia il cavo nelle varie misure, lo intesta e lo imballa (stesso discorso per i connettori, che arriveranno da qualche produttore metalmeccanico).

    Operazioni, queste ultime, che non richiedono capannoni da industria metalmeccanica/chimica (plastica e affini) non molto grandi e lavorazioni che si possono anche automatizzare facilmente.

    Non c'è nulla di male ad affidarsi agli OEM, buona parte dei prodotti di elettronica sono realizzati in questo modo, anche nel settore AV, la qualità del prodotto è affidata alle specifiche del committente e relativi controlli (nonchè dal prezzo pattuito ), che poi lo stesso OEM possa produrre e vendere per marchi minori, magari limando un po' qua e là su aspetti secondari (ad esempio fornendolo in un blister invece dello scrigno di legno pregiato rivestito di velluto), è un dato di fatto, quante volte vedete esattamente lo stesso prodotto con decine di nomi diversi, a volte con prezzi anche sensibilmente diversi.
    Ultima modifica di Nordata; 10-05-2020 alle 11:25
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Il problema dei cloni cinesi non è che sono costruiti (forse) da aziende che lavorano per marchi end, ma che spesso i cavi sono completamente diversi, almeno questo è lo scenario che emerge da chi ha aperto e confrontato cavi originali e non.
    Io tra le mani ho avuto solo un clone di un cavo di alimentazione, diversa la geometria, i colori delle guaine, il numero di conduttori.
    Sulla qualità del rame non saprei, ma visivamente non era uguale.
    Essendo generalmente poco o nulla influente nel risultato finale, non ho avvertito chissà quale differenza nel confronto, ma probabilmente paragonando modelli di segnale e potenza cloni Vs originali, le differenze POTREBBERO ESSERE (non "sono") più marcate.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Insomma, in certi casi forse potrebbero essere definiti cloni, in altri più semplicemente brutte copie

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il problema di una bottiglietta a forma di madonnina contenente "acqua santa di Lourdes" non è se l'acqua sia stata prelevata dalla sorgente di Lourdes o dal rubinetto di casa ma se faccia i miracoli o meno.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-05-2020 alle 09:55
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    potrebbero essere definiti cloni, in altri più semplicemente brutte copie
    Infatti io non parlavo di "brutte copie", ovvero un prodotto che ne imita un altro, magari solo nell'aspetto esteriore, vedasi i famosi Rolex venduti sulle spiagge, ma dello stesso prodotto venduto con marchio blasonato ed anche, direttamente dall'OEM o per vie più o meno traverse (dipende anche dagli accordi che ha l'OEM con il committente originale) con marchio inventato per l'occasione.

    Nel campo degli ampli, ad esempio, specialmente nella fascia entry level, molti marchi famosi hanno maggiore convenienza ad acquistare il progetto completo da un OEM piuttosto che svilupparlo in proprio, richiedono magari qualche piccolissimo ritocco: il pulsante in più o in meno sul frontale, un ritocco al case e poi lo si vende con il proprio marchio, alcune volte lo stesso progetto, con relative "aggiustatine", vien messo in vendita da marchi diversi.

    Anni fa su AR comparvero le prove a confronto di 4 ampli entry level di altrettanti produttori famosi, neanche dello stesso gruppo, le foto dell'interno di due di essi erano esattamente uguali, sullo stampato di uno dei due si vedeva la serigrafia di un paio di componenti mancanti presenti nell'altra versione in cui, appunto, c'era un pulsantino in più, mi pare un filtro.

    Non erano certo brutte copie o falsi, stesso discorso il mio relativo ai cavi.
    Ultima modifica di Nordata; 11-05-2020 alle 10:49
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Se posso esprimere un'opinione in merito (ho avuto e provato almeno un centinaio di cavi diversi tra modelli hiend dai prezzi imbarazzanti, fino alle cinesate sotto varie forme), io consiglio di provare cavi usati oppure di terminare DIY bobine a metraggio,
    Magari scegliendo nei cataloghi dei marchi più coerenti per quanto riguarda i materiali e le tecnologie utilizzate e basandosi su un budget ristretto (un 5/10% del costo dell'apparecchio da collegarci in base a lunghezze, terminazioni, necessità, ecc).

    Le prestazioni non sono mai correlate ai costi perché in hifi (per quanto riguarda i cavi ma non solo), tutto ha un costo sproporzionato.
    Poi non tutti abbiamo lo stesso udito e sensibilità, né impianti da 50k capaci di rivelare ogni minima sfumatura, oppure abbiamo impianti che sono semplicemente meno sensibili a un cambio di cavo (notato questa cosa da quando ho apparecchi con ottime alimentazioni e linee dedicate fatte a regola d'arte e corrente stabile - misurata un paio di volte, sto pure di fianco a una cabina).
    Inoltre, tranne in quei casi dove espressamente richiesto dai costruttori (es Naim/Exposure che consigliano per i loro apparecchi cavi a bassa capacità oppure Spectral che lavora sotto la stessa proprietà con Mit oppure Gryphon che usa e rimarchia Siltech) il risultato al cambio sarà quasi sempre una variabile sconosciuta.

    Se si crede che un cavo possa costituire un affinamento significativo, conviene fare investimenti indolore seguendo una prassi come quella che ho indicato, se invece non si crede (per esperienza personale o per semplici preconcetti) a questo affinamento, non penso sia utile aggiungere altro.

    Il mio messaggio e' per orientare l'autore del 3d, non per rispondere a Nordata o ad altri partecipanti.
    Ultima modifica di fedezappa; 11-05-2020 alle 13:18

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da dieghito73 Visualizza messaggio
    Mi ergo a cavia, voglio provare l'acquisto, sto giust'appunto cambiando il mobile di sala dove appoggia il mio impianto, dove apporterò delle modifiche. Infatti dal 6400 "aggangio" 2 denon 1500ae ognuno dei quali manda le torri Canton 890.2 dc, a proposito mi date un consiglio su quale bi.amplificazione mettere in atto? ATTIVA, PASSIVA, O..........[CUT]
    Ciao ragazzi, volevo finire il discorso...come dicevo nel mess citato mi ero erto a cavia per provare l'acquisto. A parte l'immenso e infinito tempo di consegna, circa 3 mesi, a parte il fatto che ho dovuto pagare lo sdoganamento di cui non si faceva menzione nella vendita, effettivamente il prodotto arrivato è quello nella foto messa in vetrina su aliexpress....
    https://it.aliexpress.com/item/1116289096.html

    Adesso farò una prova d'ascolto avendo altri cavi a disposizione, ma non essendo un audiofilo non prometto niente, questo sia chiaro...cmq facendo 2 conti vi riassumo; ho preso 2 coppie di cavi da 1,5 metri, pagandoli con spese di spedizione 89 euro + 18 di sdoganamento alla consegna...vedendo i prezzi sul web in Italia qualcosa dovrei aver risparmiato (ammesso che siano buoni cloni ovviamente)
    a presto
    LG 65CX OLED SINTO DENON AVc X4700H /DISSIPATORE AIRCOM T10+ DSP TECHNICS SH-GE90 AMPLI DENON PMA 1510ae-DENON PMA 1500ae-DENON PMA 1500 ae BD DENON DBT 3313UD DIFFUSORI FRONTE CANTON VENTO 890.2 DC(BI AMPLI)-B&W 607-B&W 606 CENTRO B&W CM CENTRE 2 SURROUND B&W 686 S2 SUB ELAC DEBUT 3030 2.0+ZONA 2 I.L. DJ 308

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340

    La descrizione tecnica è piuttosto approfondita, sarebbe da capire cosa sono i 65 gigamhz; attenzione ai connettori cinesi a basso prezzo, gli costa meno placcare in oro il ferro piuttosto che usare ottone dal pieno.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •