|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Trattare termosifone in alluminio
-
27-04-2017, 13:43 #1
Trattare termosifone in alluminio
iao a tutti.
Non so se è mai successo a qualcuno di voi, ma ogni volta che spengo la musica o batto le mani nella stanza, si sente solo, ma chiaramente, il rumore metallico provocato dalla risonanza del mio termosifone in alluminio.
Come posso migliorare la situazione?
Grazie mille.
Matteo
-
27-04-2017, 14:43 #2
Riducendo/eliminando quella risonanza, ovvero effettuando una correzione dell'acustica ambientale, passiva e/o attiva.
Bisognerebbe identificare la frequenza di quel picco, al limite intervenire direttamente sul termosifone, anche se non sarebbe la condotta corretta da seguire.
Dovresti identificare quale parte entra in risonanza e, identificata, appesantirla in qualche modo, ad esempio fissando su quella parte del materiale, ad esempio delle barrette metalliche o altro materiale, tendendo presente anche la questione del riscaldamento di quella parte, che potrebbe influire sul modo in cui verranno attaccati questi "pesi" supplementari.
Se fosse tutta la struttura del termosifone a vibrare bisognerebbe magari inserire una staffa ulteriore che dal muro vada a collegarsi al termosifone in modo da renderlo più rigido.
Sono solo linee guida teoriche, è un problema che va visto in loco."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-04-2017, 16:01 #3
Sorge spontaneo chiedere quanto sia grande il termosifone... purtroppo il calore esclude almeno un paio di soluzioni scontate - anti rombo e blu-tac - ma con quest'ultimo (blu-tac, aka "sigillante per piani lavello") puoi fare delle prove "a perdere", nel periodo estivo, per verificare che la fonte del disturbo sia proprio quella. Purtroppo il prodotto non sembra compatibile con il termosifone acceso.
Usando un prodotto come quello in foto non ho mai avuto problemi a staccarlo senza sporcare né danneggiare da superfici lisce come quella di un termosifone verniciato.
Ultima modifica di pace830sky; 27-04-2017 alle 16:03
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-04-2017, 17:59 #4
Ciao e grazie per l'aiuto.
Il termosifone è grande 80 X 78 X 10 cm ed è situato nel lato sinistro della posizione d'ascolto.
Mi hanno consigliato di far vedere il termosifone ad un idraulico perchè se mi ci appoggio leggermente si muove... ho messe delle zeppe di legno per farlo star fermo ma non ha risolto il problema della risonanza.
Come faccio a capire che risonanze è, da dove entra, e a quali hz risuona?
Metto il microfono vicino al termosifone?
Grazie mille.
Matteo
-
27-04-2017, 18:21 #5
Pensavo fosse più grande... ne ho uno uguale (come dimensioni) e non dà nessun fastidio... riguardo al fatto che si muove è abbastanza normale, i miei termosifoni sono appoggiati su delle staffe metalliche, essendo i tubi flessibili (sono di rame) un po' si muovono tutti... per escludere che non ci sia qualche altra causa non hai provato a coprirlo (a freddo, ovviamente) con una normale coperta di lana? Anche un normale schermo acustico (una paratia di qualsiasi genere) posto davanti dovrebbe limitare se non impedire il formarsi della risonanza.
Riguardo alla frequenza di risonanza: a meno che tu non sia attrezzato per il condizionamento elettronico della stanza non è che saperlo serva a molto.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-04-2017, 19:06 #6
prova a pinzarlo con dei morsetti di metallo, tipo falegname, magari cambia freq. ris....
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma