Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.689

    Citazione Originariamente scritto da gindolfi Visualizza messaggio
    Ciao! Grazie per i consigli.
    Ho trovato ed ascoltato in un negozio dell'hifi usato:



    CD Audio Analogue Crescendo
    Amp Pre Luxman C-120A
    Amp Finale Luxman M-120A
    Diffusori Pioneer CS-T8

    Cosa ne pensi?
    Ciao, ti rispondo qui perché con il mio cellulare BlackBerry ho dei problemi di navigazione all'interno della messaggistica privata, non so perché.

    Come ti dicevo non ho ascoltato quei componenti e non li conosco nemmeno a livello di valutazioni. La mia esperienza con audio Analogue (pre phono e ampli integrati) non e' stata sufficiente per convincermi a proseguire nella conoscenza di questo marchio.

    ...comunque, come ti è stato suggerito lascia stare prodotti troppo vecchi. Per quanto mi riguarda dei suggerimenti te li ho dati, prova a cercarli su Google e vedi se ne trovi qualcuno in vendita vicino a casa tua. Di sicuro, privati o negozi che siano, se li vogliono vendere saranno felici di farteli ascoltare.

    Ti suggerisco anche un'altra coppia di diffusori che a me piace molto, le Tannoy revolution r3. La vecchia serie revolution senza dual concentric l'ho sentita abbinata molto bene ad ampli naim, cyrus e nad (in ordine decrescente di sinergia) e ti posso garantire che sono molto molto valide, oltre che sottovalutate.
    C'è ne sono un paio di coppie usate su ebay, una nuova proveniente da un vecchio stock e per giunta venduta con garanzia.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36
    Buongiorno e grazie infinite per il tempo che mi state dedicando.
    L'offerta ricevuta (2.800 euro) sembra che superi di molto il valore attuale di mercato.
    Per cui seguirò il vostro consiglio e continuerò a cercare, anche se la prova di ascolto aveva soddisfatto i miei gusti.

    Ricomincio dai modelli da voi citati sperando di essere fortunato nella ricerca. Farò tesoro di qualsiasi altro suggerimento.

    Saluti!

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.689
    Citazione Originariamente scritto da gindolfi Visualizza messaggio
    Buongiorno e grazie infinite per il tempo che mi state dedicando.
    L'offerta ricevuta (2.800 euro) sembra che superi di molto il valore attuale di mercato.
    Per cui seguirò il vostro consiglio e continuerò a cercare, anche se la prova di ascolto aveva soddisfatto i miei gusti.

    Ricomincio dai modelli da voi citati sperando di essere fortunato nel..........[CUT]
    Se l'ascolto di quell'impianto ti ha soddisfatto puoi sempre tenerlo per buono, sempre ammesso che il negoziante ti proponga quei componenti ad un prezzo sensato. A naso non mi sembra si stia parlando di oggetti imperdibili, tutt'altro.

    Da quello che mi pare di capire non hai molte esperienze di ascolto e il mio suggerimento e di cercare di farti un'idea generale ascoltando qualcosa qua' e là, spendere 3000 euro non è garanzia di risultati, anzi, pur investendo molto la delusione potrebbe essere dietro l'angolo

    E parlo per esperienza personale perché quando ho iniziato ad interessarmi a questo hobby 15 anni fa di delusioni ne ho prese parecchie. Ma all'epoca da noi non c'erano i forum e malapena internet e tutto ciò che si aveva a disposizione erano recensioni discutibili sulle riviste e pareri di negozianti spesso in evidente conflitto di interessi.
    Ultima modifica di fedezappa; 14-05-2017 alle 13:05

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.689
    Ciao, scusa ma c'è la linea che va e viene e ho di nuovo problemi a rispondere col telefonino alla messaggistica privata. Chiamami pure al -CUT- ...spero che i moderatori capiranno.

    Ok messaggio editato cancellatelo pure se necessario
    Ultima modifica di fedezappa; 14-05-2017 alle 15:05

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Se i 2800€ sono riferiti alla coppia luxman+pioneer + audio analogue direi che siamo completamente fuori mercato.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36
    Innanzitutto grazie per avermi fermato prima dell'acquisto avventato che stavo per fare.

    Vi informo che, seguendo un cortesissimo consiglio, di aver preso su ebay il NAIM NAIT XS a 950 euro circa.

    Adesso si passa ai diffusori!!

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da gindolfi Visualizza messaggio
    Innanzitutto grazie per avermi fermato prima dell'acquisto avventato che stavo per fare.

    Vi informo che, seguendo un cortesissimo consiglio, di aver preso su ebay il NAIM NAIT XS a 950 euro circa.

    Adesso si passa ai diffusori!!
    Per rimanere nel stile british cerca nel usato Harbeth SHL5, PMC serie twenty o le ATC 11/19.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.689
    Se è veramente pari al nuovo, 950 euro spedito e' una bella botta di ****...

    Insomma, sei partito chiedendo informazioni x acquistare un'utilitaria base, e hai finito per prendere una fuoriserie al prezzo di un'utilitaria ben accessoriata...
    Meglio di così non potevo consigliarti.

    Nella scelta dei diffusori, considera che i naim non prediligono partner troppo asciutti o analitici, meglio sonorità più morbide. Le proac e le Tannoy che ti ho consigliato vanno in quella direzione. Le dynaudio invece tendono a essere più dettagliate e trasparenti.

    Per restare in tema inglese, ti sconsiglio le spendor della serie S (troppo asciutte), e forse anche certi modelli di ATC (le scm 40 che ho ascoltato a mio avviso richiedono ben più di 60w, x quanto buoni, x esprimersi al meglio).

    Ho visto in rete che molti abbinano naim anche ad harbeth e audio phisic, combinazioni che non ho sentito ma che varrebbe la pena approfondire.

    Se ti piace ascoltare bene a basso volume, come mi hai detto, starei indicativamente su diffusori con almeno 87 o meglio 88 db di sensibilità ed eviterei dalla parte opposta certe trombe a sensibilità troppo alta, non le vedo bene abbinate a naim.
    Ultima modifica di fedezappa; 15-05-2017 alle 12:08

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Verona
    Messaggi
    42
    Domani mi arriva il CD6006 che accoppierò al già presente PM6005 e Wharfedale Diamond 10.6... se sei ancora interessato ti faccio sapere.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.689
    Citazione Originariamente scritto da Flakeworld Visualizza messaggio
    Domani mi arriva il CD6006 che accoppierò al già presente PM6005 e Wharfedale Diamond 10.6... se sei ancora interessato ti faccio sapere.
    Forse appena riesce ti risponderà, cmq ha comprato tutt'altro

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Verona
    Messaggi
    42
    Sono riuscito a fare uno scambio alla pari (economicamente) con un PM6006 e questo ha portato ad un piccolo ritardo... Consigli su come collegarlo al CD6006? L'indecisione è su quale DAC (e collegamento) utilizzare: in dotazione ci sono sia il classico RCA stereo (quindi DAC del CD) ma anche un COAX che, a guardarlo, non ispira una gran fiducia... che si meglio optare per un cavo ottico? (quindi DAC dell'amplificatore). Sicuramente qualcuno sul forum ha una maggiore esperienza in merito.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.689
    Non sapevo che quell'ampli avesse un dac interno...
    Comunque, ti consiglio di fare una prova comparativa con i primi cavetti economici che hai tra le mani tra collegamento analogico tradizionale con i due rca e collegamento via digitale coassiale.
    Una volta stabilità la connessione migliore, eventualmente puoi investire qualche spiccio in un cavo (analogico o digitale che sia) dignitoso.

    Escluderei dalle prove il collegamento ottico, in genere inferiore come resa.
    Ultima modifica di fedezappa; 24-07-2017 alle 23:06

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Verona
    Messaggi
    42

    Beh avendo ingressi digitali un dac ci deve essere per forza! Sito Marantz: "È possibile collegare direttamente a questo straordinario amplificatore integrato una vasta gamma di sorgenti digitali, per utilizzare il suo DAC di elevate prestazioni CS4398 a 24bit / 192kHz e alta corrente... bla bla bla ... Inoltre, l'amplificatore ora dispone di 2 ingressi ottici e 1 ingresso coassiale digitale (un ingresso ottico supplementare rispetto al modello precedente, PM6005)
    Comunque dici che l'ottico è inferiore al coassiale? Urca, non l'avrei mai detto. Penso che seguirò il tuo consiglio: farò delle prove e poi deciderò. La TV resterà con cavo ottico, non ho alternative. Grazie mille!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •