Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    13

    Consiglio cavi di alimentazione


    Salve intanto mi scuso con i moderatori in quanto ho aperto la discussione in -special interest accessori audio e video- e chiedo se potete cancellarla.... mi chiamo Marco ed e la prima volta che scrivo in questo forum (anche se vi seguo da un po di tempo) sono da parecchi anni che coltivo la passione per gli impianti hifi e negli anni sono riuscito a costruirmi un impianto che al momento mi soddisfa estremamente !!!! Allora mi direte cosa scrivi a fare !!! Il fatto e che non ho mai dato tanta importanza ai cavi di alimentazione, e adesso e arrivato il momento di curare questo lato..... vorrei sostituire tutti i cablaggi delle elettroniche che andrò successivamente ad elencare, cercando nell'usato con un budget di circa 100 massimo 150 euro per cavo con lunghezze di circa 150cm. L'impianto è così composto: jbl4319 - pre counterpoint sa3000 - finale krellksa50 - sorgenti meridian 508/24 e thorens td125 - kimber 8tc - van den hul 102 mkiii grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    13
    Dimenticavo chiedo cortesemente di non consigliarmi di trattare acusticamente la stanza d'ascolto come ha fatto un'altro utente del forum, in quanto quello che mi interessa al momento sono i cavi !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    Innanzitutto complimenti per il sistemino...

    Come cavi di alimentazione ti consiglierei di cercare dei MIT usati oppure cardas, o Kimber solo che i Kimber hanno la tendenza ad asciugare un pochino il suono come i nordost.

    Un amico mi ha consigliato di prendere un cavo della Furutech ma non ricordo il modello, al metro acquistare le prese e le spine e costruire il cavo da solo, sembra che abbia un'ottimo rapporto Q/P se non ricordo male era attorno ai 100€ metro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Pizicaniolo Visualizza messaggio
    Dimenticavo chiedo cortesemente di non consigliarmi di trattare acusticamente la stanza d'ascolto
    Cos'hai contro il trattamento passivo della stanza? Di solito chi fa ascolti seri e ha impianti da migliaia di euro dovrebbe partire da lì, e solo dopo buttare soldi nei cavi di alimentazione. Poi fai come ti pare.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Pizicaniolo Visualizza messaggio
    Salve intanto mi scuso con i moderatori in quanto ho aperto la discussione in -special interest accessori audio e video- e chiedo se potete cancellarla....
    La Sezione in cui hai aperto la discussione precedente a questa è quella corretta, i cavi rientrano in quella categoria, non è un prodotto a se'.

    Pertanto chiudo questa, continuate pure là.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •