Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    49

    usare Tv come lettore musica liquida


    Salve oggi ho fatto un "esperimento", ho un HD esterno collegato in rete con una piccola libreria di album in flac...visto che anche la tv è collegata alla stessa rete ho provato a usare il lettore audio della tv e... magia! io il mio tv legge i flac a 96khz 24bit ( da grande ignorante quale sono mi stupisco di questa cosa ma magari tutti i smart tv possono farlo) ora quello che vi chiedo è: basta collegare all'uscita ottica un DAC decente oppure usando come lettore la tv si perde comunque qualcosa in qualità? vorrei evitare di usare il pc perché ho un portatile e i collegamenti e stereo sono dietro la tv quindi difficile ogni volta collegare e scollegare il pc...grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.501
    Citazione Originariamente scritto da minkio Visualizza messaggio
    Sbasta collegare all'uscita ottica un DAC decente oppure usando come lettore la tv si perde comunque qualcosa in qualità? .....[CUT]
    Direi di no la qualità sarà legata la DAC che andrai a mettere , ci vedo come lato negativi il fatto di dover accedere ogni volta il TV.

    Verifica che sia in uscita che in ingresso ottico del DAC siano supportate le risoluzioni di tuo interesse.

    ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    49

    grazie per la risposta! beh il fatto di dover accendere sempre la TV non è un problema perché comunque come ascolto principale di musica userei il lettore CD e lo stereo si trova sotto la TV...ora ho solo un dubbio: se ho un dac che legge massimo i 9khz ma dei flac da 192khz fa un semplice downsampling( non so il termine giusto) oppure non riesce proprio a leggerli e sono costretto a fare una conversione io? il fatto di poter usare la tv mi libera dalla scelta di un dac con presa usb e credo che il prezzo possa scendere o sbaglio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •