Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Profondo Sud
    Messaggi
    162

    Consiglio per una morsettiera diffusori che si è allentata


    Qualche anno fa ho avuto un problema al crossover delle mie Ruark Epilogue, che è stato brillantemente risolto dal rivenditore sostituendo alcuni componenti con altri di qualità indubbiamente superiore, tanto è vero che il suono è notevolmente migliorato.

    Purtroppo da quell'intervento è residuato un certo allentamento della morsettiera, soprattutto ad uno dei due diffusori, che nel tempo si è accentuato, soprattutto quando i bassi sono "importanti".

    Come posso risolvere?
    Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Se fosse così: http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...05#post3707405
    basterebbe svitare le 4 viti e stringere
    eventuali dadi all'interno; altrimenti potrebbe
    essere necessario smontare il woofer;
    prova a postare foto delle tue.
    Ultima modifica di PIEP; 09-10-2016 alle 16:52
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Profondo Sud
    Messaggi
    162
    Purtroppo non è così (quella morsettiera è molto simile a quella delle mie care, vecchie B&W DM 640), nelle Ruark è ad incastro ed il risultato è questo

    DSC_0084.JPG

    Occorrerebbe probabilmente qualche tipo di colla, ma quale?
    Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ma allora non sono lenti i morsetti ma "solo" la vaschetta,
    quindi nessun problema elettrico, ma di vibrazioni;
    non metterei colla , se poi dovessi accedere al c.over;
    prova con un pò di silicone trasparente,
    basta sia assicurata la tenuta pneumatica,
    sennò ti vengono due sfoghi reflex...
    quando poi traffichi coi cavi, tieni ferma la vaschetta
    con la mano x sicurezza;
    che fine hanno fatto le 640 ?
    Ultima modifica di PIEP; 06-10-2016 alle 17:31
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312
    prova a mettere della gomma attorno al buco in modo da fare spessore e vedere se riesci ad incastrare il crossover senza dover tirare le viti

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Forse potresti usare anche una striscetta di pasta tipo bluetak (ocomediavolo si scrive). Non incolla troppo e tiene fermo. Col silicone o con la colla rischi di rovinare il mobile estraendo la vaschetta dopo la presa.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Profondo Sud
    Messaggi
    162
    In effetti il mio timore è proprio quello di rovinare il mobile con un adesivo troppo forte.

    Darò un'occhiata al Blu-Tack, potrebbe essere una soluzione interessante.

    @PIEP: le 640 sono sempre lì dove sono state negli ultimi ventidue anni, ovvero a formare il reparto front dell'impianto audio-video insieme al centrale della stessa serie. Le Ruark le avevo prese, sostituite in seguito da una coppia di ProAc, per un secondo impianto da utilizzare quando la TV serviva alla moglie per le sue fiction ed al pargolo per i suoi cartoni animati. Ora la moglie è molto meno video dipendente ed il pargolo è cresciuto, quindi sto ridimensionando il secondo impianto e le Ruark sono tornate al loro posto, dopo essere state utilizzate come surround, in attesa di vendere le ProAc.
    Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    prova con un pò di silicone trasparente,
    Se usi il silicone che sia quello inodore.
    Impiega un po' di più ad asciugare, ma almeno il diffusore non puzzerà di silicone per mesi...
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Profondo Sud
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    ma almeno il diffusore non puzzerà di silicone per mesi...
    E, visto che il diffusore è in salotto, questa circostanza potrebbe cagionare l'ira funesta della diletta consorte...
    Ultima modifica di Thomas S. Eiselberg; 09-10-2016 alle 10:15
    Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Prova prima col blu tack. Costa pochi euro e permette la retroattività al 100%. Puoi trovarlo anche in ferramenta, è l'adesivo che usano gli idraulici per fissare i lavandini, normalmente si trova in strisce
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Profondo Sud
    Messaggi
    162
    Ho provato nel negozio per il faidate di un centro commerciale della mia città e non ne avevano mai sentito parlare: il fatto di vivere nella estrema periferia d'Italia è una continua penalizzazione. L'ho ordinato su Amazon, ma arriverà, viene spedito dall'Inghilterra e fortunatamente con spese assolutamente non astronomiche, solo la prossima settimana.

    Ringrazio particolarmente redhot104 per il consiglio: lunedì mattina telefonerò al mio idraulico.
    Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Di blue-tac ne ho acquistata oltre dieci anni (14?) fa una buona quantità da un fornitore per idraulici come "mastice sigillante per lavelli"; a occhio mi sembra proprio questo:

    http://www.eurobrico.com/it/prodotti...0gr-C000267911

    posso confermare dopo tutto questo tempo non ha perso nessuna delle sue caratteristiche.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti "blu-tack" (si scrive così) è il nome commerciale e brevettato di un adesivo a pressione riusabile prodotto per prima dalla Bostik.

    Come avviene in questi casi sono poi usciti miriadi di altri prodotti con la stessa funzione e dai nomi più vari.

    Pertanto se cerchi in un Fai da Te un adesivo riusabile sicuramente ne trovi diversi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    In ogni cartoleria trovi il Pongo che usano i bambini piccoli.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    ma non è adesivo
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •