Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Come aggiornare

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85

    Come aggiornare


    Salve a tutti possiedo un vecchio impianto stereo con Ampli( Harman kardon), Piastra, Lettore cd e casse ( B&W). Con l'avvento di mp3 su pendrive , mp3 via internet volevo sapere se ci fosse un apparecchio che sfruttando sia internet , sia intranet( leggere la musica dal mio nas) e drive esterni mi faccia sentire la musica sfruttando casse e ampli in mio possesso.
    Scusatemi ma sono a digiuno da 25 anni

    Grazie per l'eventuali risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    109
    Hai voglia
    Cerca Network Audio Player su internet.

    ciao
    In attesa di firma

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    L'mp3 ha 23 anni , ci sono i formati lossless come FLAC che ti garantiscono una qualità identica all'originale ormai da 15 anni.

    Per quanto concerne la tua richiesta, esiste una pletora di media player che fa quello che richiedi, oltre a tante altre soluzioni più o meno simili (player di rete da tavolo ad esempio) e con qualità differenti; basta che il tuo amplificatore abbia un ingresso audio e sei a posto.
    Ultima modifica di Nex77; 26-09-2016 alle 15:59

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Mi permetto di aggiungere che as usual, esistono soluzioni per tutte le tasche. Per un network player/streamer io direi dai 100€ in su.
    Un indicazione di budget può aiutare ad indirizzare i suggerimenti nella giusta direzione.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Posseggo un media player, nn era quello che intendevo anche perché quest'ultimi vengono utilizzati per forza con un monitor. Un apparecchio avanzato, che tramite il suo display fa quello richiesto c'è? Per esempio un BD lo fa?

    Ps: quello che propone GHEPENSIMI è quello che cerco. Grazie a tutti ragazzi
    Ultima modifica di moro70; 26-09-2016 alle 22:52

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da moro70 Visualizza messaggio
    Posseggo un media player, nn era quello che intendevo anche perché quest'ultimi vengono utilizzati per forza con un monitor. Un apparecchio avanzato, che tramite il suo display fa quello richiesto c'è? Per esempio un BD lo fa?

    Ps: quello che propone GHEPENSIMI è quello che cerco. Grazie a tutti ragazzi
    Non hai necessariamente bisogno di un monitor, purché tu abbia perlomeno uno smartphone o tablet dotati di web browser per fare da controller.
    Esistono parecchie soluzioni cosiddette "headless".
    Io ad esempio sono un instancabile fautore delle soluzioni basate su raspberry + uno dei tanti dac i2s per essi disponibili.
    Come software (gratuito) io uso MoodeAudio per la sua semplictà di configurazione, ma sia RuneAudio che Volumio sono altrettanto validi.
    Se invece vuoi puntare più in alto, sul raspberry al posto del dac metti una schedina con uscita digitale (tipo hifiberry digi+ con usicta ottia e coassiale) e da questa ti colleghi ad un dac esterno che a sua volta collegherai ad un ingresso di linea del tuo amplificatore.

    Aggiungo che nel tuo caso, poiché mi care di capire che la tua musica sia già liquefatta su NAS (magari però considera di rifare il tutto in FLAC come altri ti hanno già suggerito) installare e configurare un raspberry come streamer è una cosa proprio facile e veloce.

    Come apparecchi "già pronti" invece mi vengono in mente:

    - BlueSound Node2
    - Auralic Aries Mini
    - Pioneer N50A
    Ultima modifica di franz159; 27-09-2016 alle 08:33

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Un grande Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Se invece vuoi puntare più in alto, sul raspberry al posto del dac metti una schedina con uscita digitale (tipo hifiberry digi+ con usicta ottia e coassiale) e da questa ti colleghi ad un dac esterno che a sua volta collegherai ad un ingresso di linea del tuo amplificatore.
    Dopo questa tua mi hai fatto venire la curiosita'. Mi sono letto qualcosina , perche' ero a digiunissimo, e mi sembra di aver capito che :

    - Raspberry ( immagino la versione 3) con SO MoodeAudio
    - HiFiBerry Digi / Digi oppure PiFi DAC / DAC+ :
    - Dac esterno = Quale? non deve essere identico a quello I2s con i connettori? o non ho capito nulla?



    Mi sembra che mi serva questo per collegare poi tutto al mio vecchio ampli e godermi la musica con un semplice Ipad o smartphone.


    ps: naturalmente il So lo devo installare tramite una sd e accendere il rasp?( bootta in auto vero?), avendo uno schermo ( tv come monitor vero?)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    > Raspberry ( immagino la versione 3) con SO MoodeAudio

    Sì, raspberry pi3, l'ultima versione disponibile

    > HiFiBerry Digi / Digi oppure PiFi DAC / DAC+

    Caso 1) Dac i2s da montare sul raspberry
    ("Opzione Base")
    Io ti consiglio di partire da qui. Minimizzi la spesa e sei sempre in tempo in un secondo momento di passare all'opzione 2.
    I dac i2s per raspberry si montano "ad incasso" sul raspberry e dal dac tramite un normale cavo rca audio vai al tuo ampli.
    Ti metto il link per 3 esempi, ma ce ne sono molti altri.
    IQaudIO: http://www.iqaudio.co.uk/audio/8-pi-...411999650.html
    HiFiBerry: https://www.hifiberry.com/dacplus/
    Audiophonics: http://www.audiophonics.fr/en/diy-da...s-p-10296.html


    Caso 2) HiFiBerry Digi+ e dac esterno
    ("Opzione Avanzata")
    https://www.hifiberry.com/digiplus
    La scheda Digi+ viene montata "a incastro" sul raspberry.
    La scheda Digi+ ha le due uscite Toslink (ottica) e coassiale.
    Dovrai collegare una delle due uscite della Digi+ all'ingresso di tipo corrispondete del tuo dac "esterno".

    Sia nel caso 1 che nel caso 2, se vuoi, poi metti tutto in un case apposito.
    Esempi:
    http://www.iqaudio.co.uk/8-cases
    https://www.hifiberry.com/product-category/cases/


    > Dac esterno = Quale? non deve essere identico a quello I2s con i connettori? o non ho capito nulla?
    Un dac esterno sarà collegato via cavo al rapsberry, tipicamente toslink o coassiale.
    Ci sono moltissime opzione per ogni budget... è d'uopo documentarsi un po' prima di scegliere
    Ti giro il link di una "lista" di review di dac....
    http://www.digitalaudioreview.net/the-darko-dac-index/

    > Mi sembra che mi serva questo per collegare poi tutto al mio vecchio ampli e godermi la musica con un semplice Ipad o smartphone.
    Confermo... poi ti serve la musica , che se ho capito bene hai già sul nas....

    > ps: naturalmente il So lo devo installare tramite una sd e accendere il rasp?( bootta in auto vero?), avendo uno schermo ( tv come monitor vero?)
    Ti serve una scheda micro-sd. Ti consiglio classe 10. Basterebbe anche più piccola, ma la prenderei da 8Gb.
    Si il raspberry fa il boot in automatico.
    Non ti serve uno schermo, devi solo scoprire l'ip assegnato dal tuo router al raspberry.
    Di solito si riesce a collegarsi all'interfaccia web del router e vedere la lista dei "client" collegati, con il relativo indirizzo ip a loro assegnato.
    Scoperto l'indirizzo, lo digiti in un browser.... e l'interfaccia del tuo software di controllo apparirà (sia esso Moode, Rune, o Volumio....)
    Ultima modifica di franz159; 28-09-2016 alle 01:25

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Perfetto ho gia' messo tutto nel carrello l'opzione 1
    Immagine2.jpg
    Dovrebbe essere completo.

    Grazie sei stato gentilissimo

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da moro70 Visualizza messaggio
    Perfetto ho gia' messo tutto nel carrello l'opzione 1
    Immagine2.jpg
    Dovrebbe essere completo.

    Grazie sei stato gentilissimo
    La micro sd card......

    https://www.amazon.it/Kingston-SDC10...icro%2Bsd&th=1

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    ...uno smartphone o tablet dotati di web browse...
    purché siano sempre accesi, connessi al wi-fi, e senza problemi di batteria...

    ...sicuramente per molti apparecchi non c'é problema ma è meglio chiarirlo, c'é un sacco di gente che disattiva il wi-fi perchè gli beve la batteria del telefonino ed attivare il wi-fi per cambiare il canale della web radio o saltare al brano musicale successivo non è poi questa gran figata.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    purché siano sempre accesi, connessi al wi-fi, e senza problemi di batteria...

    ...sicuramente per molti apparecchi non c'é problema ma è meglio chiarirlo, c'é un sacco di gente che disattiva il wi-fi perchè gli beve la batteria del telefonino ed attivare il wi-fi per cambiare il canale della web radio o saltare al brano musicale successivo non è p..........[CUT]
    io di solito a casa uso un ipad che effettivamente ogni 2 o 3 giorni metto in carica, tipicamente la sera prima di andare a dormire, così il giorno dopo è carico.

    YMMV.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619

    Qual è il tuo budget, con meno di mille euro ci sono delle macchine fantastiche che hanno anche degli ottimi Dac interni


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •