Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    14

    Trasmissione audio bluetooth


    Nelle trasmissioni audio bluetooth il segnale trasmesso è digitale o è convertito dalla sorgente (es. iphone) ?
    Grazie.
     onlymac - MacBook Pro 2.2 GHz, 4GB - SL 10.7.1 - iPhone 4GS - 32GB 

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Il BT è una trasmissione di pacchetti digitali codificati, compressi con perdita e con algoritmo di correzione dell'errore.
    A differenza del Wi-Fi classico cambia la banda di frequenza per la trasmissione, la banda passante per la mole di dati, ed il fatto che ogni "oggetto" della catena può essere sua ricevitore che trasmettitore.

    Dagli albori dello standard sono nate diverse varianti, quasi sempre e solo per lo scambio di dati (informatici).

    Da qualche tempo la Qualcomm ha introdotto un BT specifico per audio: http://www.aptx.com/howitworks2

    Bisogna ovviamente che "chi parla" e "chi ascolta" siano, in quel caso, compatibili.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    14
    Grazie della risposta, quindi la conversione DAC non viene fatta sulla sorgente (es. iPhone) ma a valle sul ricevitore del segnale ?

    Questo sarebbe un bene perchè permetterebbe di utilizzare un buon convertitore e quindi "limitare" i danni dati dalla coppia "mp3+pessimoDAC".

    E' così ?
     onlymac - MacBook Pro 2.2 GHz, 4GB - SL 10.7.1 - iPhone 4GS - 32GB 

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Si, la conversione DAC avviene sempre sull'ultimo "oggetto" a valle, ossia da dove poi prelevi materialmente le uscite stereo analogiche (bilanciate o sbilanciate, è un dettaglio).

    In realtà quello che scrivi è teoricamente corretto, ma non in pratica, poichè il BT è distruttivo del messaggio originale, per cui vai a degradare la qualità (in che misura, bisogna provare) solo con la trasmissione.
    Con iPhone puoi usare AirPlay (e quindi uscire in ottico/coax per esempio da una Apple TV vecchio modello o da un repeter wifi della Apple), ma è sempre un BT anche quello, il problema persiste.

    In ambito Car (dove l'esigenza è sentita) si usa anche la WiFi se ti serve, come info.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    In ambito Car (dove l'esigenza è sentita) si usa anche la WiFi se ti serve, come info[CUT]
    Interessante, cioè ? In effetti l'ambito che mi interessa è proprio quello auto ...
     onlymac - MacBook Pro 2.2 GHz, 4GB - SL 10.7.1 - iPhone 4GS - 32GB 

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da aaapdm Visualizza messaggio
    Interessante, cioè ? In effetti l'ambito che mi interessa è proprio quello auto ...
    Allora hai sbagliato forum, dovevi postare qui: http://www.avmagazine.it/forum/27-av...-entertainment

    Se vuoi farti una cultura (e mezza), ci sono i ragazzi scatenati di questa comunità: http://caraudioforum.altervista.org/...airport#p79818

    Il link diretto dovrebbe già aiutarti come concetto.

    Poi l'utente Alessio Giomi ha anche postato le modifiche di alimentazione sulla sua Airport Express per uscire in ottico e tenere acceso l'apparecchio coi 12V (14,4V) della macchina in moto.

    Trovi tutto la.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    14

    Ottimo, Grazie !
     onlymac - MacBook Pro 2.2 GHz, 4GB - SL 10.7.1 - iPhone 4GS - 32GB 


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •