Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372

    Ciao,
    mi sembra di aver capito che ci sono tipo 3 stadi di guadagno:
    mentre da 0 a 60 si effettua una attenuazione di 2 db, da 61 a 80 1 db e da 81 a 100 0,5 db...
    In parole da 80 in poi è come se avessi una altra mezza manopola di volume da girare...
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Bhe sulle quelle cifre andrei ha cercare anche in casa di altri marchi
    Avevo pensato anche ad uno Spectral DMC-30SV ma ancora non è uscito...
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Del MAC ne parlano molto bene... Anche in forum di oltre oceano...
    QUI dicono che ha vinto già dei premi come minor distorsione nella categoria di pre valvolari.
    Sono per la prima volta riusciti a superare le prestazioni del C1000C/T con un rapporto segnale rumore di ben 107 db!!
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    potresti anche provare sull'usato con un 30slG2 un pò piu facile da trovare e vedi come va l'abbinata, avevo letto da qualche parte che andava molto bene del'abbinata con audio research...

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Possiedo il DS da oltre un anno e l'ho quasi sempre collegato al finale in firma.

    Come forse qualcuno si ricorda, prima possedevo un dac Nad M51, che una volta provato diretto al finale ha spodestato il mio ex Krell HTS 7.1, venduto immediatamente. Dopo diverse prove con svariati apparecchi, tutti bocciati, arrivó a casa mia un "pezzo da 90" come il VTL 7.5, che si insedió di prepotenza in cabina di pilotaggio finali. Qualche mese di convivenza felice e poi ecco l'arrivo del Directstream a sostituire il pur ottimo M51.
    A quel punto potevo non provare il PS Audio come pre? Ovviamente no.
    Morale: il VTL andó immediatamente sui mercatini e venne venduto in pochi giorni. Troppa era la differenza di trasparenza e precisione rispetto al dac usato come pre. Forse meno spinta e impatto, ma la grana era molto piú fine e il soundstage piú preciso.
    Nel corso dei mesi, solo la prova di un Audio Research LS27 mi ha fatto vacillare per un po'.
    A breve mi arriverá uno Spectral DMC-30SL, vedremo se saprá conquistarsi il posto...

    Il controllo di volume del Directstream é splendido. Tutto sta ad azzeccare il giusto matrimonio elettrico.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    Probabilmente non si sposa bene elettricamente con i finali....

    Facci sapere come va con lo spectral sono molto curioso da possessore del sl g2

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Qualche mese di convivenza felice e poi ecco l'arrivo del Directstream a sostituire il pur ottimo M51.
    Grazie per aver condiviso la tua esperienza Carletto, fondamentale per l'utilizzo del mio PS Audio.

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Facci sapere come va con lo spectral sono molto curioso da possessore del sl g2
    Già lo Spectral è una bella bestiolina... mi è venuta una malsana idea:
    sostituire i diffusori Mcintosh XR50!!

    Ieri al negozio ho ascoltato una abbinata Mcintosh MC1,2KW e Mcintosh XRT2K!!
    Ragazzi che dire:
    anche se si sentiva che le 2K erano sotto-alimentate (ho letto di persone in America che le amplificano con ben 6 MC1,2KW!!) avevano un suono da concerto live...
    Un soundstage stratosferico, la chitarra elettrica dei Dire Straits sembrava essere suonata nella stanza...
    Dopo questa considerazione ho pensato che le mie XR50 potessero essere una concausa di come suonasse il DAC.
    Ho preso la decisione quindi che se ci mettiamo d'accordo con il prezzo ordinerò delle XR200, i diffusori che meglio si sposano con i miei MC601.

    Quasi dimenticavo, ho aggiornato il sistema operativo del Directstream con il nuovo YALE e il controllo del volume sembra andare ancora meglio... Già dai 60 si iniziano a sentire i watt...
    Ultima modifica di mbmf; 11-03-2016 alle 09:54
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    Sicuramente una casa da pavimento dovrebbe darti una maggiore dinamica, ed un basso sicuramente più pieno

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    A breve dovrebbe uscire il successore di Yale. Da quello che Ted Smith ha dichiarato, dovrebbe mantenere il grande dettaglio dell'ultima release ma con una maggiore ricchezza armonica e con una ulteriore diminuzione del rumore (tallone d'Achille del DS).

    Il Directstream é migliorato moltissimo nel corso dell'anno e mezzo in cui é in mio possesso, grazie all'uscita dei nuovi firmware (chiamati pomposamente "sistemi operativi" da PS Audio). La conversione in dsd 10x viene effettuata da una FPGA completamente programmabile, questo fa si che ad ogni release del firmware il DS faccia cambiare di parecchio le prestazioni della macchina.
    Poi l'utente potrá anche utilizzare le vecchie versioni se una dovesse andare piú incontro ai propri gusti personali o adattarsi meglio al resto della catena. Cambiare firmware é semplicissimo e veloce.
    É come avere piú dac nello stesso apparecchio.
    Ultima modifica di il Carletto; 11-03-2016 alle 17:58
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Devo dire che alla fine lo Spectral si è guadagnato con lode il ruolo di preamp nel mio impianto...
    Il Directstream ha comunque un ottimo suono anche da solo, con una grande trasparenza, e per migliorarlo ci vuole un preamp coi controfiocchi. Non è una soluzione di ripiego collegarlo direttamente al finale.

    Come ho già scritto l'Audio Research mi aveva fatto vacillare, lo Spectral invece mi ha decisamente convinto.
    Gamma bassa strepitosa, soundstage quasi raddoppiato, una precisione e una focalizzazione degli strumenti che non ho mai avuto.
    Anche il finale Sanders mi pare gradisca l'accopiamento, suonando più fluido e con una maggiore sensazione di potenza. Ora i suoi quasi 800W su 4ohm si avvertono, prima non tanto...
    Prossimamente proverò nel mio impianto un finale Spectral 100S, per testare la famosa sinergia della casa.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Ma scusa mbmf, se usi Jriver, perché usi il controllo volume del DAC?

    Hai provato il dac col volume al massimo dritto nei finali, e poi regoli il volume da JRiver?

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Prossimamente proverò nel mio impianto un finale Spectral 100S, per testare la famosa sinergia della casa.
    Non farlo potresti ritrovarti a dover vendere i tuoi potentissimi Sanders anche se con le Sophia non ne vedo l'esigenza di tutta quella potenza...

    Vedrai quando rimetti i tuoi finali avrai come la sensazione che ti manca qualcosa......poi mi saprai dire

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Ma scusa mbmf, se usi Jriver, perché usi il controllo volume del DAC?

    Hai provato il dac col volume al massimo dritto nei finali, e poi regoli il volume da JRiver?
    Io l'ho fatto e non ho sentito differenze, nonostante il volume di jriver sia molto buono.
    A quel punto prerisco usare il telecomando del Directstream.

    Luca, il Sanders lo usavo con le mie precedenti Martin Logan.
    Per elettrostatiche é in assoluto il migliore che io abbia mai provato e sentito.
    Ovviamente spinge bene anche le Wilson.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Io l'ho fatto e non ho sentito differenze, nonostante il volume di jriver sia molto buono.
    A quel punto prerisco usare il telecomando del Directstream.
    In effetti ho letto qualcosa velocemente e sembra che anche il volume del Directstream sia molto buono, e NON si limiterebbe a sfruttare il semplice margine di bit concesso dai chip D/A da 32 bit (ma non ho approfondito).
    Comunque per sentire eventuali differenze, ovvero il troncamento, bisogna testare con volumi molto bassi; se il controllo volume digitale tronca, la differenza è evidente e la dinamica (non gli SPL )risulta pesantemente azzoppata (provare con assolo di batteria).

    Comunque per mbmf doveva avere qualche altra impostazione sballata. Questo DAC non ha bisogno di un pre, a quanto pare, e tu confermi anche che il controllo volume è buono

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Questo DAC non ha bisogno di un pre, a quanto pare, e tu confermi anche che il controllo volume è buono
    Confermo.

    E confermo anche che è una delle migliori "macchine da musica" che mi sia capitato di ascoltare.

    Come sistema di streamer da rete, invece, l'Auralic Aries LE è nettamente migliore della loro scheda aggiuntiva Bridge II, proprio accoppiato al DAC DSD della casa americana.

    Sempre per le mie orecchie ed i miei gusti.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •