Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379

    Impianto musica liquida, vi mostro il mio


    Ciao ragazzi apro questo thread per condividere il mio seguo appena ultimato per musica liquida.
    Inizialmente avevo solo lettore ci marantz cd6004, ampli integrato nad 326 e diffusori b&w cm8.
    Convinto di non voler spendere soldi e tempo per ascoltare mp3 non mi sono mai applicato sulla questione musica liquida...poi però ho ascoltato un po' spotify utilizzando iPad collegato alla porta usb del marantz , che utilizza l ottimo dac cirrus Logic 4398, dal suono piuttosto aperto e live. Ebbene la qualità non mimè sembrata niente male anche se notavo un certo basso rimbombante di certo dovuto ai diffusori, che sebbene improntati ad offrire un bel suono sui medio alti e bassi non portentosi, si trovano piuttosto vicini alla parete e hanno il bass reflex posteriore.
    In ogni caso incuriosito dalla liquida ho poi provato tidal.si è decisamente presentanti ai miei occhi, anzi alle mie orecchie un nuovo modo di ascoltare musica..comodissimo e dalla qualità effettivamente molto simile a quella di un cd.
    Ecco che allora mi sono deciso a mettere mano al portafogli e cambiare qualcosa nel mio setup.
    Il problema iniziale era che non potevo usare l iPad come sorgente come facevo con spotify, e comandarlo con un secondo minipad che avevo inizialmente pensato di comprare, poiché tidal pur avendo lo stesso account non è comandabile dal secondo iPad, mentre spotify si.
    Allora accantonata l idea di un iPad come sorgente e l altro iPad in mano sul divano...ho pensato poi prendere un piccolo notebook/tablet da usare come sorgente...e qui il problema era un altro: la porta usb del ci marantz accetta solo iPod/iPad e pendrive.
    Ho così pensato di sacrificare il mio dac magic 100 dell impianto cuffie e usarlo con questo ipotetico notebook.
    secondo problema: dal divano come comando questo notebook?Mi è venuta così l idea di usare team viewer e comandarlo in remoto dall iPad.
    Sembrava presa la decisione quando una paranoia audiofila si è insinuata nella mia testa: lo streaming di tidal in Wi-Fi non è che poi perde in qualità rispetto all uso di un cavo ethernet? In più non mi faceva impazzire l idea di un altro aggeggio Wi-Fi in casa.
    Mi deciso così l altro ieri di comprare l hardware necessario ad assemblare un mini pc dalle specifiche alquanto basic, destinato al solo uso hi-fi da collegare al dac magic 100.
    Ho preso come case il seguente

    http://www.ms-tech.de/eng/index.php/...id/66/pdid/302
    Con incluso alimentatore esterno da 120watt
    Scheda madre asrock q1900 itx con con integrata cpu celeron da 2ghz
    Memoria Sodimm da 4gb
    Ssd 120gb
    S.o. Windows 10
    http://s28.postimg.org/4r0goov9p/201...2_22_46_19.jpg
    Lo streaming di tidal è secondo me un ottimo servizio, e il simpatico team viewer funziona a dovere, dall accensione della hi-fi pc a quando il mio,iPad mi fa da monitor passano una decina di secondi...
    Il tutto è ora assemblato e collegato tramite cavo al router, è comandato tramite ipadmin remoto e mista dando molte soddisfazioni.
    Spero di ricevere critiche e suggerimenti e sopratutto di poter essere d aiuto a chi è nella situazione di indecisione in cui mi trovavo io qualch giorno fa.
    Grazie a tutti per l attenzione
    Ultima modifica di sbronf; 24-01-2016 alle 14:49

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    Dacmagic sostituito con musical fidelity v dac 2...nel mio impianto suona molto meglio, alimentato da alimentatore stabilizzato Zetagi hp12s con voltaggio regolabile impostato a 13 volts, considerata la caduta di tensione dovuta al diodo di sicurezza presente nel dac, reali siamo a 12,3 volts.questo ali è collegato anche al mini po' per abbassare quanto più possibile correnti spurie sia nel dac che nel Pc.
    Prossimo upgrade pennetta hiface tuo da interporre tra pc e dac.
    Spero a breve di vendere il nad e prendere un unison research unico primo.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Non voglio instillarti un dubbio ma realmente conoscere se si tratta di una scelta tecnica o di gusto: perché un mini pc windows invece di un box android di quelli con porta ethernet e collegamento audio digitale ottico?

    p.s. ho in arrivo un avr marantz con spotify integrato ma potrei provare Tidal sul minix neo che già ho
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •