Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18

    file lossless per check audio


    Ciao a tutti.
    Qualcuno ha mai provato a scaricare quei file audio ad alta qualità che si trovano gratuiti su siti come audiocheck per "testare" il proprio impianto?
    Sono validi?

    Teoricamente non vedo perché no.

    Possono essere usati anche come un buon "allenamento" per capire come ascoltare e come capire i limiti del proprio impianto?

    Oppure sono test ipertecnici che in ambito domestico e di impianti entry level (il mio caso) non servono a niente?

    Qual'è la vostra opinione in questo ambito? Li avete mai usati?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Io ho usato un disco di suoni a varie frequenze, per scoprire quali elementi si mettevano a vibrare oltre misura nella stanza ed uno ad uno li ho "neutralizzati".

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    prov. VA
    Messaggi
    98

    anch'io ho scaricato dei files .flac con diverse frequenze e diversi strumenti singoli (in 44khz) con cui ho provato un pò l'impianto, se cerchi online li trovi di sicuro, se cerchi tipo 'test frequenze' 'test audio' o cose così


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •