Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7

    Consiglio impiantino per musica liquida


    Salve a tutti. Sono Vittorio e sono appassionato di musica e hi fi. Da quando ero bambino ascolto musica di tutti i generi, cimentandomi anche nella produzione e nel canto.
    Ho sempre avuto impianti non all'altezza della mia passione per problemi di budget. Si intendono compattoni o sitemi da pc 2.1.
    Oggi vorrei finalmente realizzare un impiantino che sia degno di reputarsi tale.
    Purtroppo il problema del budget persiste ancora per cui voglio riuscire a fare qualcosa di carino spendendo meno possibile considerando che già possiedo amplificatore e subwoofer che mi sono stati regalati da mio zio.
    Il sub è un JBL Northridge E150P attivo e l'ampli è un JVC AX 330 dell'87 (vecchio ma perfettamente funzionante).
    Per quanto riguarda i diffusori avevo pensato a delle Monitor audio BX1 che ho trovato attorno alle 100 euro e come DAC un Fiio D30k.
    La sorgente sarebbe il pc dove verranno riprodotti formati .mp3 320kbps, flac o cd audio.
    Non ho pretese assurde ma vorrei iniziare a poter parlare di hi fi e apprezzare al meglio la musica senza spendere un patrimonio e sopratutto utilizzando i componenti che già possiedo.
    L'ambiente è piccolo. È una cameretta di circa 4 metri quadri.
    Secondo voi potrebbe essere una configurazione discreta, pur sapendo di non essere al top?
    Ultima modifica di vittorio93; 17-12-2015 alle 10:12

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7
    Piccolo aggiornamento, sono riuscito a salire un pò di budget per i diffusori arrivando a circa 200 euro. A questo punto opterei per le Indiana Line Nota 260. Che ne dite?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Che dici bene ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •