Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7

    Consiglio impiantino per musica liquida


    Salve a tutti. Sono Vittorio e sono appassionato di musica e hi fi. Da quando ero bambino ascolto musica di tutti i generi, cimentandomi anche nella produzione e nel canto.
    Ho sempre avuto impianti non all'altezza della mia passione per problemi di budget. Si intendono compattoni o sitemi da pc 2.1.
    Oggi vorrei finalmente realizzare un impiantino che sia degno di reputarsi tale.
    Purtroppo il problema del budget persiste ancora per cui voglio riuscire a fare qualcosa di carino spendendo meno possibile considerando che già possiedo amplificatore e subwoofer che mi sono stati regalati da mio zio.
    Il sub è un JBL Northridge E150P attivo e l'ampli è un JVC AX 330 dell'87 (vecchio ma perfettamente funzionante).
    Per quanto riguarda i diffusori avevo pensato a delle Monitor audio BX1 che ho trovato attorno alle 100 euro e come DAC un Fiio D30k.
    La sorgente sarebbe il pc dove verranno riprodotti formati .mp3 320kbps, flac o cd audio.
    Non ho pretese assurde ma vorrei iniziare a poter parlare di hi fi e apprezzare al meglio la musica senza spendere un patrimonio e sopratutto utilizzando i componenti che già possiedo.
    L'ambiente è piccolo. È una cameretta di circa 4 metri quadri.
    Secondo voi potrebbe essere una configurazione discreta, pur sapendo di non essere al top?
    Ultima modifica di vittorio93; 17-12-2015 alle 10:12

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7
    Piccolo aggiornamento, sono riuscito a salire un pò di budget per i diffusori arrivando a circa 200 euro. A questo punto opterei per le Indiana Line Nota 260. Che ne dite?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Che dici bene ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •