Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    3

    Impianto 2.1 entro i 400 euro


    Buongiorno a tutti, sono Simone e sono un neoiscritto al vostro forum.
    Son giunto qui cercando qualche consiglio per la realizzazione di un impianto 2.1 per la mia stanza, ma non ho trovato thread recenti che facessero al caso mio.
    Sinceramente ero intenzionato ad acquistare un sistema Bose companion 50 fino a ieri sera, ma leggendo un pò in giro riguardo la tecnologia e la qualità audio dei sistemi in questione, ora non sono più della stessa idea.
    Comincio con il dire che non sono un esperto del campo, per cui mi affiderò totalmente ai vostri consigli.
    Quello che mi serve è un "impianto" da utilizzare in camera da letto (5x5), da collegare al pc o ipod per l'ascolto di musica (rock, pop, house, ecc) o per vedere film sempre al pc.
    Mi servirebbe qualcosa di meno direzionabile possibile, cioè che mi permetta un buon ascolto da diverse parti della stanza perchè come detto prima potrei utilizzarlo dalla postazione pc o dal letto per vedere film.
    Ho letto un pò in giro e l'ideale sarebbe un focal dome 2.1, ma purtroppo il budget non me lo permette, dovrei contenermi entro i 400 euro (dovesse fare la differenza anche 100 euro in più).
    Ora dei focal l'unico che posso permettermi è l' xs 2.1, ma non so sinceramente se questi impianti dedicati al pc facciano al caso mio in quanto ho letto dei vari empire,bose ecc tagliano molto sulle frequenze medio alte non rendendo piacevole l'ascolto di musica.
    Quindi chiedo a voi un consiglio se fosse possibile fare di meglio con questo budget.
    Sono stato prolisso per cercare di descrivere il più possibile la situazione
    P.s. non ho una scheda audio dedicata, ma se necessaria potrei acquistarla più in la (fuori budget).

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao Simone
    quello che ti posso consigliare io è di lasciar perdere sia BOSE,che fà delle "robe" ultra costose piu' adatte a sopra mobile che all' hi fi, sia i sistemi 2.1 che non sono ne carne ne pesce.
    Se ti piace ascoltare musica ,magari non come un vero audiofilo, e cioè seduto in un divano nella posizione ideale, ti consiglio di andare su componenti separati ,magari sarà un sacrificio maggiore , anche a volte si trovano ottime occasioni anche nell'usato.
    Si puo' iniziare con un ampli con dac integrato a cui connettere il pc tipo questo per esempio
    http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
    i diffusori tipo questi :
    http://www.qacoustics.co.uk/3010-stereo-speaker.htm
    o questi :
    http://wharfedale.co.uk/product.php?pid=15
    Questo esempio solo per darti un indirizzo , poi valuta tu.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    3
    Ti ringrazio gabri65, era quello che cercavo con questo thread, cioè un impiantino "assemblato" in grado di dare maggiore qualità dei sistemi all in one per pc. Solo per il budget sforo un bel po, solo l'ampli l'ho trovato a circa 430, mentre i diffusori 3010 siamo sui 230.
    660 euro ora proprio non mi è possibile, conosci qualche altro valido sintoamplificatore che costi qualcosa in meno?
    O magari se puoi suggerirmi quali parametri dovrebbe avere , per cercare qualcosa in rete.
    Purtroppo negozi che trattano materiali di questo tipo non ne conosco in zona, e per esperienza personale nei centri commerciali difficilmente ho trovato gente che sappia dirmi più di quello che si legge sulla scheda tecnica.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao Simone
    strategicamente possiamo fare un altro passo , e cioe prendere un amli 2 ch tipo questo :
    http://www.denon.it/prodotti/denon_p...-pma/2542.html
    e aggiungere il dac in un secondo momento. Secondo me questo è anche qualitativamente migliore,rispetto a YAMAHA.
    Per i diffusori va bene anche la serie vecchia delle Q ACOUSTIC, 2010 oppure la vecchia serie WHARFEDALE DIAMOND 10.1.
    Valuta nell'usato anche le MORDAUNT SHORT SERIE AVIANO, o la seire AVANT 902.
    Diffusori ,nell'usato , ne trovi di ottime marche , prestazioni a prezzi interessanti, magari se trovi un modello che ti piace ,fai una ricerca sul web , e leggiti le rece, specialmente quelle di chi li possiede .

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    3
    Grazie ancora, per le casse penso che andrò di diamond 121 o se mi dici che sono equivalenti le diamond 220.
    Una domanda, il denon che mi hai consigliato amplificherebbe "50 + 50W RMS su 8Ω, 85 + 85W RMS su 4Ω" le casse invece dovrebbero essere 8Ω e amplificazione consigliata 25-100W. Acquistando questo ampli, non sarebbero "sprecate" le casse? amplificandole solo metà dei valori consigliati? o sto sbagliando?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao Simone
    i dati di targa che vengono messi nei componenti audio , sono importanti ma non fondamentali .La cosa piu importante per mia esperienza., mi porta a dire di valutare piu l'interfaccia tra le varie elettroniche ,piuttosto che i dati di targa, e per esempio ho potuto sentire l'amplificatore DENON 720 (il fratello maggiore di quello che ti postato)con le WHARFEDALE 10.2,e era un ottima accoppiata , idem con le MORDAUNT SHORT AVANT 902 al di là della potenza erogata.
    Inoltre ,nel caso dei diffusori ,molto importante, specialmente in caso di posizionamento "scomodo" (vicinanza parete laterali e posteriori )valutare il sistema reflex presente ,che potrebbe influenzare negativamente le prestazioni.
    Le nuove WHARFEDALE non le ho mai sentite, segui bene le recensioni, e se puoi valle a sentire in qualche negozio.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Prenderei il Denon 720:quasi tutte le casse sopportano una pot max rms di almeno 100 W,
    ma un amp da 50 W va benissimo x le diamond 220 ;
    http://www.wharfedale.co.uk/product.php?pid=15
    caso mai valuterei delle equipollenti (ma italiane e con cono da 16
    invece che dei 13 cm delle cassettine Diamond ), ILINE Tesi 260:
    http://indianaline.it/tesi-260/1896



    forse migliori...
    Ultima modifica di PIEP; 30-11-2015 alle 08:14
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •