Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294

    Correzione Acustica sala di ascolto


    Ciao a tutti,
    qualche giorno fa ho cambiato amplificatore, ho comprato un Naim Uniti Atom (all-in-one) da abbinare alle mie Totem Arro.
    In negozio avevo ascoltato l'accoppiata e ne ero rimasto fulminato; in particolare mi aveva impressionato la capacità dell'Atom di dare ariosità alla scena; il venditore aveva alla bella e buona accostato le Arro all'amplificatore e fatto andare un po' di brani. L'ascolto non è avvenuto in una saletta dedicata, nessuna simmetria a desta e sinistra, ampli e diffusori quasi accostati alla parete e una distanza tra i diffusori di poco più di 1 m. Abbagliato dall'ascolto e confortato dalle recensioni, ho deciso di mettere le mani al portafogli e portarmi a casa l'Atom.
    Devo dire che a casa è stata una delusione, mi aspettavo alcuni problemi visto che ho una stanza tutt'altro che ideale. L'aspetto che mi ha deluso particolarmente però è stata la mancanza di ariosità, di ampiezza della scena.
    Volevo chiedere ai più esperti se questa mancanza di scena è dovuta alle caratteristiche acustiche della stanza, oppure a qualche altra cosa.

    Grazie.
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Ma la tua stanza comè? Quanto è grande? E come sono disposti i diffusori?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Può darsi che quello che tu intendi come "ariosità della scena" sia un combinato di nulli/esaltazioni di determinate frequenze a cui tu sei sensibile e che hai ascoltato nella saletta del venditore.

    Visto che in pratica non esistono due sale con impronta di risposta in frequenza identiche (per rimanere sul semplice perchè ci sono anche altre caratteristiche da prendere in considerazione), è del tutto normale che a casa tua non hai ritrovato la stessa che avevi ascoltato in negozio.
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho dato una occhiata al manuale, non vedo controlli di tono o profili audio, sbaglio io?

    Usi il subwoofer? Come è impostato il setup della casse?

    Farei anche un ragionamento sul materiale usato per la demo in confronto con quello che hai ascoltato in casa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Ma la tua stanza comè? Quanto è grande? E come sono disposti i diffusori?

    http://i66.tinypic.com/8ys3eo.jpg

    Si tratta di una stanza di 4.65x6.73x3 metri. Ho provato a postare una foto ma non va. Adesso ho messo il link.
    I diffusori sono a circa 40 cm dalla parete di fondo e distanziati di 230 cm.Il punto di ascolto è a 2 metri di distanza (divano). A destra ho una libreria di 3 metri con ante sotto e a vista, a sinistra ho una porta finetra di 2 metri per 2.5 m di altezza con tende damascate. Alle spalle del divano c'è il tavolo da pranzo e sulla parete di fondo una credenza con ante sotto e vetri sopra. Il pavimento è di marmo.
    Ultima modifica di Pepstain; 18-06-2019 alle 13:38
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Può darsi che quello che tu intendi come "ariosità della scena" sia un combinato di nulli/esaltazioni di determinate frequenze a cui tu sei sensibile e che hai ascoltato nella saletta del venditore.

    Visto che in pratica non esistono due sale con impronta di risposta in frequenza identiche (per rimanere sul semplice perchè ci sono anche a..........[CUT]
    Quello che intendevo dire è che in negozio la scena musicale era molto più ampia con gli strumenti ben distribuiti; anche l'altezza dal suolo sembrava più alta; come se stessi ascoltando un evento dal vivo. A casa mia tutto è sembrato più chiuso; scena meno ampia e schiacciata a terra.
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ho dato una occhiata al manuale, non vedo controlli di tono o profili audio, sbaglio io?

    Usi il subwoofer? Come è impostato il setup della casse?

    Farei anche un ragionamento sul materiale usato per la demo in confronto con quello che hai ascoltato in casa.
    Non uso il subwoofer, e non ho fatto alcun setup alle casse (non saprei neanche come farlo e se è possibile farlo).
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Pepstain Visualizza messaggio
    Quello che intendevo dire è che in negozio la scena musicale era molto più ampia... cut
    Ho capito, ma un apparecchio che "suona" in due stanze differenti, necessariamente "suonerà" in modo differente perchè ogni locale ha una sua impronta acustica che è determinata principalmente dalle dimensioni, dal materiale di costruzione e dall'arredamento presente, nonchè dal posizionamento dei diffusori.

    Questo per dirti che non hai detto niente di nuovo, anche se per te ha un'accezione negativa.

    Non è detto che l'acustica a casa tua sia peggiore, può anche essere che sia solo differente rispetto a quella del negozio.

    L'unica è armarsi di pazienza ed effettuare le necessarie misurazioni.
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Pepstain Visualizza messaggio
    Non uso il subwoofer, e non ho fatto alcun setup alle casse (non saprei neanche come farlo e se è possibile farlo).
    C'é una sola impostazione, "large" o "small" (il crossover dell' eventuale sub è fisso a 100), si deve supporre che il default sia large.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    ...L'unica è armarsi di pazienza ed effettuare le necessarie misurazioni.[CUT]
    Hai ragione naturalmente... La mia era più che altro una richiesta di aiuto. Esistono degli strumenti/metodi (da fare in proprio) per poter migliorare l'equilibrio della mia sala?

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    C'é una sola impostazione, "large" o "small" (il crossover dell' eventuale sub è fisso a 100), si deve supporre che il default sia large.
    Hai ragione, non ci avevo pensato; effettivamente l'Atom ha un uscita preamplificata da poter utilizzare per un eventuale subwoofer. Guarderò tra le impostazioni dei diffusori se c'è l'impostazione "large" o "small"

    Saluti
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    158
    Ciao. Io avevo più o meno i tuoi problemi. Mancanza di ariosità e definizione della scena sonora e fastidiose risonanze nella gamma alta. Ho risolto acquistando il dspeaker antimode 2.0. E' un DSP, quindi apporta delle correzioni digitali al segnale sonoro. Dopo aver fatto la calibrazione della stanza il dspeaker ha fatto la sua magia e mi ha restituito tutt'altro suono. La situazione è migliorata drasticamente e sono tornato ad ascoltare la mia musica in maniera fantastica. Ultimamente però ho avuto la possibilità di allestire una saletta dedicata, con tutte le correzioni ambientali giuste ___[CUT]___
    Ultima modifica di Nordata; 19-07-2019 alle 00:59

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Aguti

    Leggere il regolamento e, sopratutto, rispettarlo, no?

    Account sospeso per 7 giorni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    magari c'erano in ascolto sorgenti e incisioni migliori?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340

    E' da presumere si sia trattato di incisioni identiche, il range di qualità di queste supera in ampiezza addirittura quello dei diffusori.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •