Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    2

    impianto musica liquida


    ciao a tutti,
    sto iniziando a documentarmi su cosa orientarmi per avere un buon impianto per musica liquida.

    Potete iniziare a consigliarmi prodotti e prezzi che mi servirebbero?
    ascolto , ahime, maggiormente rock 70 - 80 - 90 ma non disdegno il blues, classica , ambient, progressive, e nemmeno il buon vecchio heavy metal !!
    Non tunz tunz

    vorrei entrare in un valvolare coi flac HD (96 khz e 24bit).
    Non ho nulla, quindi temo mi serviranno un sacco di soldi, da quello che ho letto in giro, forum e riviste.
    su che tipologie di DAC dovrei passare? (per inteso, quelli grossi come un player CD, o quelli piccolini?), ho letto anche di DAC valvolari, non penso costino poco e non so se servano, mi basta che leggano USB e abbiano out cuffia (volendo input SPDIF della SmartTV)
    dato che i FLAC sono su alcuni HDD esterni, che player usare (pc, media center, arduino, telefonino, player della TV)?
    poi la scelta dell'ampli: single ended classe a o push pull?
    Dall'ampli poi dovrei uscire su una bella coppia di diffusori, mi piacciono quelli a colonna ( ma temo costano veramente un botto, quindi valuto anche quelli con supporto)
    L'ambiente non e' grandissimo, diciamo una sala da pranzo, da 12 mq circa

    Quanto ci vuole piu o meno?
    1000 ce la si fa? (magari con qualcosa usato, anche se non capendo, rischio fregature)

    Grazie mille dell'aiuto e dei consigli su dei prodotti da vedere

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    21
    Premetto che non ne so assolutamente nulla, ma forse questo articolo può esserti utile: http://francescoflammini.com/hi-fi/b...-alta-fedelta/

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov. di Mantova
    Messaggi
    242

    Domanda, il budget di 1000€ comprende solo quanto riguarda un dac/player o anche diffusori e amplificazione?

    ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •