Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Consiglio cavi per impanto < 2000 euro


    Salve a tutti, dovrei comprare un cavo di segnale da collegare tra il lettore cd e l'ampli, più dei cavi di potenza per i diffusori.
    Senza andare su cavi esoterici, su cosa potrei ripiegare considerando il mio impianto in firma?

    Per quelli di segnale avrei trovato gli Oehlbach NF1, che a vedere dalle foto sembrano cavi costruiti abbastanza bene per il costo di 30 euro/50 cm.
    Invece per quelli di potenza sarei tentato dagli audioquest flx slip 14/4 che collegherei in monowiring. Dite che 4mm quadri di sezione siano troppi per i miei diffusori?

    Vi ringrazio in anticipo!
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per i cavi di segnale come alternativa ci sono i Ricable Ultimate a 25 euro, per i cavi di potenza se trovi qualcosa anche a meno 2,5mmq sono sufficienti, ma non ci sono contro indicazioni per i 4mmq che hai trovato

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Grazie per i consigli, metterò nella lista dei papabili anche i ricable.
    I cavi di potenza in realtà li avrei già da 2,5mmq, diciamo che li vorrei cambiare per togliermi uno sfizio. Dato che gli audioquest in questione non costano tantissimo potrei tentare e vedere se cambia qualcosa, anche se ne dubito!
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Fai bene a dubitare...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao mi sembra di capire che tra i diffusori e ampli hai dei componenti dal suono molto morbido e caldo quindi di potenza mi verrebbe da consigliarti cavi come kimber e audioquest tipologia solid core, personalmente ho avuto i kimber 4pr ottimi in velocita e dinamica solo che mi prosciugavano molto i bassi e ho risolto con i viablue, anche se gli audioquest che non ho mai provato se avessero anche loro dinamica e velocita mantenendo i bassi corposi potrebbero essere appetibili....
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Grazie del consiglio, lo terrò a mente!
    Che ne dite dei cavi di segnale Monster cable e Qed? Ho visto dei modelli sui 50 euro, che sarebbe più o meno la cifra che vorrei investire.
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    9
    Ma hai la possibilità di provarne qualcuno o compreresti a scatola chiusa?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    No, comprerei a scatola chiusa purtroppo!
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •