Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011
Risultati da 151 a 155 di 155
  1. #151
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    hmmmmm non ci siamo credo...
    prova a sentire con una curva di risposta perfettamente piatta.... prima uno sweep a 150 hz e 85 db di spl....
    poi col generatore di impulsi abbassi la frequenza pian piano...
    vedrai , anzi sentirai che arrivato intorno ai 60h ti sembrerà di sentire più basso in termini di SPL.....mentre invece la percezione dovrebbe essere sempre la medesima....

    il casino per me nasce nel momento che magarti chi incide il brano magari già applicata questa curva....
    se al registrato quindi sovrapponiamo anche la nostra di curva di correzione...cosa succede ??
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #152
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato... Visualizza messaggio
    No, scusami ma tu e Nordata state dicendo cose nettamente diverse: una cosa è linearità, un’altra sono le preferenze personali, per quanto condivise statisticamente esse siano.
    No, io e Nordata stiamo dicendo le stesse cose, solo che Nordata le spiega meglio

    Primo dimentica la educazione all'ascolto e tutto il resto che ha a che fare con la musica, qui si parla di sentire nel vero e proprio senso della parola, come quando vai dall'Otorino e fai un esame audiometrico, il medico ti mette in una cabina con le cuffie e tu devi dire se senti o non senti il suono che invia, quello lo capisce e fa anche un bambino, anzi meglio di noi dato che ci sente meglio...

    E' un dato oggettivo in quanto scientificamente provato che le capacita' uditive dell'essere umano (con tutte le possibili variabilita' personali) variano in base alla frequenza e al volume di ascolto, per ottenere questo dato sicuro si sono ovviamente fatte centinaia di prove ed e' quello a cui fa riferimento Nordata, non esistono in questo i gusti personali, non si parla di persone che preferiscono piu' bassi o piu' alti ma di sentire i bassi COME gli alti e con segnali test, non con la nona di Beethoven.

    Ora se io sento un disco che e' nato per essere riprodotto in modo lineare, come tu dici, e al mio volume di ascolto il mio orecchio "cambia" quella linearita' e lo rende non lineare tu cosa faresti? Tu faresti valutare la nitidezza di un televisore ad una persona che porta gli occhiali senza occhiali?

    Secondo te e' meglio che il segnale che arriva sia lineare per l'impianto e non per le mie orecchie o pensi che sia meglio che sia lineare per le mie orecchie e non per l'impianto?

    Immagino che chi valuta l'alta fedelta nel senso stretto del termine voglia assolutamente SENTIRE come si deve e per fare questo o ascolti a volumi da arresto (volumi a cui anche il nostro orecchio e' lineare) o equalizzi la curva.

    E' chiaro ora?
    Ultima modifica di Dakhan; 02-10-2015 alle 12:14

  3. #153
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    il casino per me nasce nel momento che magarti chi incide il brano magari già applicata questa curva....
    se al registrato quindi sovrapponiamo anche la nostra di curva di correzione...cosa succede ??
    Sbaglieresti dall'altra parte ma cio' normalmente non accade.

    Idealmente dovresti fare una house curve specifica per il tuo orecchio, banalmente emetti un suono a 20hz, uno a 80hz, uno a 150hz e cosi' via (frequenze a caso per capirci) e calcoli con varie prove a che volume li senti alla stessa pressione (es. 85 a 20hz, 80 a 80hz, 78 a 150hz, sempre numeri a caso) e da li' applichi una curva che ti permette di sentire tutto alla stessa pressione al TUO volume di ascolto.

    E' quello che io ho fatto sul sub, per esempio

  4. #154
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    SEMPRE BRAVO E PRECISO . GRAZIE
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #155
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423

    In questa pagina tutto sembra di nuovo chiaro. Però per cortesia evitate di usare termini come “preferenze” perché oltre a non c’entrare niente confondono chi cerchi di capire che cosa sia la linearità in questo ambito.


Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •