Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    55

    Ricevitore audio bluetooth esclude ogni altro ingresso.


    E' complicato ma provo a spiegarmi.

    Posseggo delle casse che prevedono un ingresso RCA (classo connettore bianco/rosso). Volendo collegare 2 diverse fonti in entrata ho comprato degli sdoppiatori RCA. La prima fonte è una Tv mentre la fonte è un ricevitore audio bluetooth (alimentato a corrente, non a pile).

    Il problema è questo: quando collego il ricevitore bluetooth, viene completamente esclusa l'altra fonte. Anche se il ricevitore non sta ricevendo nulla.
    E' vero che il ricevitore non ha on/off ed un volta inserita la presa nella corrente è sempre acceso e in attesa, ma nè piu' nè meno dovrebbero entrare nelle casse entrambi i segnali audio in entrata contemporanemante, invece sembra che il ricevitore bluetooth "pervada" il sistema in entrata non permettendo l'ingresso di altri segnali.

    Qualcuno sa spiegarmi il perchè di questo comportamento?

    Scusate se la spiegazione non è molto tecnica ma non sono molto ferrato su questo argomento....

    Grazie.
    Ultima modifica di GND; 22-01-2015 alle 22:54

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Succede anche a me qualcosa del genere;
    ho costruito un cavetto audio sdoppiato a Y per portare l'audio di un DVD e di un PC al TV,
    poi collegato allo stereo tramite audio out analogico del TV : questo cavetto a Y
    ad un ramo ha minijack x audio dal PC , all' altro 2 rca x audio dal DVD;
    i due rami si riuniscono poi all' ingresso analogico RCA audio in del TV.
    Bene , se voglio sentire l'audio d'un film o di un mp3 residente sul PC, collegato con VGA x il video,
    devo staccare le due spine rca dal DVD, anche se naturalmente il DVD è spento...
    prob un problema di impedenze, ma credo sia normale ,
    magari in un ramo l'impedenza è molto minore e si succhia tutto il piccolo segnale;
    qundi forse ti conviene staccare la fonte che non usi temporaneamente, cioè il BT, e sentirti il TV ...
    Ultima modifica di PIEP; 23-01-2015 alle 14:18
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Può darsi che i diffusori abbiano un sistema di commutazione dell'ingresso automatico: commuta su quello dove sente un segnale.

    Magari il ricevitore BT ha un rumore di uscita che viene interpretato come audio facendo scattare la commutazione, oppure che in uscita, sempre da questo ricevitore, ci sia un segnale d Alta Frequenza, scambiato pure lui per un segnale audio.

    Le ipotesi possono essere molteplici, ma senza conoscere le caratteristiche dei vari prodotti, meglio ancora, facendo delle prove, non si può dire nulla di certo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    E nel mio caso, che per sentire dal PC devo staccare il DVD, anche se questo è spento?
    giusto x curiosità, dato che poi tutto funziona e senza ronzii - grazie
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    55

    Grazie per le risposte.
    Purtroppo non sono molto ferrato sull'argomento (non so nemmeno cosa sia l'impedenza...).
    Comunque anche collegando il ricevitore all'entrata audio di un pc, esclude tutto il resto, quindi è proprio il ricevitore che crea il problema...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •