Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    problema focalizzazione soundstage virato a sinistra


    E' da un po' di tempo che mi sono accorto che ho un problema con la riproduzione della musica e nello specifico nella focalizzazione del soundstage che risulta preponderante a sinistra; Mi spiego. Praticamente quasi tutto il campo sonoro è virato sulla sinistra. Durante la riproduzione il diffusore destro sembra del tutto spento e il suono sembra provenire solo dal centro e dalla cassa sinistra. E' come se il diffusore sinistro suonasse con più db. Allora ho iniziato a fare delle prove:

    1. ho invertito i cavi di segnale e poi anche quelli di potenza ma nulla il suono sulla sinistra sovrastava quello di destra.
    2. ho provato ha invertire i diffusori. stesso discorso
    3. ho provato con i diffusori che uso come posteriori. stesso discorso
    4. ho provato a spostare i diffusori in un'altra posizione stesso discorso forse un po' meno(qua forse è entrato in gioco la psicoacustica).
    5. provato altro amplificatore. stesso discorso.
    6. provato altro dac. steso discorso.

    Poi per vedere se era il segnale del pc o altro, ho provato con il rumore rosa a mettere mono l'ampli, mettere il selettore prima tutto a sinistra poi a destra e mano mano con il fonometro rilevare i db ma tutti e due i canali emettono gli stessi db. Cosi da escludere qualche malfunzionamento dei canali dell'ampli o della sorgente.

    A questo punto mi sono detto che il problema fossero le mie orecchie possibilmente sento più da un orecchio e meno nell'altro. Poi pero ho avuto modo di fare una festa con i miei amici ed ho portato i diffusori in campagna. Posizionati e fatta la prova, mi è sembrato di non avere la stessa problematica. A questo punto posizionato i diffusori in modo preciso dal punto di ascolto piazzo i fonometro alcentro dove di solito ascolto e faccio partire le tracie cdtest quelle con tutte le frequenze. Metto intanto l'ampli su mono poi il selettore del canale tutto a sinitra e poi a destra, metto su una frequenza di 8000hz e misuro con il fonometro. Sia destra che sinistra risultano quasi identici 83-85db sx, 84-86db dx. poi provo con i 400hz e qui il canale sinistro risulta 87-88db il destro invece risulta 76-78db. Provo con i 500hz stessa cosa, provo i 4000 hz invece destro e sinistro identici. Provo a invertire i cavi di segnali e succede la stessa cosa il diffusore sinistro suona sempre più db sulla fascia di frequenze tra i 100-e i 500 hz invece sula banda alta 1000-8000hz i db si equivalgono.

    secondo voi potrebbe essere questo che mi fa virare tutto il soundstage sulla sinistra? forse l'ambinte rinforza i basi sul diffusore sinistro cosi da farlo suonare più' forte. oppure le misurazioni non si fanno cosi e il problema come avevo detto prima risiede nelle mie orecchie.

    come potrei attenuare i db in piu' su quelle frequenze dell diffusore sinistro?
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    In campagna con il vino, le donne, ecc non vale...
    Tappo cerume nell'orecchio dx...?
    Oppure, dato che il calo è sulle basse,
    ti trovi in un punto di cancellazione, minimo di interferenza...
    hai mica fatto cambi d'arredo?
    Ultima modifica di PIEP; 18-01-2015 alle 11:12
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    quoto sul vino e le donne. infatti quella è stata una prova non affidabile.

    per i mobili si ho cambiato parecchie volte. soprattutto ho dovuto anche allontanare i diffusori perché ho preso un telo molto più' grande.

    però ho anche provato a mettere i diffusori dove erano una volta (a memoria) ma mi è sembrato che il problema ci fosse lo stesso.

    mi sa che mi devo passare il tempo a riempire e a svuotarla stanza con qualche altro divano e altro. ma non essendo un esperto mi sa che ,i ci vorrà un sacco di tempo. nel trovare la giusta configurazione.

    da che ci sono vi chiedo. è giusto che il diffusore deve sembrare muto e il suono provenire dalla stanza come succede con il canale destro. oppure la riproduzione corretta è quella della casa sinistra che risulta più direttiva(detto alla rozza). cioè devo far sparire il diffusore sinistro o rendere più' presente il diffusore destro?
    Ultima modifica di alfio84; 18-01-2015 alle 11:31
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    prova a usare REW, usa il mio Tutorial, posta i grafici e vediamo ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    ci provo ma sono negato con quei programmi non ci capisco nulla. però ci provo.

    una cosa io ho un dac e una scheda audio creative x-fi titanium + il fomometro radioshank 33-2055. mi serve altro?
    Ultima modifica di alfio84; 18-01-2015 alle 12:25
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    A volte bastano pochi gradi di rotazione delle casse per cambiare parecchio;
    cmq un pregio delle B&W è proprio quello di far apparire il suono proveniente dalla parete,
    piuttosto che troppo direttivo; prova quindi a orientare + vs di te la DX e a chiudere l'angolo della SIN
    ( o ad aprirlo ) in modo da non puntare + vs di te ...magari anche 10° o 20° max.
    E poi in mezzo c'hai naturalmente un megaschermo , immagino...
    beh, quello sposta parecchio , in disposizione asimmetrica della stanza
    e la tua, mi sembra di ricordare, era molto irregolare .
    Ultima modifica di PIEP; 18-01-2015 alle 15:39
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    si piep la mia è una stanza irregolare. Ho letto in qualche posto che avere le pareti non parallele è un bene. Ora ho preso 2 pannelli acustici quelli piramidali li ho messi tutti e due appoggiati al muro al lato del diffusore sinistro e dietro nell'angolo o messo un piccolissimo tube trap. Fatto la misurazione ora i 400hz sono molto simili, ed è rimasto un po di divario sui 500hz e gli alti si sono leggermente diversificai di 1 db ma nulla di che. Ho provato ad ascoltare e ora la resa è parecchio migliorata. ora il suono anche se vedo la cassa sinistra sembra muta. La voce è diventata molto meglio focalizzata. però ancora la parte destra della stanza rimane un po' anonima. Credo come dicevi tu che il problema sia in un taglio di frequenze. io ora a memoria mi ricordo che una volta avevo disposto i diffusori e il sound stage era davvero perfetto riuscivo a percepire anche la grandezza della bocca del cantante precisamente focalizzata al centro. poi pero come ti ho detto ho cambiato sia diffusori sia il telo quindi ho dovuto scombussolare tutto da allora quella maledetta precisione sulla voce e sulla separazione degli strumenti che avevo trovato è andata a farsi friggere.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •