Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Primo impianto hi-fi

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    17

    Primo impianto hi-fi


    Ciao a tutti! Dopo Natale vorrei acquistare casse e amplificatore per la realizzazione del mio primo vero impianto; li collegherò ad un giradischi che ho già e che cambierò successivamente. Il budget è di 700-800 euro.
    Come diffusori pensavo alle Indiana Line Diva 255. Che ne pensate? Ho letto recensioni abbastanza positive.
    Per l'ampli ho considerato diverse possibilità:
    Marantz PM5004 o PM6004
    Rotel PA-10
    NAD C 316.

    Quale ampli mi consigliate? Se pensate che dovrei valutare altri modelli ditelo pure, sia per i diffusori che per l'amplificatore.

    Vi ringrazio in anticipo, rispondete numerosi, sono davvero confuso

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    - Chi ha il Nad ti consiglierà Nad
    - Chi ha il Mara ti consiglierà Mara
    - Chi ha il Rotel ti consiglierà Rotel
    cmq se attacchi il gira, sarà bene abbia l'ingresso phono...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Io ho avuto sia il Nad che il Rotel ( proprio i modelli da te citati che pilotavano una coppia di Indiana Line Tesi 540 ) e tra i due ho preferito il rotel perche aveva un suono piu aperto trasparente meno enfatizzato in basso e una dinamica un pelino inferiore che non ne risentiva nel complesso ...... secondo me il Rotel è perfetto con le IL che hanno un suono non troppo aperto in alto ( infatti con il Nad il registro medio alto era abbastanza chiuso quindi il Nad lo accoppierei con diffusori dalla timbrica tipo MonitorAudio o in ogni caso brillante ) ....
    Il Marantz e il Denen li ho sentiti in un negozio anche accoppiati a Indiana Line e non mi stupirono piu di tanto anche se bisognava ascoltarli in casa per giudicarli meglio
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il rotel RA 10 con le diva
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    17
    Tra IL Diva 255 e Bower 686 s2 quali mi consigliate? Le B&W vanno bene con il Rotel? E poi dovrei scegliere tra due giradischi: Pro Ject Debut Carbon e Rega RP1. Che mi dite? Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Non so le B&W 686 S2 ma le B&W 686 della serie precedente avevano efficienza pari a 84 db/2.83 V ad 1 m. Per questo motivo sarei per consigliarti le IL Diva 255 (90 db/2.83 V ad 1 m) rispetto alle B&W 686.
    Al di là dell'efficienza, comunque, ti consiglierei di ascoltarle entrambe prima di decidere quali acquistare.
    Riguardo il giradischi tra Rega e Project ti consiglierei.... un giradischi professionale da dj costa meno, è molto robusto (pesa quasi il doppio di quelli che hai elencato), poco suscettibile nei confronti delle vibrazioni ed è a trazione diretta: Reloop RP-2000 MK3 (lo trovi nuovo a 190 €) oppure Reloop RP-4000 M3D (lo trovi nuovo a 254 €).
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Prova insieme ampli e casse,poi scegli l'accoppiata che ti soddisfa.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    1
    Rega e Porject si equivalgono come giradischi entry level. Sceglierei quello che ti piace di più.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    17
    Penso di essere quasi vicino alla scelta, ascolto a parte.
    IL DIVA 552
    Rotel RA-10
    Pro-ject Debut Carbon.
    Siamo sui 1200euro. Che ne pensate?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    un buon mix
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    17
    Grazie per le risposte. Ho visto che allo stesso prezzo delle IL Diva 552 ci sono le Sonus Faber Toy, che sono però diffusori da stand. Che mi dite su un confronto tra le due? Si paga il marchio SF o se la giocano?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    preferibile le 552
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    17
    Grazie mille

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    17
    E delle B&W 685 s2 che mi dite? Come suonano? Sono migliori delle IL 552? Scusate per le 1000 domande ma sto cercando di chiarirmi le idee prima dell'ascolto. Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449

    E' difficilissimo risponderti perche io potrei preferire un marchio che a te alla prova dei fatti cioe in casa tua potrebbe non piacerti ....alla fine ognuno ti dira un marchio e tu avrai piu dubbi che certezze ....io prenderei quella combinazione che anche Antonio ti ha commentato come un " buon mix "
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •