Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    93

    Segnale analogico da TV Panasonic a ampli integrato


    Dalla tv Panasonic 48AS640, che è in arrivo, ho necessità di estrarre un segnale rca stereo analogico da dare in pasto al mio ampli integrato FASE Evo Audio e in seguito alle mie torri Mordaunt Short.
    Purtroppo a casa mia, essendo in condominio, non mi posso permettere un impianto HT, anche se in tutta onestà il mio impianto fa il suo onestissimo lavoro e l’unica mancanza che avverto sono gli effetti speciali che vengono trasmessi dai 2 satelliti.
    Il problema è che la serie AS640 non ha uscite rca analogiche e quindi mi rimangono 3 possibilità, vorrei capire come “estrarre” nel miglior modo possibile il suono:
    - Presa cuffie preamplificata, questa uscita è già analogica ma appunto pre amplificata e non è proprio il max ma se non altro non necessita di convertitori DIG/ANA;
    - Uscita toslink, in questo caso mi devo procurare un convertitore, costo circa 40 euro, ma ho letto di qualche perdita di qualità dovuta alla conversione e/o aumento disturbi e quindi rumore di fondo;
    - Uscita HDMI con funzione ARC, anche in questo caso mi devo procurare un convertitore, con gli stessi dubbi del punto precedente.
    Quale mi conviene di più sfruttare?
    Un ultima domanda sull’uso di cuffie wireless bluetooth. Anche queste sono supportate da questa tv, quante se ne possono connettere simultaneamente?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    O cambiare amp, con uno dotato di input digitale/ ottico;
    che amp hai , posta un link/ foto dietro
    Ultima modifica di PIEP; 10-12-2014 alle 16:42
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    93
    Ho un raro amplificatore "artigianale" Fase Evoluzione Audio PFM 300. Costruito in italia con componenti di alta qualità. Cambiarlo? Un delitto per me, lo so che è un superblasonato Arcam, Mctosh ecc ecc, ma suona da dio.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da stevebj Visualizza messaggio
    Ho un raro amplificatore "artigianale" Fase Evoluzione Audio PFM 300. Costruito in italia con componenti di alta qualità. Cambiarlo? Un delitto per me, lo so che è un superblasonato Arcam, Mctosh ecc ecc, ma suona da dio.
    ovviamente volevo dire che "non è" un super blasonat ...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Si, ma la foto del lato B?
    Che dice il manuale?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    93
    Quando la faccio la giro, sul manuale non c'è scritto nulla su eventuali entrate digitali, almeno credo. Ci guarderò.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Fara Vicentino
    Messaggi
    120

    Io avevo il tuo stesso problema con il mio televisore Philips (32pfl7606m). In realtà non ne ho mai fatto una ragione di vita: il mio tv ha il volume delle cuffie regolabile separatamente rispetto a quello degli altoparlanti. Ho collegato l'uscita cuffie all'aux del mio ampli in firma. Ho regolato il volume delle cuffie per avere un livello paragonabile a quello di altri dispositivi collegati.
    Ho fatto una porcata audiofila? Probabilmente si. Forse non sarà il massimo ma si sente molto bene ugualmente. E vivo felice così. Ti do un consiglio: prima di fare acquisti di chissà che valore, fa il mio stesso tentativo. Magari con una ventina di euro di buon cavo jack-RCA potresti essere soddisfatto anche tu.
    Ciao!
    Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •