Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499

    Ciabatta elettrica con prese cablate a stella


    Ciao a tutti,

    Leggendo i vari thread dedicati alle ciabatte di alimentazione non capisco il perché il cablaggio delle prese a stella sia migliore di quello "dentro / fuori".
    Entrambi i due metodi di collegamento mettono in collegamento parallelo le singole prese al cavo di alimentazione della ciabatta, quindi i disturbi si propagano su tutte le prese.

    Ho capito male nel leggere i vari thread ?

    David

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il collegamento a stella si utilizza normalmente anche all'interno degli apparecchi per i collegamenti di massa per minimizzare eventuali disturbi.

    Collegando "a stella" le varie prese, ovvero i collegamenti di ogni presa (fase-neutro-terra) partono tutti da un punto comune a cui arrivano i 3 conduttori della linea esterna, fa sì che la corrente che fluisce in una presa non fluisca anche attraverso i conduttori che portano l'alimentazione alle altre prese.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Grazie mille per la spiegazione.
    Ora ho compreso i benifici di questo metodo di cablaggio.
    Acquisterò due ciabatte Wireworld Matrix per il mio impianto.

    David

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Ulteriore domanda:
    I telai delle elettroniche e TV sono caricati elettrostaticamente e non capisco il motivo.
    Mi si alzano i peli del braccio.
    In attesa delle due ciabatte con connessione a stella, io utilizzo due ciabatte elettriche normali (di tipo Vimar per capirci).
    Una è collegata alla presa a muro, mentre la seconda è connessa alla prima.
    Con le due ciabatte alimento: TV, Decoder MySky, Router, Amplificatore H.T. Anthem MRX510, lettore Blu Ray Cambridge Audio Azur 752, Amplificatore Audio Analogue Verdi 100, lettore CD NAD C546, Giradischi, Prephono Giradischi, Sub woofer Velodyne 10". In aggiunta utilizzo come messa a terra un filo collegato
    ad una spina a pettine, con collegato unicamente il solo polo di terra.
    A terra ho connesso il giradischi, il suo prephono e l'amplificatore Audio Analogue.
    La messa a terra dell'impianto elettronico è perfettamente funzionante e alla presa a muro sono collegati fili di sezione 2,5 mmq.

    Cosa succede ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    O sei tu il portatore di carica (rispetto alla terra) o sono le elettroniche a doppio isolamento.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Quindi è normale ?
    Non ci sono possibili danni alle elettroniche o TV ?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    La possibilità c'è sempre, soprattutto, quando alcune parti non collegate a terra di elettroniche collegate a terra sono toccate da qualcuno che ha una carica: la classica scintilla può dare problemi insospettabili. Un mio amico, ha guastato un dac DCS Debussy (pagato usato sui 5000 €) in una bella giornata limpida con aria secca toccandone semplicemente il tasto d'accensione.
    Il metallo del tasto d'accensione non è collegato a terra e la carica, per scaricarsi a terra, ha percorso qualche circuito danneggiandolo.
    Occorre ricordarsi sempre, se si hanno scarpe isolanti e/o pavimento in parquet, linoleum ecc. di toccare sempre qualcosa di collegato a terra prima di toccare le elettroniche.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    La possibilità c'è sempre, soprattutto, quando alcune parti non collegate a terra di elettroniche collegate a terra sono toccate da qualcuno che ha una carica: la classica scintilla può dare problemi insospettabili. Un mio amico, ha guastato un dac DCS Debussy (pagato usato sui 5000 €) in una bella giornata limpida con aria secca toccandone s..........[CUT]
    Grazie Enzo.
    MI è anche capitato cdi vedere scintille mentre collegava il cavo Sat al decoder MySky.
    Cercherò di prestare attenzione.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da Tramat Visualizza messaggio
    Grazie Enzo.
    MI è anche capitato cdi vedere scintille mentre collegava il cavo Sat al decoder MySky.
    Cercherò di prestare attenzione.
    Di niente, figurati!
    Le scintille nel caso del collegamento del cavo al decoder ed in casi similari non dovrebbero, almeno in linea di massima, essere pericolose (sempre che tu sia scarico). Quelle più pericolose sono proprio quelle che ci portiamo addosso in quanto siamo una massa tutt'altro che trascurabile (70 - 80 kg mediamente) e siamo conduttori d'elettricità, pertanto, siamo in grado di accumulare cariche significative e di scaricarle in brevissimo tempo.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Di niente, figurati!
    Le scintille nel caso del collegamento del cavo al decoder ed in casi similari non dovrebbero, almeno in linea di massima, essere pericolose (sempre che tu sia scarico). Quelle più pericolose sono proprio quelle che ci portiamo addosso in quanto siamo una massa tutt'altro che trascurabile (70 - 80 kg mediamente) e siamo ..........[CUT]
    Metterò un avviso per me e moglie: mettersi a terra prima di toccare il sistema A/V e dalla spina che ho realizzato per collegarmi alla messa a terra dell'impianto elettrico di casa, collego un altro filo che tocco prima di "operare".

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Se il pavimento non è in materiale isolante (parquet, linoleum, ecc.) basta togliersi le scarpe prima di toccare i comandi a pannello. In alternativa, è sufficiente toccare un calorifero od un rubinetto se disponibile nelle vicinanze. Ci sono comunque elettroniche che hanno i comandi a pannello isolati in un certo modo o collegati a terra proprio per evitare che accadano tali disastri ma è difficile esserne sicuri.
    Io ho le elettroniche su una struttura metallica (e ciò fa andare fuori di testa i "puristi" secondo i quali ciò che è diverso dal legno è un satanasso) che è collegata alla terra e mi scarico toccando quella se e quando mi ricordo .
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Grazie Enzo dei preziosi suggerimenti.


  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499

    Oggo ho installato le due ciabatte Wireworld serie Matrix alimentate da cavi OFC con spine pro.
    Disturbi elettrostatici spariti e suono più pulito.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •