Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    3

    sorgente audio da hard disk e ampli dal suono freddo


    salve sto costruendo il mio nuovo impianto stereo, come una delle possibili sorgenti volevo usare l'hard disk, però senza un tablet o un PC o quant'altro abbia un display come posso usare l'hard disk? anche un amplificatore con entrata usb non ha alcun display, potrei usare usare lettori di rete o simili! ho un televisore Smart ma dovrei usare l'uscita audio delle cuffie ed è analogica, mi servirebbe l'uscita digitale perché la sorgente deve passare dal DAC che non ha entrate analogiche. l'amplificatore non l'ho ancora preso ma mi hanno consigliato un rotel ra10 o 12 che suona freddo, lo devo abbinare alle casse acustiche vienna haydn Grand che suonano molto caldo, io avrei pensato anche a micromega e arcam, dico questi perché si trovano usati e a buon prezzo, e credo suonino freddo. aspetto consigli grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Chissà cos'è il suono "freddo"...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    3
    speravo in una risposta più tecnica che sarcastica, le mie vienna haydn Grand hanno un suono caldo come ho già detto, vorrei renderlo più neutrale, io da persona ignorante dico che ci vuole un suono più freddo, poi non so

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Se vuoi ascoltare la musica da hard disk ti serve un media player tipa popcorn o Cocktail Audio (se non vuoi/puoi usare il PC) che lo colleghi a DAC, ingresso USB sugli amplificatori è un ingresso per DAC, non puoi connettere un HD
    le tue Vienna, un po come tutte le Vienna, hanno un bel buco nei nei medi, cosiddetta zona della presenza, che fa aprire il suono come caldo
    non cè amplificatore che può riempire quel buco, se non ti piace il suono cambia i diffusori

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Naim potrebbe andare bene visto che di solito i suoi amplificatori hanno un suono analitico-dettagliato (che si potrebbe anche definire asciutto/freddo in termini metaforici).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    3

    grazie della risposta, come sorgente userò guasi sempre tablet ok hard disk, vorrei prendere il pionner bdp-170 così da usarlo sia audio che video, avevo visto sulla soglia dei 500€ tre Amplificatori, micromega, rega, e rotel, secondo te quale è più adatto alle vienna, insieme a quello che già mi hai consigliato.
    ps: le vienna le ho acquistate da poco credendo che su quella fascia di prezzo fossero tra le migliori (850€), avevo messo gli occhi anche sulla sound Faber Venere 1.5 ma costavano leggermente di più ed ero già al limite, secondo te ho fatto male a non prendele.
    grazie ancora Pablo


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •