Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Alba (CN)
    Messaggi
    92

    Da hi-fi a compatto: eresia, ma i bimbi in casa sono pericolosi


    ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Ormai mi sono reso conto che la mia catena hi-fi non è sostenibile in casa. Ho due figlie molto piccole che iniziano a ciacciare in giro manopole e interruttori. il mio audio analogue puccini se è troppo delicato per sopportarlo.

    a questo punto, dato che ormai la più grande vuole ascoltare i cd, ho deciso di sostituire il mio impianto con qualcosa di più gestibile. avete qualche indicazione per un buon compatto o qualcosa che gestisca magari anche musica liquida?

    io ho un marantza 6000 kis che terrei, AA come dicevo e opera platea che venderei (?)

    grazie per ogni consiglio

    Ultima modifica di darrenstar; 09-11-2014 alle 19:15

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.341
    piuttosto prendi un piccolo compatto per loro e non fai ciacciare le manopole......devi cercare di fargli capire che

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Potresti dare un occhio al Marantz Melody Media M-CR610

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.782
    Fai un grosso errore.
    Anche io ho due figli piccoli e ho dischi, cd, giradischi, ampli, casse a portata di mano. Non e' togliendo l'impianto che le educhi, ma insegnando loro che lo stereo non si tocca. E' piu' rischioso, ma imparano.
    Altrimenti dovresti anche togliere i quadri, i coltelli dai cassetti, gli spigoli del tavolo, orologi, bicchieri, piatti, bottiglie dell'acqua.

    Ma quella che vuole mettere i cd quanti anni ha? Se non distrugge il cassettino di plastica di caricamento, non credo possa fare danni alle due manopole dell'ampli.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    tieni duro, crescono in fretta
    al limite prendi un compatto per loro in modo che si possano sbizzarrire con quello

    non sei solo, guarda quà la mia situazione

    al momento io ascolto musica solo la sera dopo che sono tutti a letto

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Io ho imparato a mettere i dischi a 7 anni, mi è stato spiegato cosa fare, quali manopole toccate e quali no.Mio figlio di 3 anni da quali sono i giochi di papà e non li tocca oppure lo chiede a me...dai prova!
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.341
    Citazione Originariamente scritto da michelemezza Visualizza messaggio
    tieni duro, crescono in fretta
    al limite prendi un compatto per loro in modo che si possano sbizzarrire con quello

    non sei solo, guarda quà la mia situazione

    al momento io ascolto musica solo la..........[CUT]
    Sicuramente i piedi saranno al caldo.....

    Io ne ho due il primo, 11anni ora, era quello più curioso anche grazie a mio padre che lo portava vicino e gli faceva toccare.....poi , e il grande non andava nemmeno ha prendere i giochi quando andavano vicino, la piccola, 6 anni ora, anche lei piccole raccomandazione cazziatone selvaggio la prima volta, , ora il grande mi fa la guardia quando non ci sono......hanno per ora il loro lettore MP3 dova ascoltano la loro musica, il grande ogni tanto gli faccio alzare ed abbassare il volume.....graie anche queste piccole cure il grande mi suona il sax mi sembra anche abbastanza coivolto, la piccola mi ballonzola mentre ascolta le cuffiette avolume controllato.....

    Porta pazienza ed educa i bambini a NON TOCCARE!!!!
    Ultima modifica di 2112luca; 10-11-2014 alle 11:08

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Il problema non sono tanto i propri figli, ma quelli degl'altri:
    nell' 84 avevo un amp Accuphase 203, e mentre prendevamo il caffe in cucina con coppia amici,
    arriva il loro bimbo di 4 anni con manopola volume del nipponico in mano...
    non avevo ancora realizzato che erano facilmente estraibili, tanto di cappello al pupo,
    divenuto poi ing elettronico...
    Lo sostituii poi con finale Quad 306, dotato di radiatore frontale:
    il mio gatto nero Gerri ne scoprì subito le elevate proprietà termiche e lo elesse a stufa personale,
    sdraiandovisi accosto durante le ns ( mie e del micio) sedute musicali...


    [fig]23126[/fig]
    Ultima modifica di PIEP; 10-11-2014 alle 12:21
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Alba (CN)
    Messaggi
    92
    non so... ormai sempre meno occasioni per un ascolto tranquillo. ammetto di aver pensato al maranz melody. qulacunom l'ha mai sentito?

    ora piango

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Prenditi un microhifi PIONEER:
    >>> http://www.pioneer.eu/it/products/42/202/227/X-HM32V-S/page.html
    costa poco ( <300 €), robusto, in metallo e si sente benissimo...
    inn seguito lo potrai declassare a secondo impianto o x camera ragazzi
    Ultima modifica di PIEP; 10-11-2014 alle 18:22
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Alba (CN)
    Messaggi
    92
    Carino questo Pioneer ma non posso tenere due impianti in casa. così come abbiamo solo un televisore

    L'idea è avere un unico dispositivo che possano usare con cautela tutti.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    Io l'ho risolto così... Solo musica liquida con Jriver e volume settato internamente in modo tale che anche con il volume dell'ampli al massimo non esplodano le finestre. Gestione remota con Gizmo. Quando ascolto io basta risettare il volume. Se poi il bimbo mi gioca un po' con tasti e manopole quando non sono in casa non è nulla di grave. Se poi qualcosa gli rimanesse in mano pazienza... lo aggiusterò.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Alba (CN)
    Messaggi
    92
    Ma che impianto usi Maxp?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.782
    Prima o poi dovranno imparare che esistono delle regole.
    Non e' aggirando il problema che li fate diventare migliori.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176

    Citazione Originariamente scritto da darrenstar Visualizza messaggio
    Ma che impianto usi Maxp?
    Come ampli ho un supernait (che oltretutto non spengo mai) e per la liquida uso un Intel NUC con convertitore Musiland.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •