|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Come posizionare/ottimizzare i diffusori.
-
07-11-2014, 00:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Come posizionare/ottimizzare i diffusori.
Ciao.
Vi chiedo come posizionare correttamente diffusori e s ci sono degli accorgimenti da prendere per massimizzare la loro resa...lo chiedo in quanto tempo fa lessi proprio di un'utente (non riesco più a trovare l'argomento) che aveva un "problema" del genere e facendo delle piccole variazioni logistiche da voi suggerite ottenne buoni risultati.
Casse Kef Q300 - Integrato Nad 236 - Cavi Segnale Monster Cable - Cavi Casse Van Den Hul The Twin Halogen Free quelli più economici trasparenti...
Il problema è il seguente:
Il tutto suona molto bene, solamente manca di profondità/tridimensionalità (cosa molto più presente durante la prova al negozio con stesso integrato e casse).
Potrebbe dipendere dalle casse troppo vicine al punto di ascolto, troppo basse (stanno su un ripiano a circa 63Cm d'altezza),troppo vicine tra di loro (circa 2Mt) o troppo vicine al muro (hanno però il Reflex frontale quindi...).
La stanza è rettangolare con pochi ostacoli, mi domando anche se può servire mettere quei materiali fonoassorbenti a ridosso della parete dietro la cassa, oppure un tappeto tipo moquettes 60x60Cm dove poggia la cassa...
Ultima cosa è per le connessioni, ho preso delle "banane" dorate da inserire nel foro a vite del morsetto, mi domando se fosse migliore come contatto mettere direttamente il cavo spellato nel foro e stringerlo con il "pomello" del diffusore (come si fa anche dietro l'Amplificatore).
E' tutto grazie per i suggerimenti!
-
07-11-2014, 01:54 #2
La qualità e collocazione dei diffusori nell'ambiente nonchè l'acustica dell'ambiente stesso sono i fattori che incidono di più nella resa totale dell'impianto, mentre nulla influisce la presenza o meno di banane, pochissimo un cavo rispetto ad un altro, se si sono rispettati i parametri minimi per questi componenti.
Non dici molto sul tuo ambiente, una piantina aiuterebbe, con indicata la posizione dei diffusori, del punto di ascolto e dei vari mobili.
In linea di massima si dovrebbe formare un triangolo equilatero tra diffuspori e punto di ascolto, ma anche un normale triangolo isoscele non è che provoca danni.
L'altezza dei diffusori da terra dovrebbe essere tale che il tweeter sia posizionato all'altezza delle orecchie dell'ascoltatore, puoi fare varie prove di distanza dalla parete posteriore, iniziando magari con una distanza di almeno 40-50 cm. idem dalle pareti laterali, se di più, non guasta, tieni presente che la distanza specialmente dalla parete posteriore influisce sulla gamma bassa.
Puoi poi provare a variare l'orientamento dei diffusori verso il punto di ascolto, partendo da una posizione con il lato anteriore parallelo alla parete posteriore per poi inclinarlo pina piano verso il punto di ascolto, dovresti sentire variare l'ampiezza della scena.
Sicuramente influiscono sul risultato le riflessioni sulle pareti laterali, un paio di pannelli assorbenti su ogni parete laterale, nei punti delle prime riflessioni risolverebbero molti problemi, anche un tappeto con pelo folto, meglio se con sottotappeto, aiuta.
Queste sono le regole base ed il minimo trattamento per un ambiente, se hai ampie superfici vetrate andrebbero coperte con tende.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-11-2014, 06:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Ottimo e grazie!
Per cominciare eseguo queste varie prove, per i collegamenti la penso come te, molte cose sono più valide "psicologicamente" che altro (vedi bananine dorate tra l'altro molto costose ecc...).
per la piantina cerco di organizzarmi o postare qualche foto così vi rendo la situazione più chiara.
Per adesso ti ringrazio e ti auguro una buona giornata.
Alessio.
-
07-11-2014, 20:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Fatto qualche prova e modifica, si comincia a ragionare!
Fine settimana mi dedico con più calma alle ultime cose e vi faccio sapere che risultati otterrò.
Un saluto.
-
09-11-2014, 10:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Allora.
Pochi progressi purtroppo è la posizione stessa che mi complica il risultato in quanto per la cassa alla mia destra non ci sono problemi che ho anche 4Mt di spazio laterale per posizionarla, mentre per quella di sinistra è un problemone in quanto è attaccata alla porta d'ingresso della sala, quindi mi rimane perfettamente centrata alla mia testa( da seduto sul divano) e non potrà mai raggiungere l'orecchio sinistro non so se ho reso l'idea....bel casotto quindi.....adesso vedo se c'è un modo per caricare le foto e le metto.
Unica soluzione temo sia quella di spostare il mobile tv almeno 2 Mt sulla destra così posso a sua volta spostare il divano sempre a Dx e recuperare spazio per l'altro diffusore sinistro (od alzare il diffusore sopra la porta ma temo sia una follia)
Se avete suggerimenti sono ben graditi grazie e buona domenica a tutti.
-
09-11-2014, 12:55 #6
Nella Sezione "Palestra" ci sono alcune indicazioni sul come inserire foto e puoi anche fare delle prove lì.
Ricordati che le dimensioni non devono superare gli 800x600 pixels.
Ora Imageshack è a pagamento, ma esitono tantissimi altri siti che offrono gratuitamente il servizio di hosting fotografico, ad esempio: it.tynipic. com"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-11-2014, 17:36 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Grazie mille sei stato gentilissimo.
In serata mi cimento a farlo.
Grazie ancora.
-
10-11-2014, 08:39 #8
Esatto, come ti ha detto nordata, il punto di ascolto e i due diffusori devono formare un triangolo, meglio se equilatero ma va benissimo isoscele, perciò se puoi sposta tutto a destra fino ad ottenere questa configurazione.
esatto, non farlo
Marco
-
10-11-2014, 09:03 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Grazie Marco.
Si mi sono già messo al lavo, non sarà semplice ma a giorni dovrei aver sistemato il tutto!
Credimi erano anni che non sentivo al musica in questo modo (mi ero abituato male con il sistema HT...poi magari sono gusti non voglio dire che suonino male gli HT in 2Ch però?....).
Altra cosa sorprendente è che sto nuovamente ascoltando la musica con le regolazioni Alti/Bassi in Flat!!!.....va bè si vede che ne sono entusiastissimo -))
Oggi posto le foto.
Grazie a tutti!
-
11-11-2014, 08:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Foto!!!
Finalmente ci sono riuscito, allora la prima è presa dalla parete opposta e renda un po' l'idea (anche se sono moto vicine credo), la seconda è fatta dal punto di ascolto quindi si vede il diffusore DX (alla mia SX quindi) che è praticamente centrale al mio punto d'ascolto...
Ovviamente è solo per dare un'idea e fare capire perchè la resa e scarsa...comunque mi sto già organizzando per fare i dovuti spostamenti sul lato opposto del salone dove potrò avere una "triangolazione" precisa e poi metto le nuove foto.
Un saluto a tutti.
PS.Nella prima foto in basso a Dx si vede anche la posizione del Subwoofer
Foto1:
Foto 2: