Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Rappaport

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    164

    Rappaport


    Ciao a tutti,
    sto proseguendo nel mio progetto di realizzare un impianto solo audio vintage.
    Ho acquistato un pre Rappaport model 1.Che ne dite?
    Qualcuno mi sa consigliare un finale valvolare da abbinare?
    Grazie
    Simone
    Marantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Non lo conosco, puoi dare qualche informazione in più.
    Che casse vuoi pilotare e con che sorgente?
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    164

    Re

    Ciao Mirko,
    Il Rappaport pre1 e il finale in classe A amp1 sono stati progettati negli anni '70 negli USA da un ventenne, Andy Rappaport.
    Questo ragazzo prodigio fece sensazione fra gli addetti ai lavori con un prototipo di prampli estremamente semplice, dalle eccellenti caratteristiche sonore.
    Alcuni esemplari, realizzati a mano dal progettista, furono venduti a 80 dollari.
    L'apparecchio destò l'interesse di Saul Marantz e di John Dahlquist, il quale era al lavoro su un suo progetto di preamplificatore ma le trattative non approdarono ad un accordo
    commerciale.
    Il PRE-1 a struttura completamente modulare è divenuto rapidamente celebre per una caratteristica tutt'altro che tecnica:
    la sua "musicalità".
    Sono stati impiegati soltanto i migliori resistori a strato metallico ed i condensatori in Mylar o Myca, i contatti sono dorati
    e il potenziometro a resistenze.

    Ho cercato un po' in rete, negli USA dicono che l'ideale abbinamento del pre1 sia l'amp1 considerato da alcuni, assieme all'electro research e ai primi mark levinson,il milgior finale classe A prodotto. Il problema è riuscire a trovarli....
    Nel frattempo mi sono preso un dynaco st35 + PAS2.
    La sorgente è la solita al momento: philips 963.
    Ciao
    Simone
    Marantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Ma in confronto con il PAS2 com'è?
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    164

    Mirko ha scritto:
    Ma in confronto con il PAS2 com'è?
    più dinamico, devo provarlo con un classe A a stato solido così dovrebbe esprimersi al meglio.
    ciao
    Simone
    Marantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •