|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
19-10-2014, 16:35 #1
Accoppiata Denon Pma a100 e Focal 948: che ne pensate?
Salve,
come già dice il titolo, vorrei chiedervi impressioni su questa potenziale accoppiata e su valide o migliori alternative.
I diffusori sostituirebbero le 826 nell'impianto in firma mentre il Denon prenderebbe il posto dell'ARcam.
Farei un deciso passo in avanti sia a livello di diffusori che di amplificazione o no?
Insomma,ne vale la pena?
Grazie a tuttiVideo:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
19-10-2014, 17:51 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Le Focal Aria 948 le ho sentite con il Marantz KI-Perl, i medio alti e alti erano prominenti però meno quello che mi ricordo delle Chorus.
Ogni tanto si sentivano i sibilanti. Suonavano meglio con un vecchio pre+finale della Classe ma il prezzo richiesto era sproporzionato al costo dei diffusori. Comunque con il rock erano molto divertenti.
Ovviamente il mio "prominenti" può essere differente del tuo "prominenti" pertanto se vale la pena lo devi decidere tu con le tue orecchie.
-
19-10-2014, 18:52 #3
Quali sarebbero le alternative per restare nella stessa fascia di prezzo? 2000-3000 €?
E soprattutto, il Denon a100 o 2010 come le farebbe suonare?Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
19-10-2014, 21:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 161
Ciao Seba, come scritto in un'altra discussione (in pre finali), sto' facendo il tuo stesso ragionamento avendo le tue stesse casse è proprio per ricercare un qualcosa in più' mi sono rivolto anch'io sulle 948, che ho avuto modo di paragonare la settimana scorsa potendo switchare i brani sulledue casse in contemporanea.
In effetti come detto da hal999, la differenza che più' si avverte nelle 948 e' un maggior dettaglio ed il fatto che nei medio alti quest'ultime siano più' trattenute, in poche parole l'ascolto risulta meno affaticante, ma ad onor del vero non giustificherei la spesa; il vero salto prezzo compreso, l'ho avvertito salendo ancora di un gradino con le 1028.
E se come molto probabilmente farò' io abbinando alle 926, tu abbinassi un buon finale per il 2 canali?
Ti assicuro, e' un altro sentire...
-
19-10-2014, 22:08 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Con le Aria vedrei bene un ampli con buona risoluzione nei alti ma non aggressivo. Il Marantz mancava di risoluzione, il risultato era che nella musica ricca dei alti come una big band o come rock il suono ogni tanto diventava quasi una melassa dei suoni.
Non so se mi sono spiegato.
Io vederei bene un Hegel o anche una Norma ma sono da ascoltare attentamente.
-
19-10-2014, 22:43 #6
Su cosa sei orientato Sonny?
Ma tu hai un ampli multicanale al quale abbinerai un integrato come finale? Io vorrei fare così ed è per questo che ero orientato sul Denon che ha la possibilità di bypassare la sezione pre con un tasto...
Quindi tu passerai dalle 826 alle 926?Ultima modifica di Seba77; 19-10-2014 alle 22:45
Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
20-10-2014, 20:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 161
Si esatto, utilizzo un Marantz SR6008 con un sistema 5.1 serie chorus focal.
Al momento ho fatto più' ascolti e devo dire che due finali mi hanno favorevolmente impressionato con le 826 pur essendo quasi al l'opposto come resa, il primo il Cambridge 851 che rida' un suono morbido e rotondo ed il Parasound Halo A23, che al contrario è più' analitico.
-
20-10-2014, 22:01 #8
Ed il Cambridge è uno di quelli che mi hanno consigliato...mentre mi hanno detto che con l'advance acoustic non farei un deciso passo in avanti.
Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
20-10-2014, 23:11 #9
Interessante, sei uno dei pochi che ha potuto ascoltare un Parasound Halo A23 e Cambridge 851, ma li hai sentiti in coda al 6008 oppure a parte in altri setup, perchè l'abbinamento con la sezione pre è abbastanza cruciale.
In realtà non è vero, nel senso che i finali Advance Acoustic spingono parecchio, il problema è che bisogna provare l'abbinamento col preamplificatore, con Marantz l'X-a160 funziona alla grande, col tuo denon o altro dovresti provare.
In tutto questo non ho ancora capito se vuoi separare i sistemi oppure ibridarli con un finale o con un amplificatore stereo che possa fungere anche da finale.
Ti sei spiegato benissimo, la ragione è che s'impasta quando è richiesta molta dinamica su casse abbastanza toste.
Il k-lite è uno dei peggiori amplificatori di Marantz per Q/P, non mi ha convinto, meglio il nuovo PM7005 addirittura oppure meglio l'Advance Acoustic X-i90 che costa anche meno.Ultima modifica di -Diablo-; 20-10-2014 alle 23:14
-
20-10-2014, 23:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 161
Si Diablo la prova l'ho richiesta appositamente replicando il set up in mio possesso.
Il negozio e' il punto di riferimento nella mia città' ed è' ben rifornito con personale decisamente all'altezza.
Nella stessa prova, visto il mio iniziale orientamento a prendere in considerazione anche un eventuale sostituzione dei frontali,
mi sono state proposte le Pmc 23, che a dispetto delle dimensioni abbinate alle elettroniche di cui sopra, sono state una vera sorpresa in termini di resa e risoluzione paragonate alle 826, ma come detto pero' un passo alla volta.
-
21-10-2014, 08:13 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Io preferirei le PMC alle Focal, le trovo molto più equilibrate, inoltre sono più semplici da amplificare.
-
21-10-2014, 09:07 #12
-
21-10-2014, 09:45 #13
Ottimo, quali altri finali hai testato sul Marantz 6008? Potresti descrivere in modo più approfondito le tue impressioni relative ai due finali succitati?
Le PMC sono casse molto quotate, filosoficamente diverse dalle Focal, intanto inizia a sfruttare bene le tue attuali perchè immagino che avrai notato un bel salto con quei finali.
Di Advance Acoustic ci sono i 2 finali mono X-A220, sono enormi ma se uno ha lo spazio e 2300€ potrebbe anche pensarci.Ultima modifica di -Diablo-; 21-10-2014 alle 09:55
-
21-10-2014, 18:55 #14
Ma le Focal aria non riscuotono grande successo o sbaglio?
Io sarei indirizzato sulle 948,prima o poi ci vorrei arrivare.
Altra questione quella di sostituire l'integrato Arcam a38 con qualcosa che meglio faccia andare le 948. In questa prospettiva mi hanno proposto il Cambridge 851. Ma è uno di quei prodotti di cui non si sente molto parlare...anche come marca...boh..Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
21-10-2014, 19:27 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 161
[QUOTE=-Diablo-;4263287]Ottimo, quali altri finali hai testato sul Marantz 6008? Potresti descrivere in modo più approfondito le tue impressioni relative ai due finali succitati?
Ho potuto ascoltare anche un Exposure 3010S2, anch'esso notevole sia abbinato alle Focal, che alle Pmc, ma il prezzo comincia a lievitare.
Come dicevo sopra, tra il Cambridge ed il Parasound, ho notato notevoli differenze, il primo lo consiglierei più' a chi si rivolge, come da tuo thread Diablo,a chi cerca un suono più caldo e morbido le armoniche risultano più lunghe e il tutto risulta più coinvolgente, il secondo al contrario a chi cerca il dettaglio ed una più netta separazione tra le armoniche, lo vedo quindi meglio in ambito ht sul parlato in particolare mi è' sembrato più' limpido e preciso.
Spero di aver almeno in parte risposto alle tue richieste.